Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
Due filoni d’inchiesta, stessa modalità corruttiva: manutenzioni fantasma e omissioni di controllo in cambio di regali sostengono l’indagine sulle società Del Vecchio Srl e Grivan Group Spa. Il primo capitolo parte dal drammatico incidente del 23 ottobre 2018 alla stazione Repubblica, quando una scala mobile impazzita causò feriti gravi; il secondo guarda agli ascensori negli alloggi popolari di Tor Bella Monaca e Borghesiana. Le indagini hanno svelato gare d’appalto con ribassi intorno al 50%, organici insufficienti e report falsificati. Funzionari pubblici compiacenti avrebbero chiuso un occhio di fronte ai mancati interventi. Il pm Paolo Ielo ha definito il quadro “un grave allarme sociale” che mette a rischio la sicurezza dei cittadini, costretti a viaggiare e abitare in impianti mai revisionati come previsto.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Due filoni d'inchiesta e stessa modalità corruttiva, manutenzioni in fantasma e omissioni
00:05di controllo in cambio di regali, alla base dell'indagine sulle società del vecchio SRL
00:10e Grivan Group SPA. Il primo capitolo parte dal drammatico incidente del 23 ottobre 2018
00:16alla Stazione Repubblica, quando una scala mobile impazzita causò feriti gravi. Il secondo
00:22guarda gli ascensori negli alloggi popolari di Torbella Monaca e Burghesiana. Le indagini
00:27hanno svelato gare d'appalto con ribassi attorno al 50%, organici insufficienti e report falsificati.
00:35Funzionari pubblici compiacenti avrebbero chiuso un occhio di fronte ai mancati interventi.
00:40Il PM Paolo Ielo ha definito il quadro un grave allarme sociale che mette a rischio la sicurezza
00:45dei cittadini costretti a viaggiare e abitare in impianti mai revisionati come previsto dalla legge.

Consigliato