00:01Trump gela Macron sulla Palestina e questo è il titolo della prima pagina dell'edizione di Gazzetta del Sud di oggi, sabato 26 luglio 2025, l'edizione calabresi, il riconoscimento come Stato, quello che dice il Presidente francese non conta.
00:19E poi sempre politica estera, sui dazi USA Europa per l'intesa del 15%, ultime limature sulle sensioni e poi di spalla la mossa dell'Eliseo e il vivio di Meloni, il pezzo a firma di Pier Francesco De Robertis.
00:37L'apertura di Calabria, nave rigassificatrice Polo del Ferro, il futuro di Gioia si decide a Taranto, se in Puglia rinunciassero entrerebbe in pista il porto calabrese per l'investimento da un miliardo, a breve la decisione finale legata all'exilva, il Ministro Urso conferma l'ipotesi alla Camera.
00:56E poi boccata d'ossigeno per i comuni, 64 assunzioni autorizzate in Calabria e l'idea libera della Commissione nazionale presieduta dalla sottosegretaria Vandaferro riguarda 11 antilocali, bocchiei a contratti a tempo determinato e indeterminato, parallelamente a rideterminazioni delle piante organiche.
01:15Palmi, fuori pericolo, la bambina salvata dai due carabinieri eroi, il brigadiere La Paglia, siciliano di Mussomedi e il vice brigadiere Scalzone e Vibonese raccontano le concitate fasi del soccorso alle due cuginette che stavano per annegare.
01:31Poi l'apertura di Catanzaro, ANAC censura il bando rifiuti, platea ristretta, gara da ripare, l'autorità nazionale anticorruzione che ha dal comune di ritirare il documento e modificarlo per garantire il più ampio accesso a un appalto da 80 milioni, tale erico, fatto su misura per Fievo.
01:48E poi ci spostiamo alla mezzia, la politica, il PD si logra nelle faide interne, la spaccatura arriva in consiglio, Grandinetti imporso una manovra di esclusione, figlia di logiche e di potere personale, intanto il responsabile cittadino Vittorio Paola ha nominato i componenti della segreteria.
02:06Andiamo adesso a Crotonex, discarica, tale erico, pungevoce, il comune ignora l'arpa galla da mesi, l'operato dell'aggiunta nel mirino del consigliere regionale di Forza Italia, per avere disatteso le indicazioni dell'agenzia sul pieno di monitoraggio ambientale del sito di Tupolo, Parigna.
02:25E poi andiamo nel Vibonese, a Tropea, operazione cimitero degli orrori, a Tropea era un sistema rodato, depositate le motivazioni della sentenza che ha portato alla condanna dell'ex custode Francesco Treccate e del figlio Salvatore che hanno già presentato il ricorso in appello.
02:42Andiamo a Reggio Calabria, verso le elezioni comunali, Scopelliti frena ma il canto delle sirene è intenso.
02:51L'ex segretario dell'Udc, Lorenzo Cesa, esalte il più grande presidenza della regione Calabria e Mimmo Tallini auspica una sua discesa in campo, non è giusto che uno del suo livello sia ai margini della politica.
03:03Sempre dalla città di Reggio Calabria, la cronaca, spaccio di marivane e cocaina sull'asse Reggio Montebello, la procura ha chiuso le indagini a perico del gruppo di persone scoperto dalla polizia per aver fatto la spola tra il cavoloogo e il basso ionio per rifornirsi di sostanze stupefacenti.
03:25Andiamo adesso a Marina di Giuliosa Ionica, l'idoto Milani, Ruspa in azione nella struttura confiscata ai clan, incontro pubblico per annunciare la via dei latini.
03:33I lavori di ricordificazione sul lungomare di Marina di Giuliosa, progetto di recupero finanziato dalla Fondazione Conil Sud e dalla CEI tramite la diocesi di Ocris Genage.
03:44E adesso Cusenza, vicenda tirocinante, i sindaci chiedono più tempo alla regione e rimattina altro vertice a Palazzo dei Bruzzi.
03:50Dopo l'incontro di giovedì e dinanzi al prefetto, entro il 31 luglio i comuni dovrebbero approvare le idee relative alla stabilizzazione.
03:58Poi l'omicidio di Roberta Lanzino, un caso senza verità da 37 anni, la studentessa stuprata e uccise il 26 luglio dell'88 sarà ricordata oggi con una messa celebrata nella chiesa di Sant'Antonio a Commenda, due processi senza colpevoli e una traccia di DNA.
04:16L'azienda ospedaliera nella bufera, contestata e nomine di 12 direttori, presentato un articolato esposto in procura dall'Associazione Chirurghi Italiani, gli incarichi conferiti senza espletare un concorso pubblico, l'avvocato Iorio, gravi violazioni.
04:31Chiudiamo con la sparatoria sul lungomare di Rossano, gli indagati restano in carcere, ieri Giuseppe Gianluca Pacenza e Giovanni De Luca sono stati interrogati e hanno fornito la loro versione al giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto.