Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Da ben sei mesi due quartieri di Roma sono divisi da una strada: è il caso di Torpignattara e Quadraro, dove il pericolo voragini ha causato la chiusura di via degli Angeli. Dal 10 febbraio 2025 sono state riscontrate anomalie nel sottosuolo. Il tratto è quello tra via dei Quintili e via degli Arvali.

continua a leggere su: https://www.radioroma.tv/programmi/non-solo-roma/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Partiamo da un caso particolarmente controverso perché, amici di non solo Roma, voi dovete sapere che da circa sei mesi ci sono due quartieri di Roma che sono letteralmente divisi da una strada.
00:42È il caso di Torpignattara e Quadraro dove dal 10 febbraio Via degli Angeli per pericolo Voragini è stata chiusa al traffico e quindi ci sono questi due quadranti di Roma letteralmente divisi.
00:57Ci sono i residenti che sono esasperati, dicono basta con lo scaricabarile, riaprite questa strada.
01:04Sei mesi molto lunghi ma del resto è anche vero che il quinto municipio di Roma dove si trova in questione la strada è un territorio particolarmente sensibile al tema del dissesto idrogeologico.
01:17Certamente ricorderete il caso di Via Sessiomenas che è salita agli onori della cronaca per quell'enorme oragine che si è creata e poi ci è voluto davvero tanto tempo.
01:27per ripristinare questa strada. Noi cerchiamo di fare un po' chiarezza, scusate, di capire anche che ne sarà appunto della riapertura di questa strada
01:36insieme all'assessore ai lavori pubblici del quinto municipio, Maura Lostia. Buongiorno e ben trovata.
01:43Buongiorno Elisa, grazie per l'invito.
01:45Grazie a lei, Assessore. Spero di aver pronunciato correttamente il cognome, mi corregga se ho sbagliato.
01:52No, no. L'origine è sarda e in sarda è Lostia.
01:59Perfetto.
02:00Perfetto. Allora, Assessore, a sei mesi è un periodo di tempo molto lungo. Cosa è successo a questa strada?
02:07Capisco che da parte del municipio c'è tutto l'interesse a garantire la sicurezza della cittadinanza, no?
02:12Anche dopo quello che è successo, insomma, in via Sestiomenas, immagino.
02:17Sì, no. Allora, Sestiomenas è stato uno degli esempi più eclatanti,
02:23ma noi sappiamo che il nostro territorio è ricco di gallerie
02:25e appunto ha una fragilità di sottosuolo spiccata.
02:30Lì, durante delle ispezioni di routine che vengono fatte proprio per evitare fenomeni come Sestiomenas,
02:39è stato riscontrato un vuoto sotto una condotta di acque meteoriche
02:44posta a circa 8 metri al di sotto del livello stradale.
02:48Per darvi una sensazione di quanto può essere pericoloso,
02:54considerate che lì c'è il trasporto pubblico locale, ci passano gli autobus,
02:58quindi anche un peso sulla strada notevole.
03:02Poteva essere una situazione molto, ma molto più pesante.
03:08Fortunatamente è stata interdetta prima che potesse esserci uno smottamento.
03:13Io vorrei specificare che nessuno fa scarica a barili su questa situazione.
03:23La competenza di questa manutenzione è del municipio,
03:27il municipio la sta portando avanti attraverso la direzione tecnica con dei professionisti
03:33e in modo estremamente professionale ci si sta approcciando ad un problema molto serio,
03:41considerando appunto che dobbiamo scavare ed arrivare a una profondità così elevata,
03:48per darvi una sensazione prendete un palazzo e calcolate i primi tre piani.
03:55Quella è la profondità a cui dobbiamo scendere.
03:58Quindi sono state fatte delle ispezioni preliminari,
04:03sono state fatte anche delle attività precedenti,
04:06perché abbiamo inserito ulteriori pozzetti e calidoie
04:10per fare in modo che la linea delle acque meteoriche acquisisse un carico maggiore di acqua,
04:18abbiamo fatto una bonifica anche delle vegetazioni infestanti,
04:22sono state ripristinate intanto le linee superficiali delle calidoie che anche erano esistenti
04:27e poi abbiamo valutato diverse possibilità di approccio al problema.
04:34Il primo era ipotizzare un relining della condotta,
04:38quindi inserendo una sorta di protezione interna
04:45che poi si solidifica attraverso determinati collanti,
04:49ma la direzione non l'ha valutata come soluzione definitiva,
04:54perché non sapevamo poi come potesse rispondere al vuoto sottostante.
04:59Per cui è stata incaricata una seconda ditta per uno scavo a cielo aperto.
05:05Ovviamente lo scavo a cielo aperto necessita di approfondire anche un tema
05:12sulla sicurezza dei lavoratori che poi devono andare lì.
05:15Ora la scorsa tuttavia è arrivato il progetto
05:19e lo stanno valutando il direttore della nostra unità tecnica
05:24insieme con il direttore lavori della manutenzione strade
05:27e il responsabile della sicurezza,
05:29perché dovranno essere fatte delle protezioni interne allo scavo,
05:34dovrà essere fatto uno scavo con una pendenza
05:37che va ad accompagnare fino ad una determinata profondità.
05:42Insomma, ci sono delle attività che vanno valutate seriamente
05:46e con un criterio proprio per evitare che possano succedere poi
05:51fatti e anche delle tragedie in alcuni casi.
05:55Chiaro, chiaro.
05:56Noi capiamo però perfettamente,
05:57Assessora, lei ci ha spiegato in maniera chiarissima
06:00qual è la situazione,
06:01però come mai tutto questo tempo,
06:03sappiamo che le lungaggini burocratiche
06:05sono un po' una caratteristica tutta italiana,
06:08ci permettiamo di dire, no?
06:10Però è chiaro che sul quadrante
06:12si registrano dei disagi inevitabilmente.
06:16No, allora, io sono consapevole dei disagi dei cittadini
06:20perché adesso quella via era una via importantissima
06:24anche per snellire il traffico delle zone limitrofe
06:27e quindi mi rendo conto del disagio che subiscono i cittadini.
06:31Ma come le spiegavo appunto,
06:34noi ci eravamo interfacciati con una certa attività di ripristino
06:40che poi però non ha soddisfatto gli standard
06:43che ci siamo imposti per la tenuta del sottosuolo.
06:47Per cui abbiamo dovuto proseguire
06:49e trovare delle soluzioni migliori
06:53che hanno appunto un problema di carattere di sicurezza.
07:00Ecco, se voi vedete al di là di qualche piccola grepa
07:05sulla parte di sedime stradale non c'erano avvisaglie
07:10e quindi io veramente devo dire che questa attività di prevenzione
07:15è vero che crea molti disagi sul territorio
07:17però ci ha evitato delle situazioni ancora più spiacevoli.
07:23Considerate comunque che il percorso pedonale viene garantito
07:27e quello automobilistico è un pochino più, come dire,
07:35un pochino più largo.
07:36Bisogna fare qualche giro in più, ecco.
07:38Un pochino più largo, esatto, esatto.
07:39Bisogna fare qualche giro in più.
07:40Abbiamo una tempistica della riapertura, assessora?
07:44Allora, il cronoprogramma che ci hanno presentato
07:48ci dà 40 giorni naturali e consecutivi
07:52per l'esecuzione dei lavori.
07:54Fermo restando che una volta che poi si scava
07:57potrebbero esserci situazioni che non conosciamo.
08:01Che allungano ancora di più i tempi, certo.
08:04Esatto.
08:05Di fatto, anche al contrario, potremmo invece accelerare i lavori
08:11ipotizzando anche delle squadre, insomma,
08:14magari due ordini di squadra.
08:15Questo poi lo vedremo alla fine della valutazione
08:19del progetto della sicurezza.
08:22È chiaro che, l'abbiamo detto all'inizio,
08:23il quinto municipio di Roma è un territorio molto sensibile
08:27al tema del discesso idrogeologico.
08:29Ci sono anche altre aree da attenzionare,
08:32visto che lei ha parlato anche di un lavoro di prevenzione
08:35per evitare ovviamente tragedie ed episodi spiacevoli.
08:39Ci sono anche altre aree che potrebbero essere soggette
08:42magari ad un rischio di questo tipo?
08:43Allora, diciamo che tutta la parte che va dal Pigneto a Centocelle
08:50fu oggetto all'epoca di captazione del tufo.
08:54Quindi il sottostrato che noi abbiamo è ricco di gallerie.
08:59Periodicamente, anche con la collaborazione del Dipartimento di Protezione Civile,
09:04con gli stereologi appunto del Dipartimento,
09:06del Dipartimento Lavori Pubblici e del Dipartimento di Programmazione
09:10di Attuazione Urbanistica, facciamo anche delle verifiche.
09:14Ve ne dico una su tante, sicuramente ne avrete parlato,
09:18l'esplosione di due settimane fa a Via dei Gordiani
09:21ha innescato un controllo anche delle gallerie
09:26che ci sono in quella zona per capire se erano state danneggiate
09:30e se era tutto in sicurezza.
09:33Fortunatamente lo è e quindi abbiamo potuto anche riaprire la strada.
09:38Cerchiamo di dare un'attenzione particolare a quello che è il nostro sottosuolo
09:44perché sappiamo che è una situazione estremamente delicata.
09:48Al Quadraro, che è lì di Mitrofo, come è Torpignattara,
09:51ci sono stati eventi anche significativi.
09:54Lei ricordava se ciò, ma ce ne sono stati anche altri.
10:00Per cui stiamo cercando di invertire la tendenza
10:04di non agire solo sull'emergenza quando si apre il fenomeno di voragine,
10:09ma cercare anche di andare a sopperire prima di questa situazione.
10:14Io, diciamo, l'attività che vorremmo portare a termine
10:21è proprio quella di avere una mappatura completa del sottosuolo
10:25indicando anche degli indici di rischio
10:29che possono essere a basso rischio
10:31quando abbiamo delle volte al di sopra di 15 metri di medio rischio
10:35come in questo caso di alto rischio
10:38e lì avrebbe fatta poi un'azione più puntuale.
10:42Certo, assolutamente sì.
10:43Quindi è un territorio ovviamente da attenzionare,
10:46un po' questo il messaggio.
10:48Quindi un po', ecco, diciamo anche ai residenti
10:50che magari abitano nella zona,
10:51magari ci vuole solo un po' di pazienza,
10:53però è per garantire la sicurezza.
10:55Immagino che è questo il messaggio che lei vuole far passare.
11:00Esattamente, esattamente.
11:01Considerate che molte strade all'intorno
11:03sono state poste anche a un limite di percorrenza
11:06di tre tonnellate e mezzo
11:07proprio per evitare che le sollecitazioni
11:10dei mezzi pesanti potessero creare altri problemi.
11:14Quindi gli strumenti che abbiamo
11:16li stiamo mettendo tutti in opera
11:19per garantire appunto una sicurezza maggiore.
11:24Grazie davvero, Assessora.
11:25Ci ha chiarito un po' di punti.
11:27Speriamo che questa strada riapra il traffico
11:31in tempi brevi anche per evitare ulteriori disagi.
11:35Grazie ancora.
11:36Grazie a voi.
11:37Buon proseguimento.
11:39Grazie, prestissimo.
11:41Piccola pausa pubblicitaria
11:42e tra pochissimi istanti
11:43vi raccontiamo di un caso avvenuto
11:46nel centro di Roma
11:47che coinvolge praticamente bambine
11:50che è un fenomeno che in realtà
11:52si sta allargando in diverse zone della capitale
11:55bambini che praticamente vengono letteralmente
11:58assoldati per derubare i turisti.
12:00A tra poco.
12:03Bentornati a Non Solo Roma
12:05vi raccontiamo ora di un fenomeno
12:07che sembra in espansione
12:09in un po' tutte le zone di Roma
12:12ma in particolar modo
12:13nel centro della capitale
12:15dove ovviamente c'è un maggiore flusso turistico.
12:18Soltanto qualche giorno fa
12:19sono state bloccate
12:21dalla polizia locale di Roma capitale
12:23due giovanissime
12:25praticamente avevano quasi 12 anni
12:27o poco meno di 12 anni
12:29che erano intente a rubare dei turisti.
12:32Sono riuscite a portare via
12:33un cospicuo bottino
12:34che poi fortunatamente
12:35è stato restituito alla vittima.
12:38Un fenomeno abbiamo detto
12:39tutt'altro che isolato
12:40perché sembra espandersi
12:42in diverse zone del centro
12:44ma anche delle periferie
12:45resta da capire
12:46se questi bambini
12:47e bambine
12:49siano stati letteralmente
12:50assoldati
12:51magari dai propri genitori
12:53per compiere gesti di questo tipo.
12:55Le due bambine fermate in questione
12:56appartenevano ad un campo Roma
12:58che si trova alle porte della capitale
13:00e ora gli investigatori
13:02stanno appunto
13:02cercando di capire
13:04se frequentano la scuola
13:06che stile di vita fanno
13:08perché se
13:09le analisi
13:11risultassero negative
13:12cioè che queste due bambine
13:14non frequentano
13:15nessun istituto scolastico
13:16è chiaro che
13:17insomma sarebbero state mandate
13:19direttamente proprio dai genitori
13:20e allora lì
13:21appunto entra in gioco
13:23anche la giustizia
13:24dal punto di vista penale.
13:26L'abbiamo detto
13:26un fenomeno
13:27tutt'altro che isolato
13:28c'è un grande dispiego di forze
13:30per arginare appunto
13:31questi casi
13:33che danno anche
13:34una cartolina
13:34devo dire
13:35molto sbagliata
13:36di Roma
13:37ai turisti
13:38che affollano
13:38la nostra città
13:39proprio in questo periodo estivo.
13:41Parleremo di questo
13:42ma parleremo anche
13:43di altri aspetti
13:44legati sempre ovviamente
13:46al dispiego
13:47delle forze
13:47dell'ordine
13:48a Roma
13:49e lo facciamo
13:49insieme al segretario
13:51di Sulpl
13:51Roma
13:52Marco Milani
13:54Ciao Marco
13:54bentornato.
13:56Grazie
13:56buon pomeriggio
13:58a te
13:59e ai nostri
14:00ascoltatori
14:01e ai tre spettatori
14:03Grazie per essere
14:04in nostra compagnia
14:05allora l'abbiamo detto
14:06insomma è un fenomeno
14:07davvero brutto
14:08poi tra le altre cose
14:09perché insomma
14:09bambini che dovrebbero
14:11stare a scuola
14:12anzi di questo periodo
14:12dovrebbero andare al mare
14:13al centro estivo
14:14invece stanno nelle vie
14:16del centro
14:16a rubare i turisti
14:18non credo che siano
14:19contenti di farlo
14:20possiamo dire che forse
14:21sono anche obbligati
14:22un po'
14:23dallo stile di vita
14:24che purtroppo fanno
14:25allora noi
14:27come specialmente
14:29come gruppo
14:30sicurezza pubblica
14:31emergenziale
14:32del corpo di polizia
14:33locale di Roma Capitale
14:34conosciamo il fenomeno
14:36molto bene
14:36anche negli anni passati
14:38abbiamo fatto degli interventi
14:40massivi
14:40non sconosco
14:42il caso specifico
14:44al quale tu
14:45ti riferisci
14:47hai nominato
14:48un campo nomadi
14:50ai margini
14:53della Capitale
14:54io ritengo
14:55possa essere
14:56quello di Castel Romano
14:58sì con tutta probabilità
15:00
15:00certo certo
15:01ma questo è solo
15:01un esempio
15:02no effettivamente Marco
15:03perché tu hai detto
15:04anche negli anni passati
15:05quindi
15:06esatto
15:07ti spiego
15:07dalle nostre attività
15:08noi in passato
15:10abbiamo operato
15:11in questo senso
15:12fermandone
15:13media 150
15:15l'anno
15:16abbiamo potuto
15:17accertare
15:19come nel 99%
15:20i casi
15:21questi minori
15:22che poi sono quelli
15:23che principalmente
15:24si trovano ad operare
15:25nei mezzi
15:26di superficie
15:27e nelle linee
15:28della metropolitana
15:29specialmente
15:30nel tratto
15:30che va
15:31nella Repubblica
15:31la Spagna
15:32e dicendo
15:34provengano quasi tutte
15:35dal campo nomadi
15:36di Castel Romano
15:37o dal campo
15:39di Via della Chimica
15:40ad Aprile
15:41che altro
15:42non è
15:43un campo
15:45che si è formato
15:46negli anni
15:47scorsi
15:48circa 20 anni fa
15:49con
15:50una
15:50porzione
15:52degli abitanti
15:53del campo
15:53di Castel Romano
15:54che si sono
15:54trasferiti
15:55quindi non è
15:56un caso isolato
15:57da quello
15:59che ci riguarda
16:00per le nostre
16:01informative
16:01noi siamo
16:02ragionevolmente
16:02convinti
16:04sempre stati
16:05ragionevolmente
16:05convinti
16:06che dietro
16:07ci siamo
16:08proprio
16:08dei veri
16:10e propri clan
16:10chiesi come
16:12noi
16:13dei famigliari
16:14allargati
16:15che
16:16sfruttano
16:17la
16:18non unibilità
16:19prevista
16:21dall'ordinamento
16:21italiano
16:22per i minori
16:23in fra
16:2314 anni
16:24proprio
16:24per far sì
16:26che si
16:27andano a rubare
16:28a procacciare
16:29appunto
16:30denari
16:31in maniera illecita
16:32senza avere
16:33delle conseguenze
16:34c'è da dire
16:36che anche
16:37procedere
16:38si è sempre
16:39fatto
16:40nei confronti
16:40degli esercenti
16:44la potestà
16:44genitoria
16:45oggi si chiamano
16:46così
16:46una volta
16:47si chiamano
16:47genitori
16:48o chi ne pare
16:49veci
16:50oggi si chiamano
16:50esercenti
16:51la potestà
16:51genitoria
16:52noi lo abbiamo
16:54sempre fatto
16:55la percentuale
16:57di buon risultato
16:59è nella media
17:01perché loro
17:02dicono
17:03che
17:04ovviamente
17:04i ragazzi
17:05si allontanano
17:06che fanno
17:07tutto loro
17:08che loro
17:08non c'entrano
17:09niente
17:09eccetera
17:10eccetera
17:10non è vero
17:12per quello
17:13che ci riguarda
17:14anche il solo
17:15sorprendere
17:15un ragazzo
17:16minore
17:17degli anni
17:1714
17:18a 30
17:20chilometri
17:20di distanza
17:21da quello
17:22che dovrebbe
17:22essere
17:23il luogo
17:23di residenza
17:25implica
17:26di per sé
17:27un abbandono
17:28da parte
17:29del numero
17:30familiare
17:31quindi abbiamo
17:31sempre proceduto
17:32affidandola
17:34alle casse famiglie
17:35ai sensi
17:36del 403
17:37del codice civile
17:38fermo restando
17:39che il tempo
17:40di permanenza
17:40media
17:41di questi ragazzi
17:42di questi famigli
17:43non arriva
17:45alle 24 ore
17:46perché sono
17:47solitamente
17:48poi abituati
17:48ad evadere
17:50spesso anche
17:51con l'ausilio
17:52di abitanti
17:54del campo
17:55quindi il fenomeno
17:56è diffuso
17:57ma è diffuso
17:58da decenni
17:59ormai
18:00è molto conosciuto
18:02e probabilmente
18:03occorrerebbero
18:05sia degli interventi
18:06legislativi
18:08forti
18:09in tal senso
18:10sia
18:11anche
18:12diciamo
18:13una unanimità
18:14di interpretazione
18:15io so
18:16che rischia
18:17di essere scomodo
18:18quello che sto
18:19per dire
18:19però
18:20per esempio
18:20nei confronti
18:21dei nuclei
18:22familiari
18:23diciamo
18:24normali
18:25vengono adottate
18:25delle misure
18:26anche molto stringenti
18:27nei confronti
18:28sia dei minori
18:29sia dei genitori
18:30magari anche
18:31laddove non ci sia
18:32un reddito
18:32certo
18:34ci siano stati
18:35dei risavori familiari
18:36diciamo
18:36che nei confronti
18:37delle persone
18:39di tipologia
18:40nomade
18:41troppo spesso
18:42si porta
18:44a fargli affidare
18:46il minore
18:47a un componente
18:48del nucleo
18:49familiare
18:50che però
18:50inevitabilmente
18:52lo riporta
18:53il giorno dopo
18:54a fare la stessa
18:55identica cosa
18:56che stava facendo
18:57quando è stato
18:58sorpreso
18:59quindi è come se
19:00non cambia niente
19:00dici no?
19:02a causa
19:03delle condizioni
19:04socio-culturali
19:06di questi
19:06diciamo
19:07gruppi etnici
19:09di questa particolare
19:10categoria
19:10vi fosse
19:11un'interpretabilità
19:14della legge
19:14molto più elastica
19:16è di quello
19:17che in realtà
19:18è
19:19e su questo
19:23molti
19:24diciamo
19:25ci sguazzano
19:26per quello
19:26che riguarda
19:27l'altro punto
19:28che tu hai
19:28osservato
19:29dell'evasione
19:30scolastica
19:31tutti questi
19:33ragazzi
19:34risultano
19:34regolarmente
19:36iscritti
19:37nelle scuole
19:39dell'ordine
19:40certo
19:41le giornate
19:44di frequenza
19:45sempre
19:45da
19:46nostri
19:47sondaggi
19:48trascorsi
19:49sono molto
19:50basse
19:51rispetto a quelle
19:52di un
19:53bambino
19:53normale
19:54che dovrebbe
19:54frequentare
19:55le scuole
19:55elementari
19:56in media
19:57e anche lì
19:58diciamo
19:59vi è
20:00una
20:00particolare
20:02tolleranza
20:03nei confronti
20:05delle essenze
20:06ora è vero
20:07ma perché
20:07Marco
20:09questo ci chiediamo
20:10visto che
20:11per casi
20:12analoghi
20:13che magari
20:13non coinvolgono
20:15determinate
20:17etnie
20:18la legge
20:19è anche
20:19abbastanza
20:20stringente
20:20perché si è
20:21così elastici
20:22con fenomeni
20:22di questo tipo
20:23secondo te
20:24c'è una sorta
20:24di rassegnazione
20:25da parte
20:26delle istituzioni
20:27tanto che
20:27gli facciamo
20:28a questi
20:28una cosa del genere
20:29spero di no
20:31noi rassegnati
20:33non siamo
20:34fatta che
20:34continuiamo
20:35a trattare
20:36indipendentemente
20:37dai risultati
20:38per quello
20:39che riguarda
20:40appunto
20:40l'applicazione
20:41delle leggi
20:42delle misure
20:43credo sia
20:45una questione
20:45di interpretazione
20:46giuridica
20:47e quindi
20:48bisognerebbe
20:49parlare
20:50con i diversi
20:50punti di vista
20:51dei giudici
20:53e dei tribunali
20:54che se ne occupano
20:56questo non è il mio
20:58campo
20:59e per quello
21:00che riguarda
21:01la scuola
21:01io temo
21:02rispetto
21:03diciamo
21:03io sono
21:03abbastanza
21:04stagionato
21:05rispetto ai miei
21:07tempi
21:07in cui era
21:08possibile
21:08anche nelle scuole
21:09elementari
21:10far ripetere
21:11gli anni
21:12in seconda
21:14elementare
21:15oggi sembra
21:16che non siano
21:17ammesse
21:17le bocciature
21:19le bocciature
21:20nelle scuole
21:21elementari
21:22è del tutto
21:22evidente
21:23che se non sono
21:24ammesse
21:24le bocciature
21:25sia che questi
21:26ragazzi
21:27frequentino
21:28una scuola
21:28con profitto
21:30sia
21:30che la scuola
21:32poi di fatto
21:33non la frequentano
21:34perché magari
21:35in un giorno
21:35si
21:35dieci
21:37nuovano
21:37al centro
21:38fare altro
21:38è un po'
21:43questo
21:43appunto
21:44torniamo
21:45torniamo qui
21:45Marco
21:46è come se ci fosse
21:47una sorta di rassegnazione
21:48da parte delle istituzioni
21:49nell'intervenire
21:50in maniera
21:50un po' più stringente
21:52ma anche perché
21:52voglio dire
21:53parliamo
21:54parliamo proprio
21:55dell'interesse
21:56di questi bambini
21:56che dovrebbero andare
21:57a scuola
21:58avere un'infanzia
21:59normale
22:00come è garantito
22:01dalla nostra
22:01carta costituzionale
22:03cioè è il dovere
22:04dei genitori
22:05però qui
22:05apriamo
22:06davvero un altro
22:07un altro
22:07tema
22:08ovviamente
22:09c'è
22:10l'impegno
22:11delle forze
22:12di polizia
22:13evidentissimo
22:14e qui
22:15volevo agganciarmi
22:16ad un altro tema
22:17mi è rimasto poco tempo
22:18ma voglio trattarlo
22:19comunque con te
22:20brevemente
22:20Marco
22:20innanzitutto
22:21dirci come sta
22:22il vigile
22:22che è stato investito
22:23qualche giorno fa
22:24all'euro
22:25se non sbaglio
22:26da un automobilista
22:27che dice di non averlo visto
22:28fortunatamente
22:30non corre pericoli
22:32è entrato
22:33in codice rosso
22:34con due
22:35emorragie
22:36una forte botta
22:37sul capo
22:39tant'è che
22:39dalle botte
22:39si vede
22:40al parabrezza
22:41della macchina
22:41che l'ha investito
22:42con benedì
22:42in capo
22:43la cosa assurda
22:45e lì torniamo a bomba
22:46e l'ho detto
22:48in questo piccolo spazio
22:49per tornare a fare
22:50per quello che sono
22:51ovvero il sindacalista
22:52è che mentre
22:53nelle forze
22:54di polizia
22:55nazionali
22:57polizia
22:57gravinieri
22:58guardia di rinanza
22:59i girifogli
23:00tutte le forze
23:00del comparto
23:01di sicurezza
23:02a 60 anni
23:03si è in pensione
23:05il collega
23:07investito
23:08a 63
23:09stava in mezzo
23:10alla strada
23:11e lì torniamo al fatto
23:13da noi il contestato
23:16che veniamo impiegati
23:17come quello che si ha
23:19noi come poliziotti locali
23:21veniamo impiegati
23:22in condizioni
23:23difficili
23:24ma continuiamo
23:26ad avere un contratto
23:27da impiegati
23:28amministrativi
23:29oltretutto
23:30e questo è bene
23:31che i telespettatori
23:33lo sappiano
23:33i contratti degli atti locali
23:35sono fermi
23:36al 2019
23:38quindi noi
23:39non abbiamo visto
23:40nel rinnovo del contratto
23:412021-24
23:43da amministrativi
23:45né il rinnovo del contratto
23:47dal 2024
23:47ad oggi
23:49quindi
23:50che dire
23:51ci vengono chieste
23:53delle operatività
23:56che non sono seconde
23:59a quelle delle altre forze
24:00dell'ordine
24:01non veniamo neanche
24:02riconosciuti
24:03come categoria
24:04usurante
24:05sebbene
24:06a differenza
24:07magari di altri
24:07impiegati
24:08anziché non ufficio
24:10la gran parte di noi
24:11lavora in mezzo
24:11la strada
24:12rischiando
24:13pure di essere investiti
24:15come nel caso
24:15del collega
24:16dell'euro
24:17ovviamente
24:18quindi torniamo
24:18un po' al tema
24:19dell'assenza di tutele
24:21anche per
24:22magari i nostri
24:24telespettatori
24:26Marco si chiederanno
24:27cosa centrano
24:28questi due argomenti
24:28siamo partiti
24:29con le minorenni
24:30fermate al centro
24:31perché voi dovete
24:32comunque coprire
24:33un territorio
24:34davvero immenso
24:35perché Roma
24:36è talmente tanto
24:37variegata
24:38nella sua struttura
24:39che coprirla
24:40tutta è impossibile
24:41e c'è comunque
24:42l'assenza di tutele
24:43per voi
24:44perché rischiate
24:45davvero tanto
24:46fate bassi pensare
24:48che il nostro sindaco
24:49giustamente
24:50emette delle ordinanze
24:52che prevedono
24:53come i cavalli
24:54delle botticelle
24:55negli orari più caldi
24:57quindi dalle 12
24:58alle 17
24:59debbano stare
25:00all'ombra
25:01al fresco
25:01riparato
25:02mentre noi siamo
25:03in mezzo alla strada
25:04sotto il sole
25:06non si preoccupa
25:07nessuno
25:08e non ci viene riconosciuta
25:10la maggiore
25:12gravosità
25:12di questo lavoro
25:13cioè quando le persone
25:14vado a casa
25:16non uscite
25:18perché è pericoloso
25:19perché le polveri sottili
25:21aumentano esponenzialmente
25:23perché
25:23perché
25:23perché
25:24a noi ci viene chiesto
25:25di lavorare
25:26lavorare su tutti i fronti
25:28primo dei quali
25:29quello della sicurezza
25:30non tutto ciò
25:31che ne comporta
25:32dagli investimenti
25:33alle aggressioni
25:34al personale
25:35e questo
25:36è un fenomeno
25:37purtroppo
25:38tristemente in crescita
25:39Marco io devo mandare
25:40la pubblicità
25:41ma grazie di cuore
25:41per essere stato
25:42ancora una volta
25:43in nostra compagnia
25:44averci un po' spiegato
25:46anche le ragioni
25:46del comparto
25:47grazie davvero
25:48a prestissimo
25:49a presto
25:52piccola pausa pubblicitaria
25:54e dal centro
25:55ritorniamo
25:56in periferia
25:57e precisamente
25:57a Centocelle
25:59un quadrante
26:00di Roma
26:00ostaggio di corse
26:02clandestine
26:03a tra pochissimi istanti
26:04con tutti i dettagli
26:05bentornati
26:08a non solo Roma
26:09dal centro
26:09ritorniamo
26:10in periferia
26:11e andiamo
26:11precisamente
26:12a Centocelle
26:13praticamente
26:14un quadrante
26:15di Roma
26:15ostaggio
26:16di corse
26:17clandestine
26:18anche qui
26:19non parliamo
26:19di un fenomeno
26:20purtroppo nuovo
26:21ma di un fenomeno
26:22che si ripercuote
26:24ormai da anni
26:25su questo territorio
26:26tanto che
26:27sono stati già presentati
26:28sei espossi
26:29senza alcun risultato
26:31cosa succede?
26:32succede che
26:32in qualsiasi
26:34ora del giorno
26:35ma soprattutto
26:35della notte
26:36ci sono queste auto
26:37che sfrecciano
26:38a tutta velocità
26:39tra le vie
26:40appunto
26:41del quadrante
26:41con evidenti problemi
26:43legati alla sicurezza
26:44perché ci sono persone
26:45che rischiano addirittura
26:46di essere investite
26:48e anche persone
26:49che il giorno dopo
26:50magari scendono
26:51dalla propria abitazione
26:52vanno verso
26:53la propria macchina
26:54parcheggiata
26:55regolarmente
26:56se la ritrovano
26:57tutta ammaccata
26:58perché?
26:58perché durante
26:59queste corse
27:00clandestine
27:01le auto
27:01urtano quelle
27:02appunto
27:03regolarmente parcheggiate
27:04creando un danno
27:06evidente dal punto
27:07di vista economico
27:08quindi c'è
27:08un doppio problema
27:10qui
27:10innanzitutto
27:11quello legato
27:11alla sicurezza
27:12che è certamente
27:13il più grave
27:13e in secondo luogo
27:14anche un danno
27:15di carattere economico
27:16i residenti
27:17si dicono
27:18esasperati
27:18dicono
27:19siamo praticamente
27:19ostaggio
27:20di queste persone
27:21nessuno riesce
27:22a fare niente
27:23l'abbiamo detto
27:23sei espossi
27:24già presentati
27:26nessun risultato
27:27per il momento
27:28chi ha presentato
27:28questi sei espossi
27:29è Monica Pabba
27:30presidente di
27:32Rete
27:32Imprese Castani
27:33buongiorno
27:34e ben trovata
27:35buongiorno a lei
27:36ben trovata
27:37buongiorno Monica
27:38grazie per essere
27:39in nostra compagnia
27:40allora sei espossi
27:41nessun risultato
27:43nessuna risposta
27:43nessuno fa niente
27:44no
27:46veramente sette
27:47perché ieri sera
27:48noi abbiamo mandato
27:51il settimo esposto
27:52l'abbiamo inviato
27:53anche alla procura
27:54della Repubblica
27:55perché ovviamente
27:57questa è una situazione
27:58che sta sfuggendo
28:00veramente di mano
28:01e considerate che
28:05l'altra notte
28:06hanno chiuso
28:07completamente via
28:08dei castani
28:10e hanno determinato
28:12anche l'interruzione
28:13pubblico servizio
28:14di un autobus
28:15di linea
28:15cioè loro
28:17disturbati
28:19rimanevano
28:19hanno chiuso
28:21la strada
28:21come hanno fatto
28:22a chiedere la strada
28:23Monica?
28:24si sono messi
28:24le macchine
28:25immagino
28:26una accanto all'altra
28:28in versi contrari
28:31e poi hanno
28:32una macchina
28:34in mezzo
28:35è partita
28:35è il video
28:37che abbiamo pubblicato
28:38poi stamattina
28:39e abbiamo scurato
28:40perché ovviamente
28:41si vedevano le targhe
28:43e c'erano anche
28:44i volti
28:45di persone
28:46che non sappiamo
28:47se sono minorenni
28:48o meno
28:48e quindi
28:50tranquillamente
28:53sono stati là
28:54e l'autobus
28:54ha dovuto aspettare
28:56che loro
28:57decidessero
28:58Monica
28:59ci racconta un po'
29:00com'è la situazione
29:01cosa succede?
29:02voi siete a casa
29:03magari succede a qualsiasi ora
29:05mi sembra di aver capito
29:05alle 7 di sera
29:06alle 6 del mattino
29:08mezzanotte
29:09qualsiasi ora
29:09il nostro è un territorio
29:11che combatte
29:12con
29:13diciamo
29:14le corse clandestine
29:15dal 2022
29:16abbiamo
29:18video
29:19che veramente
29:20risalgono
29:20all'estate del 2022
29:22e
29:23oltre al problema
29:25delle corse clandestine
29:27noi abbiamo avuto
29:28in quell'anno
29:28anche il problema
29:29delle baby gang
29:30su piazza di Mirti
29:32per cui
29:33cento e c'è
29:35la piazza di Mirti
29:36è un po'
29:37come se avesse cambiato
29:38volto
29:40era diventata
29:42una piazza
29:43non più
29:44attraversabile
29:47le persone avevano paura
29:49a venire a piazza di Mirti
29:50perché c'erano
29:52le baby gang
29:53e c'erano le corse clandestine
29:54la sera
29:55cento e c'è
29:56un territorio
29:57che è completamente
29:57trasformato
29:58dal punto di vista
29:59commerciale
30:00oggi noi abbiamo
30:01tanti locali
30:02di somministrazione
30:03rispetto a
30:0415 anni fa
30:06dove magari
30:07erano
30:07la maggior parte
30:08che erano
30:08negozi commerciali
30:11invece oggi abbiamo
30:13una minima parte
30:14di commercio
30:15e una maggior parte
30:16di negozi
30:18di attività
30:19di somministrazione
30:20e questo
30:20quindi ha determinato
30:21che
30:22quando
30:24cominciano a correre
30:25perché poi
30:26ci sono quelle volte
30:27che cominciano a correre
30:28a mezzanotte
30:29quelle volte
30:30che le corse
30:30iniziano
30:31alle 21
30:3222
30:33e ci sono stati
30:36anche casi
30:36in cui
30:37i clienti
30:38dei locali
30:39che stavano
30:39degustando
30:40o stavano cenando
30:42sono scappati
30:43perché avevano paura
30:44di essere investiti
30:45perché loro
30:46non fanno
30:46soltanto le corse
30:47loro fanno
30:48anche le gincane
30:49cominciano a roteare
30:52nell'incluso
30:54possiamo vedere
30:55da questo video
30:56che circola sul web
30:57lei sta mostrando
30:58Monica
30:59un'utilitaria
31:00che è stata
31:01colpita
31:02ammaccata
31:03quelli sono danni
31:03poi tra le altre cose
31:04assolutamente
31:05ma se vede
31:05c'è anche l'altra macchina
31:08che è stata colpita
31:08la lancia
31:09è stata sbalzata
31:11sul marciapiede
31:13cioè hanno colpito
31:14la lancia
31:16che è andata
31:17sul marciapiede
31:18e poi hanno terminato
31:19di prendere
31:19la macchina davanti
31:21la signora
31:22quando è venuta
31:22la mattina
31:23si è sentita male
31:24perché non è che
31:25tutti hanno
31:26l'assicurazione
31:27per attivandarci
31:28e questo è il motivo
31:30per cui tante persone
31:31non denunciano
31:32il fatto
31:33ecco guardi qui
31:34qui questo ragazzo
31:36rischia letteralmente
31:37di essere messo sotto
31:39no?
31:40di essere messo sotto
31:41hanno veramente
31:42paura proprio
31:43di attraversare
31:44cioè
31:45il nostro è un territorio
31:46che è diventato
31:47veramente
31:48ostaggio
31:49di queste persone
31:50perché
31:51non sono
31:52perché nessuno fa niente
31:53secondo lei Monica
31:53cioè sette esposti
31:55sono tanti
31:56cioè è possibile
31:56che il problema
31:57non è stato attenzionato
31:58allora
32:00ovviamente
32:02l'ordine pubblico
32:04non è conferenza
32:05del municipio
32:06quindi
32:07noi ovviamente
32:08sollecitiamo sempre
32:09anche il municipio
32:10perché
32:10il presidente
32:11del municipio
32:12va ovviamente
32:13a parlare
32:14con il prefetto
32:15è Nicola Franco
32:17il vostro presidente
32:18di municipio
32:19non è Nicola Franco
32:21il nostro municipio
32:22è il nostro
32:22è Mauro Caliste
32:23ah perfetto
32:24che mi sembra anche
32:25comunque molto attento
32:26al tema della sicurezza
32:27cioè è uno dei presidenti
32:29più attenti
32:29il presidente
32:31è attentissimo
32:32a questo tema
32:33il problema
32:34è che ovviamente
32:35l'ordine pubblico
32:36non dipende da lui
32:37quindi
32:39ovviamente
32:42lui può riportare
32:43ciò che noi descriviamo
32:44ma poi
32:46non è lui
32:46che mette in pratica
32:47i carabinieri
32:51sono molto attenti
32:52anche sul territorio
32:53ma ovviamente
32:54che cosa succede
32:55loro vengono
32:56ci sono i giorni
32:57in cui possono fare
32:58un presidio
32:58come loro vanno via
33:01cominciano le corse
33:02ricomincia tutto
33:034-5 giorni fa
33:05gli carabinieri
33:06sono stati
33:06fino a luna di notte
33:09e quindi è stato
33:09tutto tranquillo
33:10come loro sono andati via
33:11sono cominciate
33:12il problema è che poi
33:14questi ragazzi
33:15arrivano da tutta Roma
33:16non è un problema
33:18non è la comitiva
33:19di Centocelle
33:20perché la comitiva
33:22di Centocelle
33:23noi saremmo anche in grado
33:24di riconoscere
33:25i ragazzi
33:25che sono di Centocelle
33:27loro gridano
33:28Casalotti
33:29sei arrivato
33:30cioè si
33:31assegnano dei nomi
33:33dei soprannomi
33:34attraverso i quali
33:35si identificano
33:36che ovviamente
33:37fanno comprendere
33:39che sono ragazzi
33:41che vengono
33:41da tutta Roma
33:42quindi non è soltanto
33:44una cosa circoscritta
33:46non è una cosa
33:47ovviamente territoriale
33:48tra l'altro
33:49questo problema
33:49c'è stato anche
33:50c'è tuttora
33:51secondo me
33:52in altri quadranti
33:53di Roma
33:53però si sta intensificando
33:55qui a Centocelle
33:56perché forse hanno capito
33:57che ci sono
33:58scarsi controlli
33:59diciamo
34:00noi lo ripetiamo sempre
34:01le forze dell'ordine
34:02ovviamente fanno
34:02quello che possono
34:03in un territorio
34:04che è molto complicato
34:05non l'abbiamo detto
34:06anche nell'intervento
34:08precedente
34:08però è chiaro
34:09che è come se
34:10abbiamo la sensazione
34:12che fenomeni
34:13di questo tipo
34:14siano migrati
34:15un po'
34:16a Centocelle
34:16anche la questione
34:17ad esempio
34:17della microcriminalità
34:19si è un po'
34:20accentuata
34:21negli ultimi anni
34:21Monica
34:22dipende che cosa
34:25si intende
34:25per microcriminalità
34:27io ci sono nata
34:28ci vivo
34:28Centocelle
34:29è un quartiere
34:30bellissimo
34:30no ovviamente
34:32certo
34:32è un quartiere
34:33dove
34:35c'è forte
34:37il senso di comunità
34:38proprio tra le persone
34:39è un quartiere
34:41resistente
34:41cioè
34:42non
34:42è un quartiere
34:46folcloristico
34:47un quartiere
34:47multietnico
34:48cioè
34:48io non posso dire
34:50che la microcriminalità
34:51oggi
34:52è maggiore
34:53rispetto
34:54a
34:55due o tre anni fa
34:57il problema
34:58è che oggi
34:59le persone
35:00non riescono più
35:01ad arrivare
35:01a fine mese
35:02quindi
35:03se lei mi dice
35:04che si è aumentata
35:05la microcriminalità
35:06dal punto di vista
35:08dei borseggi
35:08allora certo
35:10forse sì
35:10nel senso
35:11che ovviamente
35:12il furto
35:13del telefonino
35:16lo scippo
35:17della catenina
35:18quello sì
35:18quando ci sono
35:20il problema
35:21c'è stato il problema
35:22scusi che ogni tanto
35:23mi inciampico
35:25quelle parole
35:25ma il problema
35:26non c'è nessun problema
35:27Monica
35:28io però per esempio
35:28ecco stavo pensando
35:29al caso della pizzeria
35:30Buone Maniere
35:31che ha chiuso
35:32dopo tantissimi anni
35:34sempre lì a Centocelle
35:35perché avevano detto
35:36chiaramente
35:36siamo stanchi
35:37di essere rapinati
35:38non ce la facciamo più
35:39quindi secondo lei
35:40ecco il problema
35:41è legato un po'
35:42alla crisi economica
35:43che stiamo affrontando
35:44no?
35:44sì allora
35:46questo non giustifica
35:48il furto
35:48all'interno
35:49no certo
35:49ma chiaro
35:50chiaro
35:51per quanto riguarda
35:53le buone maniere
35:53io non mi permetto
35:55di esprimermi in merito
35:56ma non era soltanto
35:57quello il problema
35:58quel problema
35:59era stato determinato
36:00da un altro problema
36:02quindi
36:03oggi siamo felicissimi
36:05che comunque
36:05Emanuele
36:06abbia
36:07potuto
36:08diciamo
36:09lavorare
36:10avuto
36:11avere avuto
36:11la possibilità
36:12di riaprire
36:14un'attività
36:14insomma insieme
36:15all'associazione
36:16Torpibella
36:17e quindi
36:19è veramente
36:20una giusta
36:21questa è effettivamente
36:22una buona notizia
36:23però ecco
36:23vorremmo che anche
36:24questo problema
36:25delle corse clandestine
36:27che secondo noi
36:27è gravissimo
36:28Monica
36:28fosse risolto
36:29no?
36:29perché qua veramente
36:30abbiamo visto dalle immagini
36:31le persone rischiano
36:33di essere
36:33insomma investite
36:35e rimetterci anche la vita
36:36tra l'altro
36:37io insomma
36:38ho letto di un episodio
36:39anche abbastanza grave
36:40che è risalente
36:40allo scorso anno
36:41mi corregga se sbaglio
36:42un uomo che è stato
36:43insomma preso
36:45da una macchina
36:46in corsa
36:46l'uomo che stava
36:48attraversando il pedone
36:48ha detto
36:49stai un pochino
36:49più attento
36:50quello per tutta risposta
36:51è sceso e l'ha picchiato
36:52è vero?
36:53
36:53è vero
36:55è vero
36:55sono episodi gravi
36:57no?
36:58sì sì
36:59ma poi è avvenuta
37:00proprio
37:00anche
37:01non di notte
37:03in pieno giorno
37:04
37:05di pomeriggio
37:06insomma
37:06tarda serata
37:07quindi
37:07quello è ancora
37:09più grave
37:09assolutamente sì
37:11con il problema
37:12di uno stato
37:14di allarme
37:17di allerta
37:17che c'era proprio
37:18su piazza dei Mirti
37:19oggi
37:20ad esempio
37:21il problema
37:21delle baby gang
37:22sembra un pochino
37:24migliorato
37:25però certo
37:28adesso
37:29adesso c'è da affrontare
37:30la questione legata
37:31a queste corse
37:32clandestine
37:33immagino davvero
37:34che fanno
37:34che fanno
37:35rabbrividire
37:36anche perché
37:36c'è tanta
37:38si cerca
37:40di fare
37:40prevenzione
37:41anche
37:42sulla sicurezza
37:43stradale a Roma
37:44poi assistiamo
37:45a queste scene
37:45che ovviamente
37:46fanno paura
37:47noi abbiamo
37:49chiesto
37:49abbiamo scritto
37:50anche adesso
37:50sia all'assessore
37:52Patanè
37:52che al presidente
37:53della commissione
37:54mobilità
37:55sempre del comune
37:56di Roma
37:57Zannola
37:58chiedendo appunto
38:00perché ovviamente
38:01noi non ci arrughiamo
38:02il diritto
38:02di dire
38:03che cosa è meglio
38:04perché ha ognuno
38:06le proprie competenze
38:07però
38:08da ignorante
38:09io credo
38:12che
38:13un intervento
38:15sul territorio
38:16anche come
38:17tanti
38:18mi citano
38:19i cuscinetti
38:20berlinesi
38:22vogliamo
38:22parlare
38:23delle strisce
38:24rialzate
38:25delle strisce
38:26pedonali
38:26rialzate
38:27vogliamo parlare
38:28insomma
38:29di tante cose
38:30l'importante
38:31è che
38:31ci sia
38:33un intervento
38:34strutturale
38:35sulla piazza
38:36e su quel tratto
38:37di strada
38:38che almeno
38:39li rallenti
38:40cioè non permette
38:41assolutamente
38:42
38:42che funga un po'
38:43da deterrente
38:44da deterrente
38:45per questi fenomeni
38:47Monica
38:47io devo lanciare
38:48la pubblicità
38:48grazie davvero di cuore
38:50per essere stata oggi
38:51in nostra compagnia
38:52aver citato un po'
38:53il quadro
38:53della situazione
38:54speriamo si risolva
38:55il prima possibile
38:56grazie ancora
38:57prestissimo
38:58grazie ancora
39:00piccola pausa
39:01pubblicitaria
39:02oggi amici di
39:03non solo Roma
39:03trattiamo tutti
39:04i temi davvero
39:05molto forti
39:06e ritorniamo
39:07insomma
39:07in periferia
39:08più o meno
39:09in realtà
39:09andiamo nel litorale
39:11di Roma
39:11dopo gli episodi
39:13recenti di cronaca
39:14importanti
39:14che hanno coinvolto
39:15Ostia
39:16c'è stata una presa
39:17di posizione
39:17importante
39:18a tra poco
39:19bentornati
39:22a non solo Roma
39:23un territorio intero
39:25si schiera
39:26compatto
39:26ma anche
39:27un campo largo
39:28politico
39:29tutto insieme
39:30contro la mafia
39:32ad Ostia
39:33uno dei problemi
39:35più complessi
39:36che deve risolvere
39:37questo territorio
39:38e questa unione
39:39di intenti
39:40nasce
39:41proprio
39:41dopo i recenti
39:43fatti di cronaca
39:43che hanno visto
39:44purtroppo
39:45tristemente
39:45protagonista
39:46il litorale di Roma
39:48si riaccende
39:49la paura
39:49ma si riaccende
39:50anche la voglia
39:51di dimostrare
39:52che questo territorio
39:54non è mafioso
39:54citiamo testualmente
39:56quanto hanno detto
39:57alcune persone
40:00del territorio
40:00che si sono riunite
40:01in una manifestazione
40:03pubblica
40:03proprio per gridare
40:05questo concetto
40:05ad alta voce
40:06ma cosa è successo?
40:08è successo che
40:08alcune forze politiche
40:10tra cui
40:10il Movimento 5 Stelle
40:12il Partito Democratico
40:13l'Alleanza Verdi
40:14Sinistra
40:15e Demos
40:16hanno presentato
40:17un ordine del giorno
40:18con delle richieste
40:19ben precise
40:20per salvare
40:21questo territorio
40:22da questo problema
40:23ordine del giorno
40:24che sarà discusso
40:25precisamente
40:26giovedì 17 luglio
40:27quindi tra pochissimi giorni
40:30nel frattempo
40:30cerchiamo di capire
40:31quali sono
40:32le richieste
40:34messe in campo
40:35appunto
40:35da questa unione
40:36di forze politiche
40:37quali potrebbero essere
40:38le soluzioni
40:39per arginare
40:40davvero un problema
40:41di cui sentiamo
40:42parlare
40:43da tantissimi anni
40:44proprio sulla
40:45litorale di Roma
40:45e lo facciamo
40:46insieme ad
40:46Alessandro Ieva
40:47capogruppo del
40:48Movimento 5 Stelle
40:50nel decimo
40:51municipio di Roma
40:51buongiorno
40:52e ben trovato
40:53buongiorno a te
40:56e a tutti
40:57i telespettatori
40:57e soprattutto
40:58grazie per l'invito
40:59buongiorno a te
41:01Alessandro
41:02allora
41:02un documento
41:04che raccoglie
41:05degli intenti
41:06ben precisi
41:07come anche
41:07delle richieste
41:08ben precise
41:09ci racconti
41:10cosa troviamo
41:10all'interno
41:11di questo documento
41:12che lo ripetiamo
41:12sarà discusso
41:13tra un paio
41:14di giorni
41:15circa
41:15
41:17faccio necessariamente
41:18una premessa
41:20perché
41:20troppo spesso
41:21si sente
41:23parlare
41:24che
41:25ostia
41:27non deve essere
41:28denigrata
41:28parlare di
41:29ostia
41:30in un certo modo
41:32significa
41:33comprometterne
41:34l'immagine
41:34quindi
41:36ignorare anche
41:36determinati fatti
41:37secondo alcuni
41:39credono
41:43quanto meno
41:44di fare
41:46il bene
41:47di ostia
41:47noi pensiamo
41:48esattamente
41:48il contrario
41:49perché
41:49far finta
41:51di nulla
41:52significa
41:53in un certo
41:53senso
41:54danneggiare
41:54veramente
41:55il tessuto
41:55socio-economico
41:56del territorio
41:58per questo
41:58con un forte
42:00senso di responsabilità
42:01il Movimento 5 Stelle
42:02insieme
42:03ad AWS
42:04insieme al
42:05Stito
42:05Democratico
42:06e a Demut
42:07abbiamo deciso
42:09di avviare
42:10una serie
42:10di iniziative
42:11rispetto
42:13appunto
42:14al fatto
42:15che
42:15serva
42:17parlarne
42:17assolutamente
42:18serva
42:19trovare
42:21insieme
42:23ad altri
42:24livelli
42:24istituzionali
42:25fare un fronte
42:26compatto
42:27contro
42:28la criminalia
42:29organizzata
42:30e contro
42:30la mafia
42:31per questo
42:32abbiamo fatto
42:32il presidio
42:34un po'
42:35simbolico
42:35venerdì scorso
42:37in via
42:38dell'Azzorri
42:39dove poi
42:39esplosa
42:40la bomba
42:40che ha messo
42:42veramente
42:42in serio
42:42pericolo
42:43i passanti
42:44perché
42:45se avete
42:45visto le immagini
42:46insomma
42:47i danni
42:49al palazzo
42:51potevano essere
42:52sicuramente
42:52maggiori
42:53come potevano essere
42:54veramente
42:55a rischio
42:56le persone
42:56che passavano
42:58
42:59è una strada
42:59molto frequentata
43:00ma i fatti
43:01sono tanti
43:01purtroppo
43:02sembrerebbe
43:03come se
43:04ci sia
43:05in corso
43:05un nuovo
43:07assestamento
43:08da parte
43:09della criminalità
43:11e quindi
43:12far finta
43:12di nulla
43:13ripeto
43:13è solo
43:14un danno
43:15che facciamo
43:15il territorio
43:16questo
43:19è il principio
43:20è il principio
43:21base
43:22da cui
43:22da cui
43:23si parte
43:23no?
43:23certo
43:24effettivamente
43:24fare finta
43:25di niente
43:25è un po'
43:26insomma
43:26non accorgersi
43:30che il sole
43:30è in cielo
43:31no?
43:32ovviamente
43:32perché gli episodi
43:33sono stati tanti
43:34e sono stati
43:34anche abbastanza
43:35evidenti
43:36e quindi avete
43:37insomma
43:37unito
43:38no?
43:39gli intenti
43:39quali sono
43:40le richieste
43:41che fate?
43:46Alessandro
43:47ci senti?
43:51
43:52noi riusciamo
43:52a sentirti
43:53evidentemente
43:56
43:57c'è
43:57forse
43:58qualche
43:58problema
43:59di connessione
43:59ripeto
44:00di nuovo
44:01la domanda
44:02avete cercato
44:03di unire
44:03le forze
44:04avete
44:04unitelo
44:05le forze
44:06in questo
44:06documento
44:07che sarà
44:08discusso
44:08giovedì
44:0817 luglio
44:09quali sono
44:10le richieste
44:11precise
44:11che fate?
44:12Io ho letto
44:12maggiore
44:13presidio
44:14sul territorio
44:15da parte
44:15delle forze
44:15dell'ordine
44:16ma non solo
44:17immagino
44:17chiaramente
44:20una ricetta
44:21chiara
44:23non può
44:25essere
44:25definita
44:27dai singoli
44:30ripeto
44:31a tutti
44:33i livelli
44:34istituzionali
44:35quindi
44:35chiaramente
44:36il documento
44:37che abbiamo
44:38un'attività
44:39ai livelli
44:41istituzionali
44:42quindi
44:42dal governo
44:43passando
44:44per la commissione
44:45antimafia
44:46passando
44:47alla regione
44:48Lazio
44:48comune
44:49di Roma
44:49quindi
44:50ognuno
44:50per le proprie
44:51competenze
44:52deve fare
44:52qualcosa
44:53parliamo
44:55sicuramente
44:55di una
44:56riorganizzazione
44:57dei presidi
44:58sul territorio
45:00rispetto
45:01alle forze
45:01dell'ordine
45:02all'identificazione
45:04dei controlli
45:05al supporto
45:06dell'intelligence
45:07sul territorio
45:10parliamo
45:11di
45:12riorganizzare
45:13anche
45:14i presidi
45:15laddove
45:15mancanti
45:16cercare
45:16di intervenire
45:17a compensare
45:19i vuoti
45:20servono
45:21una serie
45:21di interventi
45:23sicuramente
45:23anche per quanto
45:24riguarda
45:25la polizia
45:25locale
45:26quindi
45:26dipende
45:28dal comune
45:28di Roma
45:29non si può
45:29pensare
45:30di fare
45:30una ridistribuzione
45:31su carta
45:34degli agenti
45:35quando un territorio
45:37magari
45:37ha una criticità
45:38piuttosto
45:39che l'altra
45:40un ultimo passaggio
45:41lo vorrei fare
45:42anche rispetto
45:43alla regione
45:44Lazio
45:44perché nei fondi
45:45quelli
45:46FREG
45:472021-2027
45:49c'è
45:50degli interventi
45:51sul territorale
45:52rispetto
45:53alla riqualificazione
45:54da Vittorio Emanuele
45:55rispetto
45:57a dei poli
45:58da realizzare
46:00rispetto
46:01alla riqualificazione
46:02di Piazza
46:02Garbardi
46:03quindi
46:03dei luoghi
46:04simbolo
46:05purtroppo
46:05di dove
46:07avvengono
46:08gran parte
46:09delle
46:10situazioni
46:11di illegalità
46:12ad oggi
46:14i fondi
46:14sono fermi
46:15la regione
46:16non li eroga
46:17a Roma
46:17capitale
46:18ma
46:19io
46:19ci voglio
46:20tenere
46:20ci tengo
46:21particolare
46:23a far passare
46:23un messaggio
46:24perché chiaramente
46:25noi non siamo
46:26né magistrati
46:28né procuratori
46:29però
46:29dobbiamo dire
46:31che siamo
46:32cittadini
46:33eletti
46:33nelle istituzioni
46:34e quindi
46:34dobbiamo fare
46:35la nostra
46:36parte
46:36con senso
46:37di responsabilità
46:38non possiamo
46:39ignorare
46:39ciò che sta
46:40avvenendo
46:41però
46:42se posso
46:43permette
46:43un secondo
46:48un secondo
46:48Alessandro
46:49perché è andata via
46:50è andata via
46:50la connessione
46:51io ho la sensazione
46:52che tu stai per dirci qualcosa
46:53comunque di importante
46:54quindi vorrei che
46:55arrivasse ai nostri telespettatori
46:57in maniera
46:58chiara
46:59attendiamo qualche secondo
47:00che la riconnessione
47:01che la riconnessione
47:01si stabilisce
47:02e poi ti do la parola
47:03ci senti?
47:06si
47:06mi sento
47:07benissimo
47:08c'è qualche problema
47:09evidentemente
47:10ci arriva
47:11il tuo audio
47:13un po' disturbato
47:14però
47:15attendiamo giusto
47:16qualche secondo
47:17insomma perché
47:18prego
47:19prego
47:19proviamo
47:20veramente mi dispiace
47:22veramente mi dispiace
47:23per la connessione
47:24non so se mi sentite adesso
47:26adesso sì
47:27adesso sì
47:28allora
47:28allora
47:30dicevo sostanzialmente
47:33quando si parla
47:34di
47:35che bisogna far
47:37lasciare
47:38parlare
47:39o comunque agire
47:40la magistratura
47:41le forze dell'ordine
47:43e attendere
47:44secondo me
47:45nel momento in cui
47:47i presidi di legalità
47:49vengono meno
47:50e parlo presente
47:51della riforma nordio
47:53dove gli si tolgono
47:53le strumenti
47:55alla magistratura
47:56rispetto al reato
47:58dell'abuso di ufficio
47:59alle intercettazioni
48:00forse hanno paura
48:01delle intercettazioni
48:02perché possono
48:02tenerci dentro
48:03politici
48:04criminali
48:06e possono essere
48:07sicuramente scomode
48:08e danno
48:09meno forza
48:10chiaramente
48:10alla magistratura
48:11e alla stampa
48:13di raccontare
48:14cosa sta avvenendo
48:15quindi
48:16in un certo senso
48:18quegli pochi strumenti
48:19vengono eliminati
48:21si parla di
48:22contrastare
48:23la mafia
48:23e la comunità
48:24organizzata
48:25ma poi
48:25alla fine
48:26questo è il governo
48:27che sta facendo
48:28con la riforma
48:29ed è tutt'altro
48:30che rafforzare
48:31i presidi
48:32di controllo
48:33dobbiamo prenderne
48:35atto
48:35quindi
48:36non possiamo
48:37non dirlo
48:38con i nostri
48:39strumenti
48:40democratici
48:41e quindi
48:42giovedì
48:42andrà in aula
48:44proprio questo
48:45ordine del giorno
48:46a firma
48:47congiunta
48:48ripeto
48:48Movimento 5 Stelle
48:50Partito Democratico
48:51WS
48:52e Demos
48:52proprio per
48:54rilanciare
48:54questa attenzione
48:56che serve
48:56da parte del governo
48:58fino al municipio
48:59e
49:00una delle richieste
49:02è chiaramente
49:02quella di
49:03ripristinare
49:04il reato
49:06di aputo
49:07d'ufficio
49:08perché
49:08come dire
49:09agli amministratori
49:10disonesti
49:11fate quello che volete
49:12perché tanto
49:13non vi controllerà
49:14nessuno
49:14tutto chiarissimo
49:16Alessandro
49:17noi torneremo
49:17a parlarne
49:18sicuramente
49:19dopo giovedì
49:20anche per capire
49:20cosa è emerso
49:21un po'
49:22da questo
49:22appuntamento
49:23davvero importante
49:24nel frattempo
49:24grazie davvero
49:25per essere stato
49:26in nostra compagnia
49:27è sempre un piacere
49:30partecipare
49:30alla tua tradizione
49:31grazie
49:32grazie ancora
49:33prestissimo
49:34ebbene abbiamo esaurito
49:35il tempo a disposizione
49:37abbiamo trattato
49:37davvero tanti temi
49:38tutti diversi
49:39oggi qui a
49:40non solo Roma
49:40continueremo anche
49:41domani ovviamente
49:42come tutti i giorni
49:43del resto
49:44torniamo in diretta
49:46alle 13
49:47come sempre
49:48oggi ci fermiamo
49:49e vi lasciamo
49:49al palinsesso
49:50delle nostre reti
49:51ringrazio la regia
49:52a cura di Chiara Proietti
49:53ovviamente anche voi
49:54che siete stati
49:55in nostra compagnia
49:56fino a questo momento
49:57buona giornata
49:58non solo Roma
50:02le notizie dalla regione
50:04con Elisa Mariani

Consigliato