- ieri
Il notiziario di Tgs, edizione del 25 luglio – ore 19.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buonasera dalla redazione di TGS ed RGS, ecco le anticipazioni del nostro telegiornale.
00:12Un vasto incendio nella zona del Poma ha causato la chiusura della tiga che attualmente fornisce 700 litri al secondo al sistema di approfiggionamento di Palermo e dei comuni della fascia costiera occidentale.
00:26Parleremo dei tanti roghi che si sono verificati oggi in Sicilia, proprio in questo momento ancora vigili del fuoco e forestali sono all'opera per spegnere gli incendi che ci sono a Castelluzzo e a Purgatorio dove tante famiglie hanno addirittura dovuto abbandonare le loro abitazioni perché in pericolo.
00:42Oggi è stato ospite in studio da noi il sindaco Roberto Lagalla, dopo il confronto in consiglio comunale lo ha intervistato Marina Turco, vi faremo ascoltare un estratto di questa intervista che è andata oggi in diretta in onda.
00:55Ha parlato di telecamere, di vigili, insomma in qualche maniera di un rafforzamento della sicurezza nella città di Palermo.
01:02Non si trattò invece di un caso di mala sanità, sicuramente ricordate la storia di Vincenzo Oliveri, 70 anni, ricoverato per quasi due mesi al reparto di pneumologia dell'ospedale civico di Palermo.
01:15Era stato visto in alcuni video che avevano fatto i familiari e dove si ritraeva pieno di formiche.
01:23Il tribunale si è espresso, l'uomo non è morto per infezione da insetti ma per un polmone terminale, quindi sono stati tutti assolti.
01:32Mobilità inaugurato, lo svincolo manganaro sulla Palermo Agrigente, soddisfatto l'assessore regionale di infrastrutture e alla mobilità a Ricocche.
01:41Niente più semafori, niente più rallentamenti e infine le ultime sul Palermo Calcio, questo e molto altro tra poco.
02:11Cool o style? Con New Form puoi avere entrambi.
02:41Ciao, ciao, come stai? I bimbi stanno bene? Guarda, Maria, Maria, Maria!
02:54Maico, riscopri il piacere di sentire.
03:24Un incendio nella zona del Poma ha determinato la chiusura della diga che attualmente fornisce 700 litri al secondo al sistema di approvvigionamento di Palermo e dei comuni nella fascia costiera occidentale.
03:41Roghi in tutta la Sicilia.
03:43Roberto Lagalla, Palermo piace, la sicurezza è centrale.
03:48Il sindaco, nostro ospite in studio dopo il confronto in consiglio comunale, ha parlato di telecamere, più vigili, più interventi in periferia, le critiche dell'opposizione.
03:57Degrado in piazza Tavola Tonda a Palermo.
04:01Lo scorso aprile l'assessore Alverde Alongi aveva annunciato che la piazza sarebbe stata riqualificata, ma a comandare la scena è sempre l'incuria.
04:09A TGS dice, a breve interverremo.
04:11Il tribunale di Palermo ha condannato l'imprenditore Giovanni Palazzolo, originario di Carini, a 16 anni e 10 mesi di carcere per associazione mafiosa e istigazione alla corruzione di un finanziere.
04:24Mobilità, inaugurato lo svincolo.
04:27Manganaro sulla Palermo Agrigento, l'assessore regionale delle infrastrutture e mobilità, dice addio ai semafori e ai rallentamenti.
04:34Strada statale sempre più moderna e sicura.
04:37Non si trattò di un caso di mala sanità.
04:40La morte dell'anziano nel 2017, ricoperto di formiche all'ospedale civico di Palermo, è stata causata da un polmone terminale e non da infezione per la presenza di insetti, tutti assolti.
04:52Droga e armi, fattorino, le consegne assieme alla pizza, arrestate, attrapani anche due donne.
04:59Valutazioni in corso su Gomis, tornato dopo un lungo infortunio.
05:04Durante il ritiro in Valle d'Aosta, il portiere si sta giocando la maglia da titolare, ma il Palermo sta seguendo con attenzione Clisman.
05:12Buonasera dalla redazione di TGS ed RGS.
05:16In apertura parliamo di incendi.
05:18Uno vasto di grandi proporzioni nella zona del Poma ha determinato la chiusura della diga,
05:24che attualmente fornisce 700 litri al secondo al sistema di approvvigionamento di Palermo e dei comuni della fascia costiera siciliana.
05:31In questo momento ci sono le immagini dell'incendio di Biancavilla, che sono state gentilmente fornite da TVA Adrano,
05:39ma in questo momento ci sono ancora i vigili del fuoco che stanno spegnendo roghi, soprattutto nella zona del Trapanese.
05:46Sentiamo Alessandra Costanza.
05:47Un incendio di grandi proporzioni nella zona del Poma ha determinato la chiusura della diga,
05:57che attualmente fornisce 700 litri al secondo al sistema di approvvigionamento di Palermo e dei comuni della fascia costiera occidentale.
06:05Lo rende noto l'AMAP, che sta incrementando i prelievi degli altri invasi per ridurre al minimo i disservizi
06:13che comunque potranno verificarsi nelle prossime ore.
06:16Numerosi incendi in Sicilia e in provincia di Catania, i vigili del fuoco sono intervenuti a Biancavilla,
06:21dove circa 80 giovani scout provenienti da diverse zone dell'isola sono stati evacuati per via di un imponente incendio
06:29che si è sviluppato nella zona delle vigne.
06:31I ragazzi sono stati portati nella chiesa del Santissimo Salvatore.
06:35Allontanati anche parecchi villeggianti, un vasto incendio nelle ultime ore ha interessato la zona di Niscemi,
06:41in provincia di Caltanissetta.
06:43Almeno 5 chilometri di riserva protetta della Sughereta sono stati distrutti.
06:49Nel Palermitano incendi a Partinico, tra Marineo e Belmonte Mezzagno, ad Altofonte, a Pioppo, a Roccapalumba e Contessa Entellina.
06:57E come vi dicevamo, una delle zone più colpite proprio in questo momento ci sono ancora i vigili del fuoco all'Opera e la zona del Trapanese.
07:04Nel pomeriggio il fuoco ha raggiunto la frazione di Castelluzzo e Purgatorio, mettendo in grave pericolo gli abitanti e le case.
07:12Sul posto ad operare i forestali, i vigili del fuoco e anche la protezione civile.
07:17Le immagini si riferiscono all'incendio che avvolge la zona di Castelluzzo.
07:21Al lavoro da stamattina anche un elicottero della forestale e anche un Canadair.
07:26E' stato richiamato tutto il personale.
07:30Oggi alle 13.50, intervistato da Marina Turco, è stato qui il sindaco Roberto Lagalla.
07:38Dopo il confronto in consiglio comunale, ha parlato di strategie per rafforzare la sicurezza nella nostra città.
07:45Ci sono state anche domande sulla politica.
07:48Ma vi facciamo ascoltare proprio un estratto di questa intervista che Marina Turco ha fatto al sindaco Lagalla.
07:53Se è vero come è vero che i dieci segnali che ci vengono riportati costituiscono un'allarme,
08:01di certo non costituiscono un'emergenza.
08:04Il rapporto del governo della città con il governo del paese è un rapporto, come si sa, assolutamente franco e molto intenso.
08:16Il ministro Piantedosi è esattamente nella nostra posizione.
08:21Come verrà a Palermo a portare i numeri, ogni segnale deve essere preso in considerazione e deve essere contrastato.
08:30Ma potremmo contare sul fatto che i vigili urbani li vedremo dove li dobbiamo vedere?
08:35Guardi, già i vigili urbani, per i numeri che ci sono in questo momento, sono in strada esattamente di giorno, di pomeriggio e di notte.
08:43Contribuiamo nettamente al controllo, per esempio, di alcune piazze particolarmente delicate.
08:53Si parlava ieri di altre telecamere in arrivo entro il mese di luglio.
08:57C'è un masterplan che prevede il potenziamento in alcuni luoghi del centro storico, una quota di queste telecamere
09:07destinate al controllo dello smaltimento irregolare dei rifiuti e una parte che verrà messa nelle periferie
09:16che oggettivamente sono oggi carenti di sistemi di televigilanza.
09:20Lei ha tenuto questo vertice di maggioranza nel quale ha un po' lanciato un messaggio urbi e torbi nel chiuso della sua giunta.
09:28Insomma, o si va tutti d'accordo oppure io vado e me ne vado.
09:32Questo dopo i fischi al festino che lei ha incassato con un fair play strepitoso.
09:38I fischi non fanno piacere a nessuno, però qualche dubbio sulla genuinità del fischio me lo consenta.
09:46Ah, ecco, ecco, quindi era un po' organizzato secondo me.
09:49Da questo punto di vista, secondo me era interamente organizzato, ma politicamente sono collocato nell'area
09:55che tutti conoscono, un'area di un movimento regionale che è quello di Grande Sicilia in questo momento
10:03che ha un suo rapporto, diciamo, di collaborazione politica e federativo.
10:12Dice i suoi assessori che fanno capo ad altre formazioni.
10:15No, ma non c'è un problema con gli assessori assolutamente.
10:18Io ho semplicemente ribadito un tema che occorre trovare insieme le motivazioni e la forza per lavorare
10:29e per continuare a cambiare questa città.
10:32Con il sindaco abbiamo parlato di sicurezza perché uno dei temi più caldi in questo momento nella città di Palermo
10:38è proprio poche ore fa, c'è stata una nuova rapina in via Filippo Brunelleschi
10:43dove sono stati presi di mira un po' tutti i commercianti.
10:46È toccato questa volta il negozio Beauty Profumi.
10:49Un uomo ha minacciato le commesse facendosi consegnare i soldi in cassa.
10:53Questa volta gli agenti di polizia sono stati però più veloci.
10:56Dopo che è arrivata la segnalazione e l'identificazione del presunto rapinatore
11:00attraverso le immagini dei sistemi di videosorveglianza
11:03gli agenti della squadra mobile si sono diretti in via Cammarano
11:06dove è stato trovato l'uomo di 50 anni che avrebbe messo a segno il colpo.
11:11Il presunto rapinatore è stato bloccato, portato in questura in attesa dell'udienza di convalida
11:16e adesso bisogna stabilire se sia la stessa persona che ha compiuto le altre rapine nella zona.
11:21Un incendio invece ha colpito tre auto oggi nella zona di via Autonomia Siciliana
11:28in particolare vicino via Alessi.
11:30I vigili del fuoco sono intervenuti per domare questo rogo divampato in quest'area
11:34dove erano parcheggiati tre mezzi che sono stati distrutti dalle fiamme.
11:39Decine di residenti e passanti hanno lanciato l'allarme tramite il 112
11:42e le linee della sala operativa del comando provinciale sono praticamente andate in tilt.
11:47In meno di mezz'ora una densa colonna di fumo nero ha invaso il quartiere
11:51costringendo gli abitanti della zona a chiudere tutte le finestre.
11:55Ora bisognerà chiarire cosa abbia scatenato questo incendio.
12:00Degrado e rifiuti in piazza Tavola Tonda a Palermo a pochi passi dal conservatorio.
12:06Lo scorso aprile l'assessore al verde Pietro Alongi aveva annunciato che la piazza sarebbe stata tutta sistemata
12:13ma a distanza di mesi a comandare la scena è sempre l'incuria.
12:18A TGS l'assessore ha detto tra mercoledì e giovedì interverremo per rimuovere le erbacce.
12:24Il servizio?
12:26Degrado e abbandono in piazza Tavola Tonda a Palermo.
12:30Siamo a pochi passi dal conservatorio in un luogo che è centrale della città
12:36e un luogo che potrebbe essere spazio per tanti giovani e per i bimbi
12:43ma invece a dominare questa scena sono sterpaie, immondizia e sostanzialmente un luogo preda dell'incuria.
12:53L'assessore al verde Pietro Alongi aveva promesso a Pasqua, quindi ad aprile,
12:59che entro poche settimane questo spazio sarebbe rinato.
13:03Sono passati mesi ma lo scenario intorno a noi è sempre lo stesso.
13:10Passano i mesi ma soprattutto passano le promesse fatte dell'assessore all'ambiente
13:14che ritengo sia stato inadempiente due volte.
13:18La prima volta non ottemperando alla pulizia ordinare che avrebbe bisogno questo luogo
13:23in favore dei bambini che continuano a non poter entrare all'interno di quest'area verde.
13:28La seconda volta è inadempiente nel momento in cui comunica pubblicamente alla cittadinanza
13:33che entro due settimane dopo Pasqua quest'area verrà pulita, quindi diserbata
13:38e verranno messe panchine e cestine.
13:42Nulla di tutto questo è stato fatto.
13:46Assessore all'ambiente batte un colpo.
13:48Non è cambiato nulla perché i signori ci lasciano sbattere.
13:53Con tanta educazione loro e con tanta educazione noi abbiamo chiesto
13:56se lo vogliono pulire lo puliscono, se non lo vogliono pulire.
13:59Come si dice in Palermo, buonanotte e a finire i suonatori.
14:03Più di questo non vi posso dire.
14:04Che cosa servirebbe qua secondo lei?
14:06Servirebbe un po' di educazione per le persone che abitano qua e per i bambini che devono giocare.
14:11Solo questo non chiediamo e non chiediamo più nulla.
14:14Abbiamo sentito l'assessore per una replica.
14:16Che noi in questo momento siamo intervenuti su tutta la città.
14:19A breve, questo le posso dire, ma non lo dico domani, dopodomani.
14:23Perché probabilmente dico reset e intervenire per il diserbo, ma lì poi per l'intervento di sistemazione di questa piazza.
14:30E una sistemazione chiaramente, lo dico molto chiaramente, la piazza non è di mia competenza dell'assessore.
14:36Io posso intervenire sull'area verde, per essere molto chiaro, non su avvicerciamento.
14:40In questo momento non è assolutamente fatto nulla.
14:42A breve, in questo momento stiamo intervenendo in una serie di aree particolarmente complesse.
14:46Per la mercoledì e giovedì prossimo sarà fatta quantomeno la sistemazione delle erbacce, la sistemazione delle aree verdi.
14:52Non cambia lo scenario proprio a pochi passi da piazza Tavola Tonda.
14:58Ecco, come vedete alla mia sinistra una serie di rifiuti, immondizia gettata in strada.
15:05Una condizione che ormai va avanti da tantissime settimane.
15:10Il cattivo odore è veramente fortissimo.
15:15Il Tribunale di Palermo ha condannato l'imprenditore Giovanni Palazzolo a 16 anni e 10 mesi di carcere
15:22per associazione mafiosa e istigazione alla corruzione di un finanziere.
15:27Nei giorni scorsi la direzione investigativa antimafia aveva sequestrato all'imputato, originario di Carini,
15:32beni per un valore di 2,5 milioni di euro, case e terreni e il 50% di un'impresa di costruzioni.
15:39L'imprenditore lavora nei settori dell'edilizia, della logistica e della ristorazione.
15:44Palazzolo avrebbe gestito la latitanza del boss Salvatore Lopiccolo.
15:48Il Tribunale di Palermo ha stabilito il sequestro di 9 immobili degli imputato,
15:53tra terreni e fabbricati, nonché del 50% del capitale sociale di una società edile.
15:58I carabinieri invece hanno arrestato due giovani di 20 e 24 anni già noti alle forze dell'ordine.
16:05Sono accusati di spaccio, di droga e detenzione abusiva, di munizioni.
16:10Il fiuto dei cani ha permesso di recuperare complessivamente 16 dosi di hashish nascoste all'interno di un frigorifero,
16:1747 cartucce calibro 9x21 nascoste in uno scatolo e rinvenute all'interno di un mobile da cucina.
16:23E ancora munizioni a 750 euro.
16:26In via Braia i carabinieri hanno notato i continui spostamenti del 24enne
16:30che faceva la spolla tra un magazzino e un padiglione di via Rochi Marciano.
16:34Il giovane è stato sottoposto a controllo, sono stati trovati 1700 euro in contanti.
16:39Ne è seguita una perquisizione nel magazzino, dove erano nascoste 15 dosi di cocaina e materiale per il confezionamento.
16:46Entrambi gli arresti sono stati convalidati dal giudice.
16:49Una buona notizia invece sono iniziati i lavori di ripristino della viabilità del manto stradale in via Sadat.
16:58Il progetto redatto dall'Ufficio per il dissesto idrogeologico e servizi a rete idrico fognari e rapporti funzionali con l'assessorato e lavori pubblici
17:06consentirà in tempi brevi di ripristinare la piena viabilità cittadina, eliminando i disagi e le interruzioni al traffico veicolare
17:13che si sono verificate negli ultimi tempi.
17:15L'intervento è stato affidato all'impresa Construction & Consolidation di Favara per un importo contrattuale di poco meno di 27 mila euro.
17:26Adesso cambiamo argomento.
17:27Parliamo di traffico.
17:29Primo grande weekend di partense anche in Sicilia.
17:33E l'Esodo porta con sé anche il rischio con gestione del traffico, soprattutto nelle autostrade,
17:38lungo la Palermo Mazzara e la Palermo Catania.
17:41Nonostante i cantieri rimossi un paio di settimane fa fra Casteldaccia e Bagheria in direzione del capoluogo.
17:47Secondo le stime dell'osservatorio Mobilità Stradale di Anas,
17:50tra oggi e il 31 agosto in Italia si registreranno oltre 273 milioni di spostamenti di veicoli.
17:58Solo in questo fine settimana sono attesi oltre 10 milioni di spostamenti,
18:03un milione dei quali riguardano proprio la Sicilia.
18:05Mobilità.
18:08Inaugurato lo svincolo Manganaro sulla Palermo Agrigento.
18:12L'assessore regionale delle infrastrutture e mobilità a Ricò dice addio ai semafori e ai rallentamenti,
18:18strada statale sempre più moderna e sicura.
18:21Insieme ad Ricò stamattina anche il responsabile della struttura territoriale di Anas Sicilia,
18:26Nicola Montesano.
18:28Inoltre con l'apertura del viadotto in corrispondenza dello svincolo cefala Diana Godrano
18:33è stata eliminata l'ultima deviazione in quel tratto della SS 121 detta Catanese.
18:40E ora la politica.
18:42Forza Italia si apre la sfida per la segreteria regionale.
18:46Passa a Roma l'elezione col voto degli iscritti.
18:49Caruso si ricandida ma l'area Falcone lo sfida.
18:53Ci spiega tutto.
18:53Giacinto Pipitone.
18:54Per Forza Italia sarà una prima volta assoluta che in Sicilia aprirà una sfida che covava da mesi.
19:00Il Consiglio nazionale del partito ha approvato una modifica allo statuto
19:03e dal 2026 i segretari regionali saranno eletti direttamente dagli iscritti.
19:08E così se da un lato il governatore Renato Schifani,
19:11che ha presiduto la riunione nazionale del partito insieme al leader Antonio Tajani,
19:15ha anticipato che l'attuale segretario Marcello Caruso correrà per la riconferma,
19:19dall'altro l'eurodeputato Marco Falcone ha fatto sapere che la sua area avanzerà una candidatura alternativa.
19:25Falcone è stato spesso una voce critica all'interno di Forza Italia
19:28e anche in questo caso ha ribadito che il partito a livello organizzativo di fatto non esiste
19:33e l'elezione del nuovo segretario sarà l'occasione per ricostruirlo.
19:37Si apre dunque una sfida tutta interna per la leadership del partito che esprime il Presidente della Regione
19:42e conta oggi circa 13.500 iscritti in Sicilia,
19:45anche se non tutti questi tesserati potranno votare.
19:48Il regolamento approvato a Roma limita il diritto di voto a chi ha la tessera da almeno due anni,
19:53ciò per evitare che le correnti contrapposte corrano e scrivere persone che poi voteranno per i loro candidati.
19:58Nell'apertura della riunione nazionale, Tajani si è complimentato con Schifani e Caruso
20:03per la crescita del partito in Sicilia, amplificata da due recenti adesioni
20:06che hanno permesso di radicarsi con forze in una provincia dove c'erano stati risultati elettorali non all'altezza.
20:12Si tratta del sindaco di Ragusa, Peppe Cassì, e del Presidente della Commissione di Difesa della Camera, Nino Minardo.
20:18Ragusa hanno anche lui.
20:20La guardia costiera di Lipari ha salvato 14 persone, di cui 6 bambini erano su un gommone,
20:26in avaria tra l'isola di Alicudi e la costa di Sant'Agata di Militello.
20:31Addirittura l'imbarcazione era a rischio esplosione.
20:34Ci spiega tutto Alessandra Costanza.
20:36Un delicato intervento di soccorso in mare si è concluso con successo grazie all'intervento della motovedetta SAR
20:43della guardia costiera di Lipari.
20:45La sala operativa di Catania ha ricevuto una segnalazione da parte di un gommone in avaria
20:50tra l'isola di Alicudi e la costa di Sant'Agata di Militello,
20:53con a bordo 14 persone, tra cui 6 bambini,
20:56in condizioni di potenziale pericolo per la presenza, nei gavoni dell'imbarcazione,
21:01di circa 200 litri di benzina fuoriusciti dalle taniche di bordo,
21:05determinando un concreto rischio di esplosione.
21:08Prontamente è stato disposto l'invio della motovedetta,
21:11che ha raggiunto la zona intercettando l'unità in avaria
21:14e provvedendo a recuperare in sicurezza a bordo della motovedetta tutti i passeggeri.
21:19Una volta a bordo, i 14 naufraghi sono stati trasportati al porto di Lipari,
21:23dove sono giunti senza che si rendesse necessaria assistenza sanitaria.
21:28Parliamo ancora di salvataggi, perché il veliero dell'ONG Open Arms ha soccorso 29 persone in difficoltà,
21:36tra loro anche due donne incinte in cattivo stato di salute.
21:39Sull'imbarcazione in avaria anche due bambini di età inferiore e 4 anni.
21:44Le 29 persone sarebbero partite dalla Libia l'altro ieri.
21:47Gli operatori hanno fornito loro giubbotti di salvataggio,
21:50hanno dato una prima assistenza in attesa dell'intervento della Guardia Costiera,
21:54che poi ha preso in carica tutti i naufraghi.
21:58Non si trattò invece di un caso di mala sanità.
22:01Ricorderete sicuramente la storia di Vincenzo Oliveri, 70 anni,
22:04ricoverato per quasi due mesi al reparto di pneumologia dell'ospedale civico di Palermo,
22:09ricoperto di formiche.
22:10I familiari avevano fatto un esposto.
22:12Oggi si è espresso il tribunale, tutti assolti,
22:15perché la causa del decesso era un'altra.
22:17Ci spiega tutto Alessandra Costanza.
22:19Non si trattò di un caso di mala sanità,
22:22quello che nel 2017 da Palermo rimbalzò su tutti i media nazionali.
22:27Un video mostrava la presenza di formiche in un reparto dell'ospedale civico di Palermo.
22:32La morte di un anziano provocò indignazione
22:35e l'allora ministro della Salute, Beatrice Lorenzin,
22:38inviò gli ispettori in città.
22:40Nel corso di un lungo processo è emersa un'altra verità.
22:43I carabinieri del NAS non trovarono formiche.
22:46La direzione sanitaria aveva disposto le disinfestazioni
22:49che il primario e il caposala gli avevano richiesto
22:52anche prima che scoppiasse lo scandalo.
22:55Il problema degli insetti c'era,
22:57ma si erano attivati per fronteggiarlo.
22:59In ogni caso non c'era correlazione con il decesso.
23:03A causarlo furono le condizioni croniche di polmonite terminale.
23:07Il giudice monocratico della quinta sezione del tribunale,
23:10Marina Minasola, assolto così Francesco Norrito,
23:14Renato Fumagalli, Maria Accardi, Giuseppe Madonia,
23:18Marinella Lessi, Angelo Giuseppe Arena,
23:21Maria Emanuele e Alberto Maringhini.
23:25A Trapani ordinavano una pizza e arrivavano anche droga e armi.
23:29Sono stati arrestati un fattorino e due donne.
23:32Il servizio di Laura Spanò.
23:33A Trapani puoi ordinare la pizza e con questa se vuoi ti arriva
23:36Droga e armi è quanto scoperto dai carabinieri nel corso di un controllo
23:40nell'abitazione di due donne nel quartiere di San Giuliano,
23:43già al centro di un'omenosibilizza antidroga.
23:46Imanette è finito un uomo di 51 anni
23:48che consegnava segretamente la droga e le armi insieme agli ordini di pizza.
23:52L'uomo era arrivato per la consegna a bordo di un mezzo
23:55nei pressi dell'abitazione.
23:57Alla vista dei militari però ha cercato di allontanarsi
23:59mostrando un'eccessiva agitazione.
24:01I carabinieri hanno così deciso di effettuare una perquisizione
24:05derivata alla sorpresa.
24:06Oltre alle pizze, ben occultate nel bagagliaio del veicolo,
24:10sono stati invenuti e posti sotto sequestro
24:121,6 kg di cocaina e 4,2 kg di hashish.
24:16Con questo anche una pistola calibro 7,65
24:19con matricola a brasa, munizione e silenziatore.
24:22Il fattorino alle due donne, una di 79 anni e l'altra di 58,
24:26sono state arrestate per detenzione ai fini di spaccio
24:29di sostanze stupefacenti e porta abusivo di arma clandestina.
24:32Dopo l'udienza di convalida per l'uomo
24:34si sono aperte le porte del carcere.
24:36Mentre una delle donne è stata posta a domiciliare,
24:39per l'altra è stato disposto il divieto di dimora nel comune di Elice.
24:44Una chance invece per gli ex lavoratori di Almaviva,
24:47un numero di assistenza.
24:49La linea diretta servirà ad alleggerire il 118,
24:51a garantire un contatto con gli ambiti medici non di emergenza.
24:56Dovrebbe partire entro l'anno.
24:58Andrea Dorazio.
25:00La Sicilia sarà tra le prime cinque regioni d'Italia
25:02a far funzionare l'11, 61, 17, il NUE,
25:06il numero unico europeo per le cure mediche non urgenti
25:09e la sua attivazione potrebbe sciogliere,
25:11almeno in parte, il nodo dell'avvertenza Almaviva.
25:14Il via libera al progetto,
25:15presentato dall'assessorato regionale alla salute,
25:17è arrivato in settimana dal Ministero,
25:19con la struttura di monitoraggio preposta da Roma
25:21che verificherà lo stato di avanzamento
25:23del nuovo modello per le richieste di assistenza medica
25:26rientrante nel sistema europeo armonizzato
25:29di numeri per servizi di pubblica utilità.
25:31Più nel dettaglio, con l'11, 61, 17,
25:34si potrà accedere ai servizi della continuità assistenziale
25:37tra centrali operative territoriali,
25:39case di comunità e guardie mediche
25:41per problemi di salute non gravi
25:43come ad esempio febbre o mal di denti
25:45e anche per ricevere consigli immediati su cosa fare.
25:48Quando si utilizza il numero,
25:50si entra in contatto con un operatore
25:51che valuta la situazione e, se necessario,
25:54inoltre la chiamata a un medico
25:56a un servizio di riferimento.
25:58Il tutto anche per non sovraccaricare
26:00il servizio del 118.
26:02Ma dietro l'attivazione del NUE,
26:03voluto dal governatore Schifani
26:05e anche dall'assessore all'attività produttiva Etamaio
26:07a fronte di un costo di circa 26 milioni di euro,
26:10c'è molto di più.
26:11C'è il tentativo di salvaguardare
26:13i dipendenti siciliani di Almaviva,
26:15almeno in parte,
26:15offrendo loro un'alternativa di 130 posti di lavoro.
26:19L'operatività del numero,
26:20spiegano l'assessorato alla salute,
26:22dovrebbe scattare entro quest'anno.
26:25E torniamo agli incendi,
26:26perché abbiamo un aggiornamento
26:28che arriva dalla sala operativa
26:29dei vigili del fuoco di Palermo.
26:31Tantissime ancora le segnalazioni
26:33anche in questo momento.
26:34Dalle 8 alle 18.30
26:37i vigili del fuoco del comando del capoluogo
26:39sono stati impegnati in circa 44 interventi,
26:4220 dei quali sono stati incendi di sterpaie e vegetazioni
26:45che hanno colpito la provincia di Palermo.
26:48Tra i comuni interessati dagli incendi
26:50ci sono Santa Cristina Gela,
26:51Morreale e Trabbia,
26:52ma la cosa più grave è che le segnalazioni
26:54continuano ad arrivare anche in questo momento.
26:56Un pulmino di tifosi della Curva Sud
27:00partito da Catania
27:02per raggiungere il ritiro della squadra
27:04Norcia in Umbria
27:05ha avuto un incidente all'altezza di Salerno.
27:08Il bilancio è di nove feriti,
27:10due dei quali sono ricoverati
27:12in prognosi riservata.
27:14La società rossazzurra rende noto
27:16di aver disposto l'annullamento
27:18della partita d'allenamento con il Trodica
27:20in programma domani.
27:22Inoltre la prima squadra non parteciperà
27:24alla manifestazione serale prevista
27:26nell'ambito della rassegna estate Nursinà.
27:30Istruzione.
27:31La regione finanzia con 2 milioni
27:34l'acquisto di 26 scuola bus.
27:36L'assessore Mimmo Turano dice
27:38siamo impegnati ad assicurare un contributo
27:40ad altri 103 comuni.
27:42Il decreto pubblicato lo scorso aprile
27:43dall'assessorato
27:44ha l'obiettivo di migliorare la qualità
27:46del trasporto scolastico in Sicilia
27:48ed è rivolto ai comuni
27:49fino a 15 mila abitanti
27:50che non hanno già beneficiato
27:52di un analogo contributo regionale, nazionale
27:54o comunitario
27:55nel triennio 2023-2025.
28:00È già sotto controllo
28:01da parte del Dipartimento di Prevenzione
28:03dell'ASP di Trapani
28:04il focolaio di tubercolosi polmonare
28:07che si è verificato
28:08nel territorio del comune di Alcamo.
28:10A seguito della notifica
28:11di un caso confermato
28:13è scattata subito la procedura prevista
28:15con l'intervento dell'Unità Operativa Epidemiologica
28:17e Sorveglianza Sanitaria dell'ASP.
28:20Il caso indice è stato trattato
28:21e tutti i suoi contatti stretti
28:23sono stati sottoposti a profilassi.
28:27È finito l'incubo per due italiani
28:30uno dei quali originario del Catanese
28:32detenuti presso l'alligator Alcatraz
28:35la struttura di detenzione
28:37per migranti illegali
28:38voluta dal presidente Trump.
28:40Gaetano Cateno, Mirabella Costa
28:4245 anni di fiume freddo
28:44e Fernando Edoardo Artese di 63.
28:47Nella giornata di ieri
28:48sono stati trasferiti
28:49in un centro per migranti di Miami
28:50al termine di una detenzione
28:52durata diversi giorni.
28:54Per i due uomini
28:54si avvicina il rimpatrio.
28:56A Caltanissetta invece
28:59arriva una buona notizia
29:00è stato riparato il guasto
29:02alla condotta dell'acquedotto
29:04di Blufi Madonie Ovest
29:05ma il sindaco Tesauro
29:07annuncia comunque un esposto in procura.
29:09L'acquedotto è stato riavviato
29:11all'una di questa notte da Sicilacque
29:12e è stata ripristinata la fornitura
29:14per Caltanissetta e Serra di Falco.
29:16Il sindaco ribadisce
29:17la necessità di un piano straordinario
29:19di verifica e ammodernamento della rete
29:21per scongiurare che simili emergenze
29:23si ripetano ancora.
29:25A portare la protesta
29:27contro la situazione idrica
29:28stasera al concerto dei The Colors
29:30ci sarà anche il comitato
29:32mamme di Caltanissetta.
29:35Adesso ci fermiamo
29:36c'è la pubblicità
29:37e dopo altre notizie.
29:38Nuova grande panda
29:55ibrida ed elettrica
29:56da 16.950 euro
29:58smur
29:59affari non
30:19con tante all'istante
30:22e senza pensieri
30:23da Milazzo Prima Infanzia
30:26accompagniamo i tuoi momenti più preziosi
30:29con tutto ciò che serve per la nascita
30:31e i primi passi
30:32con le migliori marche del momento
30:33solo da noi
30:34trovi il pratico e leggero trio fluido
30:37della CAM
30:37e la dolcissima cameretta per neonati
30:39firmata Azzurra Design
30:41a soli 919 euro
30:43qualità, comfort e stile
30:45tutto in un'unica
30:46imperdibile offerta
30:48siamo a Palermo
30:49in corso Calatafimi 947
30:51Milazzo Prima Infanzia
30:53crescere insieme
30:54con amore
30:55noi siamo ottico oculario
30:57di fronte al motelagip
30:58da 40 anni
30:59dottori in ottica
31:00e optometria
31:01vi aspettiamo
31:02per voi
31:02per i vostri ragazzi
31:03per misurare la vostra vista
31:05per controllare i vostri occhi
31:06veniteci a trovare
31:08per comprare gli occhiali
31:09con uno sconto fino al 70%
31:11e la lente a contatto
31:139,90 euro
31:14il prezzo più basso d'Italia
31:16siamo di fronte al motelagip
31:18ed io sono Angelo Lagattuta
31:19Petti non lo sapesse
31:20ritorna alla rottamazione a costo zero
31:25dei fratelli Casesa
31:26con ritiro e cancellazione
31:28del pubblico registro automobilistico
31:29a costo zero
31:30siamo specializzati
31:31da più di 35 anni
31:33nel recupero
31:33e nel trattamento
31:34delle auto da rottamare
31:35il meglio dei ricambi auto usati
31:37a prezzi concorrenziali
31:39a Palermo
31:40via comandante
31:41Simone Guli 82
31:42zona cantiere navale
31:43e in viale regione siciliana
31:457631
31:46parallela autostrada
31:47Palermo-Catania
31:48torniamo con la pagina sportiva
31:52valutazioni in corso
31:53su Gomis
31:54tornato dopo l'infortunio
31:56durante il ritiro
31:58in Valle d'Aosta
31:58il portiere si sta giocando
32:00la maglia da titolare
32:01i primi segnali
32:02sembravano incoraggianti
32:04ma il Palermo
32:05che prenderà una decisione definitiva
32:07al termine della preparazione
32:08a Chattillon
32:09sta seguendo con attenzione
32:11anche Klisman
32:12portiere statunitense
32:13in forza al Cesena
32:14le parti hanno iniziato
32:15a discutere
32:16dell'eventuale trasferimento
32:18intanto Gomis
32:20ha parlato
32:21ai canali ufficiali
32:22della società
32:23manifestando proprio la voglia
32:24di tornare al top
32:26dopo l'infortunio
32:27sentiamolo
32:27sono cose che succedono
32:30nel calcio
32:31l'ho preso come un incidente
32:32di percorso
32:33che è stato accantonato
32:34ora ripeto
32:35energie positive
32:36grazie al cielo
32:37anche i miei compagni
32:38mi stanno trasmettendo
32:39energie positive
32:40e quindi sono contento
32:41continuiamo a lavorare
32:42per metterci nelle migliori condizioni
32:44ma penso che non devo
32:45neanche presentarlo io
32:46ha delle idee molto chiare
32:47l'ha fatto vedere
32:48l'anno scorso
32:49ha fatto qualcosa di grandioso
32:50e non è stata la prima volta
32:52quindi speriamo
32:53che possa fare lo stesso con noi
32:54aiutarci a raggiungere
32:55qualcosa di mitico
32:57e di grandioso
32:58che merita la città
32:59e merita la società
33:00sono fondamentali
33:02come sempre
33:02come tutti gli anni
33:03perché possono essere a volte
33:04anche un po' l'ago della bilancia
33:05abbiamo finito l'anno scorso
33:07in un clima non bellissimo
33:09ma quest'anno
33:10è bastata una scintilla
33:11come è stata l'arrivo
33:12del nuovo allenatore
33:13per ritrasmettere
33:14tutto l'entusiasmo possibile
33:15quindi dobbiamo cercare
33:17di nutrirci di questo
33:18invece l'Atletic
33:20l'Atletic Club Palermo
33:22parliamo della formazione
33:23neopromossa
33:23in Serie D
33:24ha ingaggiato
33:26l'ex Rosanero
33:27Ignacio Lores Varela
33:28il centrocampista
33:30uruguayano
33:30classe 91
33:31torna in Sicilia
33:32dopo 11 anni
33:33dall'esperienza
33:34che lo ha visto protagonista
33:35in A e D
33:36con il Palermo
33:37continua il viaggio
33:40tra saperi e sapori
33:42della Sicilia
33:42con Buona Terra
33:44il programma ideato
33:45è condotto
33:46da Fabrizio Carrera
33:47la settima puntata
33:48andrà in onda
33:49su TGS domani
33:50sabato
33:51alle 12.50
33:52con replica
33:53alle 23
33:53e sempre alle 23
33:55anche mercoledì prossimo
33:5630 luglio
33:57poi dall'1 agosto
33:58su RTP
33:59il programma
34:00si concederà
34:01una breve pausa
34:02per tornare poi
34:02in autunno
34:03sentiamo gli argomenti
34:04affrontati
34:05dalla prossima puntata
34:06direttamente dal conduttore
34:07Fabrizio Carrera
34:08dalla frutta tropicale
34:10che si produce in Sicilia
34:11ormai più di un fenomeno
34:13ai vini senza alcol
34:15sempre più frequentemente
34:16li troviamo in Enotechia
34:17nei luoghi dove si mangia
34:18e si beve
34:19siamo anche lì
34:20forse oltre una moda
34:22e poi
34:22per concludere
34:23un ampio approfondimento
34:24su come riconoscere
34:25un buon caffè espresso
34:27sappiate che in Italia
34:28ogni giorno
34:29si consumano
34:30oltre 90 milioni
34:31di tazzine
34:32di caffè espresso
34:33e quindi dare un consiglio
34:35ai nostri telespettatori
34:36può essere utile
34:37di tutto questo
34:38parleremo su Buonaterra
34:40il nostro viaggio
34:41in Sicilia
34:41tra saperi e sapori
34:43vi aspettiamo
34:44su Buonaterra
34:45alle 21.40
34:48marcia anunziale
34:49film commedia
34:50con Ugo Tognazzi
34:52e Katrin Failò
34:53la regia
34:54è di Marco Ferreri
34:56prima di chiudere
34:58dobbiamo precisare
34:59in merito al servizio
35:01andato in onda
35:01oggi al TG
35:02delle 13.50
35:03relativo alla discoteca
35:05di Cinisi
35:05che il titolare
35:07Andrea Avellino
35:08aveva deciso
35:09di chiudere in anticipo
35:10la scorsa stagione
35:11e non questa
35:12quest'anno 2025
35:13il questore
35:14ha emesso
35:14un provvedimento
35:15di chiusura
35:15di sette giorni
35:17già scontato
35:17per una ressa
35:18avvenuta fuori
35:19dal cancello
35:20della discoteca
35:21e infine
35:22al carcere
35:23Pietro Cerulli
35:24di Trapani
35:25questa è proprio
35:25un'ultima ora
35:26un giovane
35:27tunisino
35:27a 30 anni
35:28questa notte
35:29ha deciso
35:29di togliersi
35:30la vita
35:30lo rende noto
35:31Pino Apprendi
35:32garante dei detenuti
35:33di Palermo
35:34spiegando che
35:34il giovane
35:35aveva già dato
35:36segnali di fragilità
35:37con altri tentativi
35:38e atti di autolesionismo
35:40mercoledì 30 luglio
35:41iniziativa nazionale
35:43dei garanti territoriali
35:44con un presidio
35:45alle 10 e 30
35:45davanti al tribunale
35:46di Palermo
35:47ma maggiori dettagli
35:48li avrete domani
35:49nel TG
35:50delle 13 e 50
35:51questa era
35:52l'ultima notizia
35:54e a tutti voi
35:54che ci avete seguito
35:55l'augurio
35:56di una buona serata
35:56grazie a tutti
Consigliato
1:10
|
Prossimi video