- l’altro ieri
Due gli incendi che stanno allertando da stamattina l'intera area di Fiumicino, vicino Roma: uno è scoppiato in un deposito di rifiuti gestito dalla società Paoletti Ecologia, che si occupa di raccolta e trasporto dei rifiuti, e uno sul tetto di un magazzino del cantiere della Liburna, dove si trova la riproduzione di un’antica nave da guerra romana.
continua a leggere su: https://www.radioroma.tv/programmi/non-solo-roma/
continua a leggere su: https://www.radioroma.tv/programmi/non-solo-roma/
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Ovviamente come abbiamo ripetuto già anche sul territorio.
00:33Dobbiamo iniziare questa puntata di non solo Roma oggi con una vicenda legata alla strettissima attualità.
00:40È scoppiato un violento incendio, l'ennesimo potremmo dire stamani, che riguarda la zona di Fiumicino.
00:47È successo intorno alle 3 di notte, ce n'è stato poi un altro intorno alle 8 che ha costretto l'intervento di vigili del fuoco e carabinieri.
00:57Le fiamme sono divampate in via della corona boreale alle spalle del centro commerciale da Vinci.
01:02Hanno coinvolto un deposito riconducibile alla ditta Paoletti Ecologia.
01:07Fa sapere in una nota il comune di Fiumicino.
01:09State vedendo proprio in questo momento le immagini della densa colonna di fumo nero che si è propagata sul cielo
01:17e che è stata visibile anche in diversi quadranti di Roma sud-ovest.
01:21Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e le squadre della protezione civile per contenere e domare l'incendio.
01:28Presente la polizia locale di Fiumicino è impegnata nella gestione del traffico e nella messa in sicurezza dell'area.
01:34Conclude il comune, è stata disposta la chiusura temporanea di via Corona Boreale all'altezza di via Idra
01:40nonché un ulteriore tratto della stessa via all'altezza del punto vendita Arcaplanet dietro al centro commerciale.
01:47Una densa colonna di fumo nero sprigionata dalle fiamme, come potete vedere, era visibile per chilometri
01:53e ha invaso la zona di Roma sud da Malagrotta a Dragona a Cilia, piena del sole fino ad arrivare a Spinaceto e Vitinia.
02:00Nessuna persona sembra rimasta coinvolta al momento ma il fuoco ha causato danni alla struttura
02:05e disagi alle aree circostanti al traffico a causa del fumo.
02:10È stato lambito anche l'aeroporto ma i voli risultano regolari.
02:14C'è chiaramente adesso il problema legato all'inquinamento e soprattutto al sprigionamento delle diossine
02:21che è il punto che fa più paura, tanto che è stato richiesto anche un monitoraggio a Arpa.
02:26Siamo in attesa che i risultati pervengano anche alle agenzie di stampa.
02:32Noi abbiamo in collegamento il presidente del comitato di quartiere Parco Leonardo, Eric Paciucci.
02:37Buongiorno Eric, bentornato a Non Solo Roma.
02:40Ciao, buongiorno Elisa, buongiorno a te.
02:43Grazie per essere in nostra compagnia.
02:46Certo, l'ultima volta che ci siamo sentiti era per tutt'altro argomento
02:49perché avevamo parlato di una bella iniziativa legata ad una festa di quartiere
02:54che aveva coinvolto davvero tante persone.
02:56Immagino però che anche episodi drammatici e preoccupanti come questi
03:02poi siano anche un modo per riunire le forze.
03:05Innanzitutto dici com'è la situazione.
03:07Sì, esattamente.
03:10Come hai sottolineato tu, Elisa, quello che sta accadendo è grave.
03:16È un'emergenza continua sulla nostra zona, sulla località di Parco Leonardo in particolare,
03:22nel comune di Fiumicino.
03:24È un incubo che si ripete ogni giorno.
03:28È l'ennesimo.
03:29È l'ennesimo perché ieri abbiamo vissuto nei pressi del distributore IP su Via Portuenze
03:35le fiamme che si sono sviluppate accanto a un maneggio e a una pompa di benzina.
03:43Quindi la situazione era talmente delicata che bastava un attimo per trasformare tutto in una tragedia.
03:50L'intervento, considera, è durato lì sei ore e hanno finito verso mezzanotte e mezza.
03:56Siamo andati a dormire e stamattina, peggio ancora, una nupe nera, probabilmente tossica,
04:05che coinvolge, avvolge l'area tra Parco Leonardo, Parco Da Vinci, Piana del Sole
04:12e tutte le aree che sono limitrofe qui circostanti.
04:17Sta andando a fuoco una parte del deposito della Paoletti Ecologia,
04:22a ditta che gestisci i rifiuti per conto del comune.
04:26Quindi stiamo parlando di rifiuti che bruciano e quindi probabilmente sono tossici
04:34e probabilmente sono quelle di ossine.
04:39Le fiamme lambiscono perfino l'area aeroportuale che non ha rischio,
04:44però è una follia, passiamo da un'emergenza a un'altra.
04:50È dal 17 giugno che viviamo ogni giorno un'emergenza diversa.
04:56Se posso solo considerare...
05:00Certo, certo, assolutamente.
05:02Poi dopo ti farò la domanda che riguarda proprio questa emergenza continua
05:06che hai sottolineato in più punti. Prego.
05:09Sì, proprio i numeri alla mano che ho qui, report sostanzialmente,
05:15i comunicati inviati al comune di Fiumicino e alle forze dell'ordine
05:22e all'amministrazione comunale per sottolineare l'emergenza ambientale
05:27e di salute che stiamo vivendo sul nostro territorio.
05:31Considera che negli ultimi dieci giorni abbiamo tre incendi sulla via Portuense,
05:37quindi incluso quello di ieri vicino alla pompa di distribuzione di benzina,
05:43due su via Giulio Romano, tre blocchi del traffico ferroviario,
05:49questo in dieci giorni. E oggi un devastante rogo, quindi su via Corona Boreale,
05:56come abbiamo detto, sta andando a fuoco la situazione in fiamma
06:02che si sta sviluppando lì nell'azienda di compostaggio di Bambini.
06:06E poi, Eric, scusa se ti interrompo, mi sembra di capire che sono due i roghi,
06:10due distinti roghi che si sono sviluppati in questa giornata,
06:13in questo lunedì 6 luglio, uno alle 3 di notte e uno alle 8 di mattina,
06:16in luoghi attaccati, sono vicinissimi, però il che costituisce ancora più paura.
06:25Tu hai parlato di un'emergenza continua, è come se questo territorio fosse sottoposto
06:30continuamente a rischio incendi, come mai secondo te?
06:32Perché non c'è prevenzione, non c'è attenzione, non so, le cause possono essere tante.
06:37Le cause sono tante, non entriamo, diciamo, nelle teorie complottiste,
06:44perché comunque il pensiero sta arrivando anche a quello che c'è un disegno dietro
06:49e tutti sono preoccupati, perché abbiamo diverse aziende di trattamento rifiuti,
06:56di compostaggio, la ferrovia, l'aeroporto e comunque aree strategiche intorno alla nostra zona.
07:02Ma quello che è più preoccupante sono, diciamo, le aree perimetrali di Parco Leonardo,
07:08sulle quali noi abbiamo chiesto sicurezza e prevenzione, che sono in totale abbandono.
07:15Per dire, i tre incendi che si sono devampati su Via Portuenze,
07:19sono vicini alla pista ciclabile, che è invasa dalle sterpaglie,
07:23i neschi perfetti per le fiamme, che sono andati in fiamme tre volte,
07:30di scariche abusive intorno al perimetro, che noi abbiamo segnalato al Comune
07:36con tanto di cartine, mappe e con tanto di comunicazioni fatte in continuazione da dicembre,
07:48fatte le comunicazioni a dicembre, a febbraio, ad aprile.
07:53Una fatta adesso il 19 giugno e ne parte una questa mattina, la stiamo già preparando.
08:02Quindi, come dire, capisci bene, scusa Elisa, che stiamo vivendo veramente una situazione drammatica
08:11di un territorio che non è controllato, che non è gestito.
08:17E' comprensibilissimo.
08:21Comprensibilissimo davvero.
08:21Quindi abbiamo chiesto l'inservenzione...
08:23Vi hanno mai risposto dal Comune? Le istituzioni si sono fatte vive, ecco, su questo fronte?
08:29Sì, si sono fatte vive, ma con comunicati preconfezionati, con bei messaggi di stampa,
08:38ma noi abbiamo avanzato le proposte concrete, abbiamo avanzato le proposte di installazione
08:43di rilevatori di arpa fissi dopo l'incendio del 17 giugno e che stiamo ancora patendo ogni giorno
08:52altri incendi, altri roghi e che respiriamo fumi ogni giorno.
08:59Questi non sono, diciamo, episodi isolati.
09:04C'è incuria, c'è abbandono, c'è incapacità gestionale.
09:08Quindi siamo stanchi di contare i focolai, di contare queste tragedie e finire ogni volta
09:16per dire che questa volta ci è andata bene.
09:19Anche perché parliamo di una zona, Eric, che comunque è a parte densamente popolata,
09:27ma poi c'è un centro commerciale, c'è l'aeroporto, è un'area che comunque è al centro
09:32anche un po' della cronaca, nel senso che è una vera e propria cartolina per Roma,
09:38perché è il principale scale aeroportuale di Roma.
09:41Quindi il fatto che tu ci dica che c'è incuria fa ancora più paura, no?
09:47In tal senso, perché dovrebbe essere un'area super controllata.
09:50Invece tu ci stai dicendo che forse non è proprio così.
09:53Eh sì, è proprio questo.
09:55L'area nostra è strategica, è l'ingresso a Roma, c'è l'aeroporto, ci sono due centri commerciali,
10:02c'è una densità popolativa residenziale che conta quasi 9.000-10.000 residenti.
10:11Quindi chiediamo all'amministrazione comunale di Fiumicino di prestare attenzione
10:17alle richieste che noi abbiamo avanzato, alle richieste concrete,
10:22quindi che si agisca con i fatti.
10:24Abbiamo chiesto le bonifiche reali delle aree del perimetro a rischio,
10:29l'installazione delle fototrappole nelle aree più critiche,
10:32che sono sempre le stesse che prendono fuoco,
10:35la riattivazione delle telecamere.
10:37Abbiamo delle telecamere che sono spente,
10:40sono tre anni che chiediamo e aspettiamo la riattivazione delle telecamere
10:44e nel 2025 non è possibile riaccendere tre, quattro, cinque telecamere
10:50che sono già installate.
10:53Abbiamo chiesto l'installazione dei rilevatori dell'ARPA
10:57per il monitoraggio fisso dell'area che respiriamo,
11:01essendo comunque un'area, come ho detto, soggetta a rischio,
11:05è circondata da varie aziende di compostaggio, di rifiuti
11:09e di questi avvenimenti di roghi che si verificano puntualmente.
11:18Ogni estate viviamo la stessa tragedia e siamo esposti ai stessi rischi.
11:23Quindi chiediamo all'amministrazione comunale più presenza sul territorio qui
11:29e risposte concrete alle nostre istanze e alle denunce che stiamo presentando.
11:35Grazie davvero Eric, noi abbiamo terminato il tempo a disposizione
11:39ma ci tengo a ringraziarti per essere stato nostro ospite,
11:43aver diffuso con noi anche il tuo appello che è davvero molto importante
11:47sperando che questo sia davvero l'ultimo episodio che riguarda il territorio.
11:52Lo speriamo davvero. Intanto grazie.
11:53Sì, Elisa, un secondo solo, vorrei approfittare anche per ringraziare
11:59le forze dell'ordine, i vigili del fuoco, la protezione civile e misericordia,
12:04la polizia legale e tutti esattamente che stanno facendo un lavoro incredibile
12:10e a loro va il nostro immenso grazie.
12:14E anche il nostro. Grazie ancora, Eric, a prestissimo.
12:18Grazie, buona giornata.
12:19Grazie ancora. Piccola pausa pubblicitaria, torniamo in diretta tra pochissimi istanti
12:25per tornare sulla vicenda di Villa Panfili
12:28ma vi parleremo ecco di un'iniziativa che coinvolge diverse realtà di Roma
12:34e che mira a ricordare queste due vittime innocenti, purtroppo vittime davvero
12:40di una vicenda ancora molto oscura tra poco.
12:44Bentornati a non solo Roma, è passato esattamente un mese dalla tragedia
12:49che ha sconvolto Roma. Sono stati trovati due corpi nel parco verde della capitale,
12:55il più noto, se vogliamo, Villa Panfili.
12:58Si è poi scoperto attraverso diverse ricerche che quei due corpi avevano un nome,
13:03Anastasia e Andromeda.
13:05Andromeda, la più piccola, la bimba, aveva poco meno di un anno
13:09ed è la figlia di Anastasia Trofimova, la donna trovata a pochissima distanza
13:14dal corpo della piccola. Un'oscura vicenda su cui ci sono ancora tuttora delle indagini.
13:20Si attende l'estradizione di quello che è al momento il principale responsabile,
13:24Francis Kaufman, che fino a pochissimo tempo fa era conosciuto come Rexall Ford.
13:30Davvero una vicenda che coinvolge diversi aspetti, non soltanto la cronaca,
13:35ma anche addirittura il cinema.
13:37È una vicenda sulla quale si sta continuando davvero tanto a discutere.
13:41Resta però che questi due corpi erano due vittime innocenti di una trama oscura
13:47che chissà dove voleva arrivare.
13:51Oggi, proprio nel pomeriggio di oggi, lunedì 7 luglio, si terrà un flash mob
13:56proprio a Villa Panfili che è stato organizzato dalla organizzazione,
14:00dalla rete Salva Mamme, insieme a Roma BPA.
14:04È stato chiesto a tutti i cittadini di portare un fiore raccolto magari nel proprio giardino
14:09o un pensiero proprio per ricordare queste due vittime innocenti.
14:13Noi ne parliamo con Gabriella Salvatore, proprio della rete Salva Mamme.
14:16Ciao Gabriella.
14:18Ciao a tutti.
14:20Buongiorno a te.
14:21Allora, una bella iniziativa che punta non soltanto a ricordare,
14:25ma ci tengo a sottolineare e vuole anche far riflettere, no?
14:29Perché è davvero stata questa una vicenda che ha unito davvero tutta Roma.
14:33Sì, è stato un fatto tragico che ha scosso tutta la città.
14:41Di conseguenza ha scosso anche quelle che sono le mamme del Salva Mamme.
14:46Ovviamente noi, la nostra associazione è attiva ormai da 30 anni
14:50per supportare le fragilità delle persone, delle famiglie,
14:55ci sono le donne vittime di violenza.
14:57però sono state le mamme stesse che hanno chiesto di ricordare
15:02attraverso un flash mob, attraverso una piccola attività,
15:07questo momento, perché crediamo e credono anche loro
15:11che questo sia il momento del silenzio, ma anche delle lacriche condivise,
15:16per far sì che da questa tragedia assurda
15:21nasca poi una capacità della città stessa di fare comunità,
15:27di fare rete e di far sì che una città viva
15:32sia data anche da come i propri cittadini si muovono all'interno
15:37e creano una rete proprio un po' circolare, no?
15:43Di supporto per ognuno di noi.
15:46Come si svolgerà questo flash mob?
15:48Raccontaci un po' i dettagli.
15:49Allora, l'appuntamento è alle 18.30
15:53presso Largo Martin Luther King della Villa,
15:57quindi ci riuniremo tutti in quella posizione
16:03e verso le 19 inizierà il flash mob.
16:08Si accoglierà tutti quelli che vorranno essere partecipi di questo momento,
16:13ci saranno tantissime mamme, tantissimi cittadini,
16:16anche le istituzioni hanno deciso di prenderci
16:19a parte subito l'assessore regionale delle politiche sociali Maselli,
16:25la presidente del Consiglio di Roma Capitale Tretanacelli
16:28e anche tutti i presidenti dei municipi limitrofi a Villa Panfili.
16:34Tantissime sono le associazioni di rete che parteciperanno
16:38e che ci daranno anche una mano,
16:39come la protezione civile di Arvalia
16:41e l'associazione motociclisti Forze dell'Ordine,
16:44per poter raggruppare in totale sicurezza
16:47le tantissime persone e anche le tantissime carrozzine,
16:51passeggini che saranno presenti.
16:55Quindi sarà un momento di condivisione breve,
16:59ma crediamo davvero potente.
17:02Assolutamente sì,
17:04so che c'è anche uno, insomma,
17:06un fioraio di zona che è il definito
17:08il più gentile di Roma
17:09che ha deciso di donare centinaia di margherite,
17:11vero?
17:13Sì, sì, Abramo.
17:14Il fioraio più gentile di Roma
17:16ha accolto l'invito
17:17e ha deciso di donare tantissime margherite.
17:20Quindi chi non avrà,
17:22potrà portarlo dalle proprie case,
17:25verrà, insomma,
17:26donato uno delle margherite di Abramo.
17:29Beh, bellissimo.
17:30C'è da dire però che, ecco,
17:32tu hai sottolineato un aspetto importante, no, Gabriella,
17:34nel senso che questa è un'iniziativa
17:36che mira anche a rafforzare un po'
17:39il fare comunità a Roma, no?
17:41E, dispiace dirlo, però questo episodio
17:44richiama proprio, no,
17:46quanta indifferenza in realtà esista un po' nel mondo, no?
17:49Ai noi, anche a Roma,
17:51perché praticamente queste due poverette, no,
17:54Anastasia e Andromeda,
17:55hanno vissuto come invisibili per giorni interi
17:57prima di essere probabilmente uccise.
18:01Purtroppo può accadere una città,
18:04così anche a volte dispersiva come Roma,
18:06ma come altre città d'Italia,
18:09ci possono essere un po' delle situazioni
18:11che sfuggono agli ingranaggi.
18:13E quindi, per far sì che queste non siano morte in modo invano,
18:21noi dobbiamo assolutamente lavorare tutti insieme su questo.
18:25dobbiamo far sì che una città si risvegli un po',
18:29perché poi ci sono sempre quelle situazioni un po' borderline
18:32che ti fanno capire che l'Italia è un paese molto solidale,
18:37che Roma è estremamente solidale,
18:39però non deve accadere sempre qualcosa perché la città reagisca.
18:43città come cittadini e come istituzioni.
18:46Ci deve essere un lavoro continuativo che vada a supporto.
18:51Assolutamente sì,
18:52che è un po' poi l'obiettivo che ogni giorno si prefigura Salva Mamme,
18:57c'è una realtà come la vostra.
18:58A proposito, Gabriele,
19:00ora allontanandoci un po' da questo tema che stiamo trattando,
19:05cosa sta facendo Salva Mamme in questo periodo specifico dell'anno?
19:08perché noi ci concentriamo sempre sull'inverno,
19:11quando ho modo di intervistare una di voi,
19:15perché l'inverno è una stagione abbastanza critica
19:17per le persone senza fissa dimora,
19:18ma anche l'estate con le sue alte temperature
19:21crea davvero dei problemi, no?
19:24Certo, assolutamente.
19:25Il caldo come il freddo creano due situazioni di disagio estremo.
19:30Di solito Salva Mamme nel periodo estivo,
19:32nel periodo invernale,
19:33al di là del dare supporto senza fissa dimora,
19:36lo dà anche alle famiglie che segue da tantissimi anni,
19:41si tratta davvero di migliaia di famiglie,
19:43o anche enti,
19:44associazioni che si aggrappano a noi
19:47per poter avere del materiale
19:49per donare a loro volta ai loro utenti.
19:52Noi faremo sicuramente il cambio di stagione,
19:55daremo il bestiario estivo alle tantissime famiglie,
19:58quindi noi ci stavamo organizzando
20:00per fare delle giornate di temporary shop
20:03per i nostri utenti,
20:05e nel mezzo è purtroppo capitato questa situazione.
20:10Però di solito,
20:12diciamo da domani,
20:13ripartirà la distribuzione per il bestiario estivo.
20:18Che sono sempre comunque delle belle iniziative
20:20che, insomma,
20:21numeri alla mano coinvolgono davvero tanti romani,
20:24no?
20:24Perché qui,
20:25e qui ci riallacciamo un po'
20:26al tema dal quale siamo partiti,
20:28sì è vero,
20:28è una tragedia che
20:29testimonia anche un po'
20:30l'indifferenza, no?
20:32Purtroppo dei nostri tempi,
20:33ma è anche vero che i romani comunque non si fanno parlare dietro,
20:37perché sono delle persone molto generose,
20:39è vero Gabriella?
20:40È vero,
20:42noi abbiamo cittadini che prendono
20:44e cittadini che danno.
20:45Siamo intorno alle 5.000-6.000 persone
20:48che donano le loro cose
20:50e anche altrettante di persone che ricevono da parte di Salva Mamme,
20:54ma in realtà è un po' un lavoro corale,
20:57oltre a Salva Mamme c'è la città
20:59che comunque ci dà una mano
21:02per dare tanti vestiti alle famiglie.
21:06insomma, c'è sempre stata una buona risposta
21:10da parte dei cittadini,
21:11devo dire,
21:12un'ottima risposta.
21:13E questo ci fa molto piacere,
21:15insomma,
21:15sentirlo, ecco.
21:17Allora,
21:17ricordaci l'orario dove ci si vede oggi pomeriggio
21:20per questa bella iniziativa
21:22dal fortissimo valore simbolico
21:24che spero accenderà anche un po'
21:26una luce, no?
21:27Su un tema che è molto più grande
21:28di quello che sembra.
21:30Esatto.
21:30Allora,
21:31ci vediamo oggi pomeriggio
21:32alle 18.30
21:34presso Largo Martin Luther King,
21:37Villa Doria Panfili,
21:38il punto di incontro è lì alle 18.30
21:40per poi iniziare alle 19
21:42il flash mob.
21:45Tutti possono portare un pensiero o qualcosa,
21:47corretto, Gabriella?
21:50Sì,
21:50tutti possono portare un fiore colto
21:52dal proprio terrazzo,
21:54un pensiero d'amore,
21:56mi raccomando,
21:57per queste due donne.
21:58non è il momento di fare polemiche generali,
22:01è il momento di unione.
22:04Per questo, insomma,
22:06chiunque voglia essere presente con noi
22:08siamo lì e vi aspettiamo.
22:12Grazie davvero, Gabriella.
22:13È stato un piacere,
22:14bellissima iniziativa.
22:15Complimenti davvero.
22:17Grazie a voi che siete sempre così attenti.
22:19Grazie ancora, prestissimo.
22:21Piccola pausa pubblicitaria,
22:23ancora una volta,
22:24e prossima mezz'ora di non solo Roma
22:26dedicata interamente al territorio,
22:28iniziamo andando nella provincia di Rieti
22:31dove c'è stata un'emergenza
22:33che ha costretto l'intervento
22:35degli speleologi per salvare
22:38un alpinista che era caduto sul Terminillo.
22:40A tra poco.
22:42Bentornati a non solo Roma.
22:44Continuiamo con le nostre notizie,
22:45i nostri approfondimenti.
22:47La prossima mezz'ora di questa puntata
22:49è tutta dedicata al territorio.
22:51Adesso andiamo nella provincia di Rieti
22:53e ci colleghiamo con la redazione di Rieti
22:56in vetrina per tutte le ultime notizie,
22:59principalmente di cronaca.
23:01Allora salutiamo.
23:02Diamo il bentornato a Pierluca Aguzzi.
23:04Buongiorno a te.
23:06Ben ritrovata e ben ritrovati a tutti voi.
23:09Ciao Pierluca, buongiorno.
23:11Bentornato a non solo Roma.
23:12Dobbiamo partire con tanta cronaca oggi
23:15in questo collegamento
23:16a partire da quello che è stato
23:18un complesso intervento del CNSAS Lazio
23:22per salvare un alpinista.
23:25Ci confermi che sta bene però?
23:28Confermo che è cosciente
23:31al momento si trova ricoverato
23:32all'ospedale Gemelli di Roma.
23:35Come tanti lunedì ci ritroviamo a parlare
23:38di escursionisti soccorsi dal CNSAS.
23:42Ciò del quale vi vado a parlare
23:45è un fatto accaduto nella domenica di ieri,
23:496 luglio,
23:50un alpinista mentre si trovava
23:52con il suo gruppo
23:54in un momento di sosta
23:56dopo aver attraversato la via Antonella
23:58che è una via molto complessa
24:00e articolata del monte Terminillo
24:03per un caso fortuito, quindi sfortuna,
24:07è precipitato di 20 metri
24:08a causa del sganciamento di un ancoraggio.
24:13Cadendo a terra ha riportato politraumi
24:16tra i quali uno al capo
24:18però è rimasto sempre cosciente.
24:20Il gruppo che era con lui
24:22ha chiamato i soccorsi,
24:24immediatamente è intervenuta
24:26una squadra di terra del CNSAS
24:28che ha stabilizzato l'uomo
24:30e contestualmente è arrivato
24:33l'elicottero del Ares 118
24:36con a bordo un medico del CNSAS.
24:39State vedendo qui una foto,
24:42altre ce ne sono all'interno dell'articolo,
24:45abbiamo anche pubblicato un video
24:47del momento del soccorso.
24:49L'elicottero si è avvicinato
24:51alla cresta della montagna
24:52e qui i soccorritori
24:54ancorandosi con supporti extra
24:57rispetto a quelli abituali
25:00e a quelli già presenti
25:01messi dagli altri alpinisti
25:02hanno soccorso il ferito
25:06portandolo al Gemelli di Roma
25:08e nello stesso momento
25:10hanno anche soccorso
25:11gli altri escursionisti
25:13illesi
25:14i quali sono stati trasferiti a valle.
25:17Ecco l'elicottero nel momento
25:19in cui raggiunge
25:19guardate come è spiovente
25:22questo crostone di montagna
25:24è veramente impervio.
25:26Sì, assolutamente sì.
25:28E non possiamo neanche parlare
25:29credo Pierluca
25:30correggimi se sbaglio
25:31di imprudenza
25:32perché comunque
25:33stiamo parlando
25:34di un professionista.
25:36È vero che
25:36noi parliamo spesso
25:37di quanto sia necessario
25:39mantenere comunque
25:40la sicurezza
25:41quando si fanno
25:42escursioni in montagna
25:43però qui parliamo
25:44penso di una persona
25:45particolarmente esperta
25:46quindi forse è un incidente.
25:49Qui parliamo proprio di sfortuna
25:50perché l'ancoraggio
25:51si è sganciato
25:52quindi è stato
25:54un caso fortuito.
25:56Certo, assolutamente sì.
25:58Beh, l'importante
25:58ovviamente è che
25:59questa persona
26:00ora sia bene.
26:02Pierluca, ora dobbiamo parlare
26:03di tre distinti episodi
26:05ma tutti collegati
26:06da un filo conduttore
26:08cioè quello purtroppo
26:10della scarsa sicurezza
26:11in strada
26:11degli incidenti in strada
26:12anche qui
26:13possono verificarsi
26:14dei casi fortuiti
26:15o troppo spesso invece
26:17purtroppo siamo noi
26:18un po' imprudenti forse.
26:19Sì, purtroppo
26:21medley di incidenti
26:23anche su questo piano
26:25con voi abbiamo parlato
26:26spesso
26:27della sicurezza stradale
26:28c'è chi dà colpa
26:29alle strade
26:30chi ha gli automobilisti
26:31insomma
26:33alta velocità
26:34telefonini
26:35quant'altro
26:36allora partiamo
26:37dall'incidente
26:38che è accaduto
26:39uno degli incidenti
26:41che è accaduto ieri
26:42state vedendo
26:43l'articolo
26:44protagonista
26:46purtroppo
26:46un motociclista
26:47sulla salaria
26:48per l'Aquila
26:49d'altezza
26:49Bibio
26:50per Micigliano
26:51all'altezza
26:52di una rotatoria
26:54il motociclista
26:55è caduto
26:56per cause
26:57in via d'accertamento
26:58da parte
26:58delle forze dell'ordine
26:59il trauma
27:00riportato
27:01è stato importante
27:02e questo
27:03anche qui
27:04ha richiesto
27:05l'intervento
27:06dell'elisoccorso
27:07del 118
27:08che ha prelevato
27:09il Centauro
27:10trasferendolo
27:11alle gemelli
27:12di Roma
27:13insieme a lui
27:14un cospicuo
27:15gruppo di motociclisti
27:16che lo hanno assistito
27:17fin da subito
27:19traffico rallentato
27:21come è stato rallentato
27:22nello stesso pomeriggio
27:25sulla salaria
27:25per Roma
27:26dove un automobilista
27:28scusate
27:29dove più automobilisti
27:30sono stati
27:31loro malgrado
27:32protagonisti
27:33di un incidente
27:34all'altezza
27:35di Osteria Nuova
27:37Autovelox
27:38qui
27:40soccorsi
27:42forze dell'ordine
27:42118
27:43sono intervenuti
27:44insieme ai vigili del fuoco
27:45questo incidente
27:48apre un altro tema
27:49che è quello
27:50degli autovelox
27:51la loro funzione
27:53la conosciamo
27:54però spesso
27:56a detta
27:58di tanti automobilisti
27:59sono uno
28:00dei motivi
28:01degli incidenti
28:01perché c'è chi
28:02inchioda
28:03per evitare multe
28:04e quindi
28:05poi si creano
28:06problemi
28:07per quanto riguarda
28:08il primo incidente
28:09del motociclista
28:10spesso si trovano
28:13tanti centauri
28:14anche sulla salaria
28:15per Roma
28:15dove sono accaduti
28:17anche lì
28:18incidenti
28:19con
28:19purtroppo
28:20motociclisti
28:21protagonisti
28:22si apre un'altra pagina
28:24quella
28:24delle strade strette
28:26o dei sorpassi
28:27quindi
28:28questi incidenti
28:29fanno ragionare
28:30ad ampio spettro
28:32l'ultimo incidente
28:33in ordine cronologico
28:35è avvenuto
28:35stamane
28:36intorno
28:37all'ore 10
28:3810 e 30
28:39sempre sulla salaria
28:40per l'Aquila
28:40ma zona
28:41a Caporio
28:42dove c'è stato
28:42un tamponamento
28:43a catena
28:44che ha visto coinvolte
28:45tre automobili
28:46due di queste
28:48le vedete
28:48nella nostra foto
28:50anche qui
28:51oltre alle forze
28:52dell'ordine
28:53è stata chiamata
28:55l'ambulanza
28:56del 118
28:56per prendere
28:57in carico
28:58i feriti
28:59però non parliamo
29:01di nessuna persona
29:03che ha perso la vita
29:03questo ce lo puoi confermare
29:05no Pierluca?
29:06in questo momento
29:08soprattutto
29:08per l'incidente
29:10del motociclista
29:10di ieri
29:11no
29:11perfetto
29:13quindi già questo
29:14è un dato positivo
29:17restiamo sempre
29:18sulla fronte
29:19degli incidenti stradali
29:20però qui è una notizia
29:22che farebbe anche
29:22un po' sorridere
29:23sotto un certo punto
29:24di vista
29:25Pierluca
29:26perché?
29:26perché cosa è successo?
29:27praticamente
29:28questo individuo
29:29ha commesso
29:30un incidente
29:31poi che ha fatto?
29:32si è finto avvocato
29:33e è arrivato addirittura
29:34a minacciare
29:34il carabinieri
29:35che ha legittimamente
29:37emesso il verbale
29:38una storia surreale
29:39hai detto
29:41hai detto bene Elisa
29:42fa sorridere
29:43per il modus operandi
29:45un soggetto
29:45già conosciuto
29:46dalle porte dell'ordine
29:48un camionista
29:49che è stato coinvolto
29:50in un incidente
29:52durante i controlli
29:54chiaramente
29:54i carabinieri
29:56hanno redatto
29:57il verbale
29:58il soggetto
30:00però
30:00non contento
30:02ha chiamato
30:03più volte
30:03il comando
30:05dell'arma carabinieri
30:06di Poggio
30:06San Lorenzo
30:07quindi
30:08un paese
30:09della sabbina
30:10reatina
30:11che affaccia
30:12sulla salaria
30:12per Roma
30:13fingendosi
30:15l'avvocato
30:16della persona
30:17insomma
30:17coinvolta
30:18nel sinistro
30:19quindi sostituendosi
30:22a questa persona
30:22ha minacciato
30:24il carabiniere
30:26che aveva
30:27redatto il verbale
30:28quindi dopo una serie
30:29di chiamate
30:30questo soggetto
30:31è riuscito
30:32a intercettare
30:34il militare
30:35e a minacciarlo
30:36lo stesso militare
30:37però chiaramente
30:38ha riconosciuto
30:39la voce
30:40ha effettuato
30:42i dovuti controlli
30:43e quindi
30:44la persona
30:46in questione
30:46è stata denunciata
30:47per minacce
30:48e sostituzione
30:49appunto
30:50di persona
30:51un fatto di cronaca
30:54che poi
30:55è sfociato
30:55un po'
30:56come hai detto tu
30:57nel soggetto
30:58macchietta
30:59perché fa sorridere
31:00un intento
31:01un po'
31:02buffo
31:02ecco
31:03sì assolutamente
31:04quindi non bastasse
31:06noi che dobbiamo
31:07sempre raccontare
31:08Pierluca
31:08di queste vicende
31:09di uomini
31:09che si fingono
31:10carabinieri
31:11per derubare
31:12gli anziani
31:12adesso arriviamo
31:13anche a chi si finge
31:14avvocato
31:14per derubare
31:15in un certo senso
31:16i carabinieri
31:17fa anche un po'
31:18sorridere davvero
31:19se non fosse
31:20che è una vicenda
31:22veramente assurda
31:23concludiamo però
31:24ovviamente
31:24con il sorriso
31:26questa volta davvero
31:27però
31:27perché ci racconti
31:28di come è andata
31:30questa notte bianca
31:31di Rieti 2025
31:32a giudicare
31:33dalle immagini
31:34dico molto bene
31:35perché c'è stata
31:35tantissima gente
31:37Dici bene Elisa
31:39due giorni
31:40venerdì 4
31:41e sabato 5 luglio
31:43in concomitanza
31:44con l'avvio
31:44dei saldi
31:45nella regione Lazio
31:47la città di Rieti
31:49è stata
31:49protagonista
31:52di questa notte bianca
31:53nel centro storico
31:55con
31:56di persone
31:57che sono intervenute
31:58anche per
32:00tentare
32:01di cercare
32:02un refrigerio
32:03dalle temperature
32:04altissime
32:05quindi negozi
32:06aperti
32:06musica live
32:09anche noi
32:09di Rieti
32:10in vetrino
32:10e Radio Mondo
32:11che siamo stati
32:12media partner
32:13abbiamo
32:14abbiamo contribuito
32:17con la nostra
32:18musica in piazza
32:18quindi una filodiffusione
32:20Radio Mondo
32:21in filodiffusione
32:22nella piazza centrale
32:23della città
32:23di Piazza Vittorio
32:24Emanuele II
32:25state vedendo
32:27le nostre dirette video
32:28con musica live
32:30qui ci troviamo
32:31su Ponte Romano
32:32via Roma
32:33guardate quante
32:34persone
32:35hanno invaso
32:37il centro storico
32:38un momento
32:39di condivisione
32:40spensieratezza
32:42convivialità
32:43e poi
32:44come ho detto
32:45cercare
32:45un refrigerio
32:47e tentare
32:48anche di aiutare
32:49il commercio
32:50Rietino
32:50con i negozi
32:53aperti
32:53chi poi
32:54ha deciso
32:54di aderire
32:55chiaramente
32:56è una scelta
32:56libera
32:57però
32:58aiutare il commercio
32:59e anche
32:59organizzare eventi
33:00paralleli
33:02eh sì
33:02anche perché poi
33:03queste sono sempre
33:04occasioni in cui
33:04il commercio
33:05ne risente
33:06positivamente
33:07è stato questo
33:08insomma
33:08in base ai numeri
33:10che avete raccolto
33:11un po'
33:11Pierluca
33:11penso sia andata
33:12così
33:13l'importante
33:14poi aggiungo
33:15Elisa
33:16è fare squadra
33:17cioè una città
33:18che va
33:19nella stessa direzione
33:20chi ha partecipato
33:22sia cittadino
33:23sia collaboratore
33:25sia negoziante
33:26ha dimostrato
33:28di essere
33:29con la città
33:29e per la città
33:31chiaramente
33:32le note stonate
33:33sono
33:33chi poi
33:34non ha voluto
33:34partecipare
33:35come attività
33:36commerciali
33:37ma ripeto
33:37è una scelta
33:38libera
33:38e quindi
33:39c'è anche questo
33:41certo
33:42assolutamente sì
33:43però giudicare
33:44dalle immagini
33:45ecco
33:45e anche dal video
33:46che abbiamo appena visto
33:47la cittadinanza
33:48ha risposto molto bene
33:49e questo ci fa piacere
33:50grazie davvero
33:51Pierluca
33:52per essere stato
33:52in nostra compagnia
33:53noi ci ritroviamo
33:54tra 15 giorni
33:55per tutti
33:56gli aggiornamenti
33:57ovviamente
33:57reati in vetrina
33:58punto it
33:59grazie davvero
34:00buon proseguimento
34:02e buon lavoro
34:02grazie ancora
34:04piccola pausa
34:05pubblicitaria
34:06e tra pochissimi istanti
34:07invece ci colleghiamo
34:08con un'altra
34:09redazione giornalistica
34:10quella di
34:11Ostia TV
34:12anche qui ovviamente
34:13faremo il punto
34:14delle notizie
34:15più importanti
34:16accadute negli ultimi giorni
34:17a tra poco
34:18bentornati a
34:21non solo Roma
34:22ci colleghiamo
34:23con la redazione
34:24di Ostia TV
34:25per tutte le notizie
34:26dell'ultima ora
34:27ed è inevitabile
34:28parlare degli incendi
34:30che stanno davvero
34:31preoccupando molto
34:32la zona di Fiumicino
34:34un tema con cui
34:34abbiamo aperto
34:35questa puntata
34:36di non solo Roma
34:37ma che insomma
34:38merita di essere
34:39insomma
34:40ritrattato
34:41ricontestualizzato
34:42aggiornato
34:43perché ci sono
34:43delle novità
34:44anche in tal senso
34:45salutiamo la direttrice
34:46di Ostia TV
34:47Silvia Tocci
34:48buongiorno a te Silvia
34:49buongiorno Elisa
34:51buongiorno a tutte le vostre
34:52telespettatrici
34:53e telespettatori
34:54devo dire
34:55un inizio
34:56settimana di fuoco
34:57nel vero senso
34:58della parola
34:59e anche voi
35:01avete già
35:01dato la notizia
35:02di questo
35:03grandissimo
35:04incendio
35:05scoppiato
35:06a Fiumicino
35:07in una zona
35:08dove in realtà
35:09insomma
35:09le abitazioni
35:10sono molto vicine
35:11c'è il centro
35:12di Parco Leonardo
35:13quindi
35:14fiamme altissime
35:15lo potete vedere
35:16fiamme e fumo
35:17altissimo
35:18potete vederlo anche
35:19dal nostro video
35:21che abbiamo
35:21siamo riusciti a recuperare
35:23e a pubblicare
35:23su Ostia TV
35:24davvero tanta paura
35:25ma soprattutto
35:26adesso la paura
35:28per quanto riguarda
35:29la salubrità
35:30dell'aria
35:30naturalmente i cittadini
35:31sono spaventati
35:33anche perché
35:34si tratta
35:34dell'ennesimo incendio
35:36che ha divampato
35:38in questi giorni
35:39questo devo dire
35:39di dimensioni
35:40davvero impressionanti
35:42come vedete
35:42dalle immagini
35:44e dicevo
35:45preoccupazione
35:46per quindi
35:47l'inquinamento
35:48eventuale
35:48dell'aria
35:50e dell'area
35:50perché
35:51l'incendio è partito
35:53come ben sapete
35:54da appunto
35:55una ditta
35:56che si occupa
35:58di riciclo
35:59di rifiuti
36:00quindi insomma
36:01non è chiaro
36:02ovviamente
36:02cosa ci fosse
36:03in questo deposito
36:04quindi
36:05ovviamente c'è
36:06un'allerta
36:07una piccola
36:08comunque preoccupazione
36:09ovviamente
36:10per quanto riguarda
36:12dicevamo appunto
36:13quindi la salubrità
36:14dell'area
36:15di tutta la zona
36:16dopo
36:17questo terribile
36:18incendio
36:19che comunque
36:19sul quale si sta
36:21ancora lavorando
36:22oppure i vigili del fuoco
36:23stanno cercando
36:24insomma di mettere
36:25in sicurezza
36:26tutta l'area
36:26e devo dire
36:28insomma
36:28un lavoro davvero
36:29complicato
36:30oltretutto
36:31comunque
36:31contestualmente
36:32vi raccontiamo
36:35che
36:35nei minuti
36:37in cui si stava
36:38stavano divampando
36:39le fiamme
36:40lì insomma
36:41in quella zona
36:42vicino a Parco Leonardo
36:43ha preso fuoco
36:45improvvisamente
36:46anche
36:46la tettoia
36:48di un cantiere
36:50molto importante
36:51che sta
36:52andando avanti
36:53da qualche anno
36:54che si chiama
36:55il cantiere della Liburna
36:57perché si sta
36:57ricostruendo
36:59una nave rumana
37:00esattamente identica
37:03a quelle originali
37:04sia per dimensioni
37:05naturalmente
37:06che per fattura
37:07un cantiere
37:08molto importante
37:09insomma
37:09anche ben voluto
37:10da tutti
37:11e questa mattina
37:13quindi
37:13si è rischiato
37:14anche di perdere
37:15questa nave rumana
37:18che comunque
37:18rappresenta ovviamente
37:19la storia
37:20di Roma
37:21e del territorio
37:22contestualmente
37:24fortunatamente
37:25si è riusciti
37:26a bloccare
37:27anche questo incendio
37:29prima che riuscisse
37:30appunto
37:30a fare danni
37:32ancora peggiori
37:33paradossalmente
37:35mentre a Fiumicino
37:36si correva appunto
37:37dietro
37:38a questi roghi
37:39che a quanto pare
37:41scoppiano
37:41all'improvviso
37:42ovviamente adesso
37:43poi parleremo
37:44delle motivazioni
37:45anche
37:46dall'altra parte
37:48del Tevere
37:48quindi a Ostia
37:49nel decimo municipio
37:51precisamente
37:52all'Infernetto
37:53nella zona
37:53di Via della Cacciuta
37:54è una zona
37:55piena comunque
37:57di terreni
37:59ancora
37:59incolti
38:00è scoppiato
38:02un altro incendio
38:03di sterpaglie
38:04anche lì
38:05colonna di fumo
38:06altissima
38:07visibile da tutti i quartieri
38:08limitrofi
38:09paura
38:10tra i residenti
38:12non si capiva
38:13cosa stesse accadendo
38:14quindi
38:14sono intervenuti
38:16i vigili del fuoco
38:17della squadra
38:18undici
38:19e della squadra
38:20che si trova
38:21durante l'estate
38:22proprio
38:23nei pressi
38:24della
38:25della pineta
38:25di Castelfusano
38:26all'interno
38:26dell'Infernetto
38:27quindi
38:27un intervento
38:29immediato
38:29sembra che
38:30insomma
38:31nonostante il fronte
38:32comunque di queste
38:33sterpaglie
38:33fosse molto ampio
38:34e visto anche
38:35il vento che comunque sta
38:37insistendo in questi giorni
38:38che non aiuta ovviamente
38:39a placare le fiamme
38:42non è stato necessario
38:44sembra insomma
38:45ancora
38:45evacuare nessuno
38:47nonostante comunque
38:48si tratta di una zona
38:49dove ci sono ovviamente
38:49abitazioni
38:50e quindi anche
38:52all'Infernetto
38:52paura
38:53questa mattina
38:53stiamo comunque
38:54seguendo
38:56tutto quello che accade
38:58da questo punto di vista
38:59anche
38:59all'Infernetto
39:00quindi insomma
39:02dicevamo davvero
39:04un inizio settimana
39:05di fuoco
39:06per tutto
39:07il territorio
39:08Elisa
39:10Assolutamente
39:11sì
39:12e insomma
39:13c'è da dire
39:13che le cause
39:14possono essere
39:15sempre le stesse
39:16Silvia
39:16se ne parla
39:17spesso
39:18basta un mozzicone
39:19di sigaretta
39:20basta
39:20insomma
39:21una
39:21c'è
39:23c'è anche una distrazione
39:24può davvero
39:26fare delle cause
39:27può causare
39:28dei problemi
39:29davvero importanti
39:30le cose
39:31in questo caso
39:32perché ovviamente
39:33per quanto riguarda
39:34questa azienda
39:37di Fiumicino
39:38che si occupa appunto
39:39di rifiuti
39:40fondamentalmente
39:41i cittadini
39:44anche sui social
39:46facendo ovviamente
39:47seguendo il Tantan
39:48dichiarano
39:50in molti
39:51appunto
39:52che è molto difficile
39:53che si possa
39:54essere trattata
39:55di autocombustione
39:56insomma
39:57per quanto riguarda
39:58un grande deposito
39:59che comunque
40:00sicuramente
40:01ha tutti
40:01i crisi
40:04necessari
40:04per la sicurezza
40:06quindi
40:06probabilmente
40:07anche lì
40:07si sarà trattato
40:08di un piromano
40:09o di un incidente
40:10comunque
40:11quello che stanno
40:12dicendo i cittadini
40:12su tutto il territorio
40:14appunto
40:14che Nerone
40:15è tornato
40:15questa è la battuta
40:16che è amara
40:18che si sta ovviamente
40:19spargendo
40:20sul territorio
40:21perché insomma
40:22sembra
40:23quasi
40:24come se ci fosse
40:27la paura
40:28che possa esserci
40:29un'unica mano
40:30quindi magari
40:31oppure un gruppo
40:32insomma
40:32di piromani
40:33che hanno deciso
40:34di mettere
40:35a ferro e fuoco
40:36il territorio
40:37contestualmente
40:38anche sul decimo
40:39municipio
40:39comunque
40:40continuano a esserci
40:41tantissimi incendi
40:42anche in questo caso
40:43non solo
40:44di sterpaglie
40:44quindi
40:45sicuramente
40:46il rischio
40:47di piromani
40:48è molto tangibile
40:50assolutamente
40:51sì
40:52e poi le temperature
40:53attuali
40:55a 160 gradi
40:56assolutamente
40:57sì
40:57le temperature
40:57come l'abbiamo detto
40:58non aiutano davvero
40:59e
41:00Silvia
41:01andiamo avanti
41:01con la cronaca
41:03anche qui
41:03purtroppo
41:03dobbiamo parlare
41:04di una vera e propria
41:05emergenza
41:06perché tutto il territorio
41:07purtroppo
41:08non deve fare solo i conti
41:09con l'emergenza incendi
41:10ma anche
41:11con la sicurezza stradale
41:13ci racconti ora
41:14di un episodio
41:15davvero drammatico
41:16sì
41:18veramente un dramma
41:20l'altra sera
41:21l'altra sera
41:22sì
41:22perché era ancora
41:23l'ora di cena
41:24su
41:25via di Castelfusano
41:27una delle strade
41:28che attraversano
41:28la pineta di Castelfusano
41:30appunto
41:30è stata teatro
41:32di un
41:32di un incidente mortale
41:35un uomo di 42 anni
41:36per cause
41:38ancora da accertare
41:40ha sbandato
41:43all'altezza di una curva
41:44ed è finito
41:45purtroppo
41:46con la sua auto
41:47contro
41:48un pino
41:49e ribaltandosi
41:51purtroppo
41:52non c'è stato
41:53nulla da fare
41:53i vigili del fuoco
41:54e tutte le forze
41:56dell'ordine
41:56sono intervenute
41:57tempestivamente
41:58ma insomma
41:59l'uomo
41:59aveva già
42:01perso la vita
42:02quando sono
42:03arrivati
42:04eh sì
42:04basta vedere
42:05un po'
42:06le immagini
42:06no?
42:07un po'
42:07le immagini
42:08che avete pubblicato
42:09eccole qui
42:09sì
42:10ecco
42:10diciamo
42:13sicuramente
42:14un monito
42:15per tutti quanti
42:16perché le nostre strade
42:17sono comunque
42:17pericolose
42:19sono sicuramente
42:19piene di radici
42:21sono
42:21insomma
42:22diciamo
42:23non tutte
42:24in ottime
42:25condizioni
42:25e soprattutto
42:26via di Castelcudano
42:27che è una strada
42:28che comunque è stata
42:28rifatta più volte
42:29da varie amministrazioni
42:31adesso è un po' di tempo
42:33a memoria
42:33insomma
42:34che deve ancora
42:35essere risistemata
42:37adesso comunque
42:38non è chiaro
42:38ovviamente
42:39ancora
42:39il motivo
42:40insomma
42:41di questo incidente
42:42l'unica cosa
42:43che sembra chiara
42:44appunto
42:44è che
42:44non dovrebbero essere
42:46coinvolti
42:47altri
42:47veicoli
42:48non sono stati
42:49coinvolti
42:50altri veicoli
42:50insomma
42:50che l'uomo
42:51o per cause
42:52legate
42:54a eventuale
42:55malore
42:55o altre
42:56distrazioni
42:58che possono essere
42:59esserci per strada
43:01comunque purtroppo
43:02non c'erano comunque
43:03volevo dire
43:04altri mezzi
43:05coinvolti
43:06quindi insomma
43:06le indagini
43:08sono in corso
43:09ovviamente
43:09per capire
43:10effettivamente
43:10come
43:11possa essere accaduto
43:13questo drammatico
43:14incidente
43:14il corpo
43:15adesso è
43:16sottoposto
43:17all'autopsia
43:17per capire
43:18effettivamente
43:19appunto
43:19se l'uomo
43:19possa aver avuto
43:20un malore
43:22o ci siano
43:23altre cause
43:24ovviamente
43:24da accertare
43:26da accertare
43:27sì
43:27andiamo anche
43:28a Casal Palocco
43:30chiedo scusa
43:30Silvia
43:31perché
43:32insomma
43:32ci sono stati
43:33attimi di tensione
43:34attimi di paura
43:35cosa è successo
43:37sembra sia
43:37fuoriuscito del gas
43:39da un distributore
43:40vedendo quello
43:41che è successo
43:41insomma
43:42nel quadrante S
43:43di Roma
43:43è chiaro che poi
43:44l'allerta è massima
43:45assolutamente
43:47l'allerta è massima
43:48però è come dire
43:49un caso
43:50perché certamente
43:51non si tratta
43:53di una scia
43:54di notizie
43:55come dire
43:56create ad hoc
43:57purtroppo
43:58qua si tratta
43:59purtroppo davvero
44:00di un'eventuale
44:02emergenza
44:02che poteva diventare
44:03anche in questo caso
44:04una tragedia
44:06perché
44:06c'è stata
44:08una fuoriuscita
44:09importante
44:09di gas
44:10da un tubo
44:11che probabilmente
44:12aveva subito
44:12dei danni
44:13in questa pompa
44:17di benzina
44:17in questa stazione
44:18dove c'è anche
44:19l'impianto GPS
44:20una stazione
44:22oltretutto
44:23che insiste
44:24su una strada
44:25importante
44:26della zona
44:27tra Casal Palocco
44:28e il quartiere
44:29AXA
44:30e in tuo vicino
44:31c'è anche
44:32un centro sportivo
44:34e oltretutto
44:35ci sono
44:36le abitazioni
44:37naturalmente
44:37e quindi
44:38fortunatamente
44:39l'intervento immediato
44:41dei vigili del fuoco
44:42ha scongiurato
44:42qualsiasi
44:43esito
44:44ovviamente
44:45negativo
44:45scusate
44:47contestualmente
44:48però i vigili del fuoco
44:50insieme ai vigili
44:50urbani
44:52insomma la polizia
44:53di Roma Capitale
44:54hanno deciso
44:55di chiudere
44:55momentaneamente
44:56con le transenne
44:57l'area del distributore
44:59per fare ulteriori
45:01accertamenti
45:02ma dal punto di vista
45:03amministrativo
45:04per quanto riguarda
45:06insomma
45:06alcune documentazioni
45:07che il titolare
45:08deve appunto
45:10fornire
45:10alle forze
45:11dell'ordine
45:11per un controllo
45:13di sicurezza
45:14ovviamente
45:14ma al momento
45:15non ci sarebbe
45:16assolutamente
45:17nessun rischio
45:18dopo appunto
45:19l'intervento
45:20dei vigili del fuoco
45:21vi faremo sapere
45:22naturalmente
45:22su OSDB
45:23quando sarà
45:24riaperto
45:25l'impianto
45:27assolutamente sì
45:28ma intanto
45:28questa è una notizia
45:29che ci tranquillizza
45:30molto Silvia
45:31concludiamo però
45:32stavolta
45:33con una bella notizia
45:34ecco
45:34con un annuncio
45:36che in realtà
45:36era atteso
45:37da tempo
45:38annuncio
45:38che è arrivato
45:39dal ministro
45:40della cultura
45:41insomma
45:42Giulia
45:43che vorrebbe
45:44portare
45:45ostia
45:45come patrimonio
45:46dell'UNESCO
45:47è corretto?
45:49corretto
45:50Elisa
45:50è un sogno
45:51questo
45:51quello che hanno
45:53da tanto
45:53in realtà
45:54tante amministrazioni
45:56che si sono succedute
45:57oggi
45:59il ministro
46:01della cultura
46:02del governo
46:03Meloni
46:03Alessandro Guidi
46:05ha fatto questa promessa
46:07ufficiale
46:08sull'impegno
46:09concreto
46:10per la candidatura
46:12di Ostia Antica
46:13del parco
46:14archeologico
46:15di Ostia Antica
46:16al patrimonio
46:18mondiale
46:18UNESCO
46:19questo
46:20sarebbe
46:21secondo sicuramente
46:22i cittadini
46:23di Ostia
46:24giusto
46:25ma non solo giusto
46:27quasi ovvio
46:28scontato
46:28cosa che in realtà
46:29invece non è mai
46:31accaduta
46:32fino ad oggi
46:33a darne
46:34annuncio
46:34con grande soddisfazione
46:36anche la consigliera
46:37di Fratelli d'Italia
46:38Maria Cristina Madri
46:39del comune di Roma
46:40che insieme appunto
46:42al ministro
46:43e al presidente
46:44della commissione cultura
46:45Federico Mollicone
46:46e non soltanto
46:47lo scorso sabato
46:48ne hanno dato
46:49appunto annuncio
46:51durante Piazza Italia
46:52questa manifestazione
46:53di Fratelli d'Italia
46:53all'Eur
46:54con grande gaudio
46:55dei cittadini
46:57e dei rappresentanti
46:58anche istituzionali
46:59presenti
46:59del territorio
47:00del decimo municipio
47:01e anche di Fiumicino
47:03perché ovviamente
47:04riguarderà anche questo
47:05rappresenta infatti
47:06anche il direttore
47:07comunque del parco
47:08Alessandro D'Alessio
47:09anche lui
47:10subito
47:11molto soddisfatto
47:12di questo annuncio
47:13ci si augura appunto
47:15quindi che questa volta
47:16dalle promesse
47:18si riesca
47:18effettivamente poi
47:20ad arrivare
47:21ai fatti
47:21essere patrimonio
47:23mondiale dell'UNESCO
47:24per Ossia Antica
47:25vorrebbe dire
47:26come ha detto
47:27anche il ministro
47:28Giulio
47:28una vera rinascita
47:30di questo
47:31meraviglioso
47:32parco archeologico
47:34ma che riguarderebbe
47:35comunque
47:36tutto il litorale romano
47:38quindi una
47:38rivalutazione totale
47:40di questo quadrante
47:41che come ha detto
47:42di nuovo
47:42il ministro Giulio
47:44è assolutamente
47:45parte fondamentale
47:46di Roma
47:47e quindi Roma
47:48non può ottenere
47:48questa zona
47:49così importante
47:51ovviamente
47:52abbandonata
47:52o comunque
47:53dimenticata
47:54rispetto
47:54ad altre
47:55zone archeologiche
47:57per esempio
47:57del nostro paese
47:58che sono invece
47:59ben seguite
48:00come sappiamo bene
48:01per esempio
48:02Pompei
48:02quindi insomma
48:03seguiremo ovviamente
48:05la vicenda
48:06incrociamo le dita
48:07incrociamo le dita
48:08ovviamente
48:09bellissime
48:09tra le altre cose
48:10le immagini
48:10che avete realizzato
48:12Silvia
48:13direttamente
48:13da Ostia TV
48:14e che consigli
48:15ovviamente
48:15ai nostri telespettatori
48:16di andare a guardare
48:18grazie davvero
48:18noi ci troviamo
48:19allora lunedì prossimo
48:20per tutti gli aggiornamenti
48:21Ostia TV.it
48:23grazie ancora
48:23grazie a voi
48:25seguiteci
48:26perché ci saranno
48:27tanti aggiornamenti
48:28appunto
48:28sulle notizie
48:28che vi abbiamo dato
48:29sono tante
48:30grazie ancora
48:31a presto
48:31grazie a te Silvia
48:32bene
48:33concludiamo così
48:34questa puntata
48:35di non solo Roma
48:36il tempo a nostra disposizione
48:37è terminato
48:38ma come sapete
48:39torniamo puntuali
48:40domani alle 13
48:41per un'altra diretta
48:42altre notizie
48:43altri approfondimenti
48:44e come sempre
48:45altri ospiti
48:46ringrazio la regia
48:47a cura di Chiara Proietti
48:48e come sempre
48:49anche voi
48:49per essere stati
48:50in nostra compagnia
48:51fino a questo momento
48:52buona giornata
48:53non solo Roma
48:56le notizie dalla regione
48:58con Elisa Mariani
Consigliato
0:53
|
Prossimi video
3:11
12:27
1:21
0:56
1:13