Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Roma brucia: cosa si fa per fermare gli incendi?

Nel 2024 i roghi sono raddoppiati rispetto all'anno precedente, colpendo zone come Casallumbroso e Ponte Galeria. Il Comune ha risposto con una nuova ordinanza che introduce misure straordinarie e rafforza i controlli sui privati, con sanzioni fino a 50 mila euro.

Ma è sufficiente? Secondo l'Assessore Zocchi il problema risiede nelle aree "terra di nessuno", non di proprietà pubblica o privata. Inoltre, non bisogna dimenticare che Roma sta vivendo un clima sempre più simile a quello di Tunisi, rendendo gli incendi una risposta locale alla crisi climatica.

#Roma #Incendi #CrisiClimatica

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00L'ordinanza antincegno firmata a maggio 2025
00:03e proprio perché poi nel 2024 si sono registrati il doppio dei roghi rispetto all'anno precedente
00:10e sono quindi raddoppiati con zone come Casallumbroso, Ponte Galeria, Santa Maria di Galeria
00:16e la Pisana colpite in modo ricorrente.
00:19Il 2024 ha fatto registrare numeri da bollettino di guerra sul fronte dei roghi
00:23e quindi la nuova ordinanza firmata dal sindaco Gualtieri
00:29introduce delle misure straordinarie per la prevenzione di incendi
00:32e la mitigazione degli effetti delle ondate di calore.
00:36Sono previste praticamente, sono rafforzati gli obblighi per i privati e i controlli.
00:42C'è un rafforzamento proprio a carico dei privati di aree verde
00:44che dovranno garantire una costante pulizia dei terreni,
00:47contenere la vegetazione entro 50 centimetri di altezza
00:51e realizzare fasce protettive di almeno 10 metri per limitare la propagazione del fuoco.
00:57sono previste sanzioni che vanno da 400 fino a 50 mila euro
01:01nei mesi di massimo rischio in caso proprio di inadempienza.
01:06Poi sono stati anche implementati controlli con droni.
01:11È sufficiente questo, Assessore Zocchi, per contrastare questo fenomeno
01:16che come abbiamo visto ha una pluralità di cause?
01:18No, non è sufficiente.
01:23L'ordinanza del sindaco è un'ordinanza che esce fuori ogni anno
01:26e ogni anno purtroppo ci sono privati che ottemperano e privati che non ottemperano.
01:34Il problema vero però, secondo me, risiede soprattutto all'interno delle aree
01:38che non sono né di proprietà pubblica né di proprietà del privato,
01:42ma sono quelle aree terra di nessuno che sono forse proprio il caso di Magliana
01:48che sono terreni non in carico a Roma Capitale
01:53ma comunque afferenti alla sfera pubblica.
01:58Su questi terreni Roma Capitale dovrebbe trovare il coraggio e soprattutto i denari
02:03perché, ripeto, occuparsi di tutto è impossibile con gli attuali finanziamenti
02:08ma proprio all'interno di queste aree che si annidano i principali problemi.
02:13Sono aree enormi, aree mai passate in carico a Roma Capitale stessa
02:20o al Dipartimento Patrimonio o al Dipartimento Tutel Ambiente citato nel servizio
02:25e sono probabilmente quelle aree dove sorgono i maggiori problemi ogni anno.
02:30Rispetto a quello che dicevate prima, io mi sforzo sempre di cercare di guardare
02:36un pochino astraendomi rispetto a quello che avviene.
02:39È vero che la problematica principale sono gli insediamenti informali,
02:45c'è sicuramente il piromane solitario che si diletta a incendiare aree verdi
02:53ma questi sono tutti, secondo me, fattori di rischio
02:57che non contemplano il problema vero e reale che dobbiamo però raccontarci
03:03che è quello del fatto che Roma, ormai come tutte le altre città,
03:07sta avendo un clima che è molto simile a quello di Tunisi
03:11e meno a quello della Roma a cui siamo stati abituati negli anni precedenti.
03:17Gli incendi sono una piccola parte di quello che è la crisi climatica
03:23ed è la risposta, diciamo, locale della crisi climatica all'interno delle città.
03:28Quindi, secondo me, è bene che sì, ci raccontiamo che ci sono dei piromani solitari,
03:32degli insediamenti informali che acquiscono questo rischio
03:36ma non dimentichiamoci il contesto generale
03:38che è un contesto fatto di temperature altissime
03:42che comunque Roma deve trovare il modo di abbassare.
03:45Grazie a tutti.

Consigliato