Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 07/07/2025
Una violenta grandinata si è abbattuta in giornata sui Comuni del quadrante Nord della provincia di Frosinone.

I chicchi, di dimensioni anche di 5 centimetri, grandi come una pallina da tennis, hanno lasciato sulle strade e sui campi una coltre bianca simile a quella di una nevicata.

I centri più colpiti sono stati quelli di Vico nel Lazio, Fiuggi, Torre Cajetani, Guarcino e Piglio. E' lì che la grandine si è fatta sentire in maniera più evidente. Strade allagate e numerose segnalazioni di danni di automobili e tetti delle abitazioni. Negli altri comuni del circondario si sono registrati intensi e veloci temporali ma nessun problema particolare.
Discorso diverso per il mondo agricolo, dove è in corso la stima dei danni sulle coltivazioni e sugli alberi da frutta. Oggi per la Regione Lazio è scattata l’allerta gialla, con altri fenomeni temporaleschi, come spiegano anche gli esperti, attesi per le prossime ore.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Una violenta grandinata si è battuta in giornata sui comuni del quadrante nord della provincia di Frosinone.
00:06I chicchi di dimensioni anche di 5 centimetri, grandi come una pallina da tennis, hanno lasciato sulle strade e sui campi una coltre bianca simile a quella di una nevicata.
00:15I centri più colpiti sono stati quelli di Vicone, Lazio, Fiuggi, Torrecaietani, Guarcino e Piglio.
00:23È lì che la grandine si è fatta sentire in maniera più evidente. Strade allagate e numerose segnalazioni di danni di automobili e tetti delle abitazioni.
00:33Negli altri comuni del circondario si sono registrati intensi e veloci temporali, ma nessun problema particolare.
00:40Discorso diverso per il mondo agricolo, dove è in corso la stima dei danni sulle coltivazioni e sugli alberi da frutta.
00:46Oggi per la regione Lazio è scattata l'allerta gialla con altri fenomeni temporaleschi, come spiegano anche gli esperti attesi per le prossime ore.

Consigliato