Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 20/06/2025
https://www.pupia.tv - Pecoraro Scanio - STOP INCENDI
STOP INCENDI .PECORARO SCANIO: “arrestare incendiari. Potenziare prevenzione incendi”.Roma, 20 giugno 2025«È già emergenza incendi e serve tolleranza zero contro chi devasta i nostri boschi»: lo dichiara Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente della Fondazione UniVerde e già Ministro dell’Agricoltura e dell’Ambiente, rilanciando la campagna Stop Incendi Boschivi 2025, attiva per sensibilizzare cittadini, istituzioni e autorità sulla gravità del reato di incendio doloso.«Gli incendiari vanno arrestati. Chi appicca il fuoco ai nostri territori deve essere fermato prima che possa colpire di nuovo. È una battaglia che porto avanti da anni – ricorda Pecoraro Scanio – da quando nel 2000, da Ministro dell’Agricoltura, introdussi nel Codice Penale, con un decreto legge, il reato di incendio boschivo, che prima era punito solo con un’ammenda».L’ex Ministro chiede un impegno forte da parte delle forze dell’ordine e della magistratura per applicare misure di prevenzione effettive: «Occorre che le autorità di polizia e giudiziarie mettano gli incendiari in condizione di non nuocere. In molti casi si tratta di delinquenti recidivi: servono obblighi di firma, sorveglianza attiva, strumenti che impediscano loro di incendiare ancora. Non possiamo più permettere che ogni estate vengano bruciati decine di migliaia di ettari».Nel solo 2024, l’Italia ha perso quasi 50.000 ettari di territorio a causa degli incendi. Le regioni del Sud – Sicilia, Sardegna, Calabria, Puglia – sono nuovamente in piena emergenza, ma anche il Nord non è immune, soprattutto durante i lunghi periodi di siccità.«Ricordiamoci il numero d’emergenza 1515 per segnalare tempestivamente focolai e comportamenti sospetti – conclude Pecoraro Scanio – ma soprattutto mi appello al Governo, al Parlamento, alle Regioni e a tutte le Istituzioni: servono leggi più efficaci e interventi tempestivi. Fermiamo gli incendiari prima che sia troppo tardi». (20.06.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00E' già emergenza incendi e gli incendiari, quelli che danno fuoco ai nostri boschi e ai nostri territori, vanno arrestati.
00:09Questo è il senso della campagna Stop Incendi Boschivi 2025 che vuole sensibilizzare i cittadini e le autorità
00:17verso la gravità del reato di incendio boschivo, ma anche dell'azione che io faccio da tantissimo tempo,
00:25da quando nel 2000, da Ministro dell'Agricoltura, introdussi nel codice penale, con decreto legge, il reato di incendio boschivo,
00:34perché non era reato, o meglio, era perseguito con un'ammenda, ma soprattutto occorre che le autorità di polizia e le autorità giudiziarie
00:42mettano gli incendiari in condizione di non nuocere. A volte sono dei delinquenti abituali, vanno bloccati durante queste stagioni
00:52in modo che con l'obbligo di firma, con qualunque iniziativa, si eviti il ripetersi di incendi dolosi che sono gravissimi.
01:04L'anno scorso quasi 50.000 ettari bruciati, alcune regioni, in particolare quelle del sud, in piena emergenza,
01:11parliamo della Sicilia, parliamo della Sardegna, parliamo della Calabria, parliamo della Puglia,
01:18ma a volte anche nelle zone del nord Italia, di fronte ad un momento di siccità, ci sono poi allarmi gravissimi.
01:27Quindi, ricordiamoci il numero 1515, che è il numero dell'emergenza, ma il mio appello è al governo, al Parlamento,
01:35alle regioni, a tutte le istituzioni, perché gli incendiari vengano fermati.

Consigliato