Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 07/07/2025
Una densa e minacciosa nube nera si è alzata stamattina nel cielo di Fiumicino, visibile a chilometri di distanza. A causarla un violento incendio divampato in via della Corona Boreale, all’altezza del civico 115, in un’area adiacente ai capannoni e al deposito della Paoletti Ecologia, azienda specializzata nel trattamento di rifiuti di ogni genere. Le fiamme, alimentate dal vento e dal materiale presente sul posto, hanno coinvolto il deposito e i rifiuti circostanti, rendendo difficoltose le operazioni di spegnimento che si sono protratte per oltre cinque ore. Sul posto squadre dei vigili del fuoco, polizia locale e protezione civile. L’Arpa Lazio ha effettuato i primi rilevamenti ambientali, mentre la coltre di fumo nero ha invaso un’ampia zona tra Malagrotta, Dragona, Acilia, Ponte Galeria, Spinaceto, Vitinia e persino Parco Leonardo e l’Isola Sacra. Le strade adiacenti sono state chiuse al traffico per motivi di sicurezza. La Paoletti Ecologia precisa che un primo principio di incendio, nella notte, era stato domato, ma le fiamme si sono riaccese all’alba, propagandosi fino al piazzale aziendale. Non si registrano feriti, né risultano coinvolti materiali pericolosi o tossici, anche se le indagini per accertare le cause dell’incendio sono in corso. Ulteriori roghi hanno interessato anche un magazzino della Liburna, con danni ad attrezzature e macchinari.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Una densa e minacciosa nube nera si è alzata stamane nel cielo di Fiumicino, visibile a chilometri di distanza.
00:06A causarla un violento incendio divampato in via della Corona Boreale, all'altezza del civico 115,
00:12in un'area adiacente ai capannoni al deposito della Paoletti Ecologia,
00:16azienda specializzata nel trattamento di rifiuti di ogni genere.
00:20Le fiamme, alimentate dal vento e dal materiale presente sul posto,
00:24hanno coinvolto il deposito e i rifiuti circostanti,
00:27rendendo difficoltose le operazioni di spegnimento che si sono protratte per oltre 5 ore.
00:33Sul posto squadre dei Vigili del Fuoco, la Polizia Locale e la Protezione Civile.
00:37L'Arpalazio ha effettuato i primi rilevamenti ambientali,
00:40mentre la Coltre di Fumo Nero ha invaso un'ampia zona tra Malagrotta, Dragona, Ciglia, Ponte Galeria, Spinaceto, Vitigna
00:48e persino Parco Leonardo e l'Isola Sacra.
00:51Le strade adiacenti sono state chiuse al traffico per motivi di sicurezza.
00:55La Paoletti Ecologia precisa che un primo principio d'incendio nella notte era stato domato,
01:00ma le fiamme si sono riaccese all'alba, propagandosi fino al piazzale aziendale.
01:05Non si registrano feriti né risultano coinvolti materiali pericolosi o tossici,
01:10anche se le indagini, per accertare le cause dell'incendio, sono in corso.
01:14Ulteriori roghi hanno interessato anche un magazzino della Liburna,
01:17con danni ad attrezzature e macchinari.

Consigliato