Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
“Nelle prossime ore, la Asl di Latina effettuerà dei controlli entomologici aggiuntivi. Sono in corso accertamenti su altri due casi sospetti, entrambi residenti nel comune di Latina". È quanto comunica la Regione Lazio, dopo la cabina di regia sul West Nile avvenuta nella giornata di ieri, a seguito dei due primi casi autoctoni della regione. "Le condizioni dei due pazienti, di 63 e 72 anni, attualmente ricoverati all'ospedale Santa Maria Goretti, non destano preoccupazione e sono in via di miglioramento", precisa l'ente.

Il Virus West Nile è veicolato da zanzare infette, in particolare del genere Culex, che proliferano in ambienti umidi e con presenza di acqua stagnante. Non si trasmette da persona a persona né tramite il contatto diretto con animali. Nella maggior parte delle casistiche l’infezione è del tutto asintomatica. In una minoranza dei casi può invece manifestarsi con lievi sintomi simili a quelli influenzali, come febbre, mal di testa, dolori articolari, eritemi cutanei. Solo raramente, soprattutto in persone anziane o fragili, possono verificarsi complicanze più importanti come, febbre alta, forti mal di testa, debolezza muscolare, disorientamento, tremori, disturbi alla vista e disturbi neurologici anche gravi.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Nelle prossime ore l'Asda di Latina effettuerà dei controlli entomologici aggiuntivi.
00:05Sono in corso accertamenti su altri due casi sospetti entrambi residenti nel comune di Latina.
00:10E quanto comunica Regione Lazio dopo la cabina di regia sul West Nile avvenuta nella giornata di ieri
00:16a seguito dei due primi casi autoctoni della regione.
00:20Le condizioni dei due pazienti di 63 e 72 anni attualmente ricoverati all'ospedale Santa Maria Goretti
00:26non destano preoccupazione e sono in via di miglioramento.
00:29Precisa lente, il virus West Nile è veicolato da zanzare infette, in particolare del genere Culex,
00:36che proliferano in ambienti umidi e con presenza di acqua stagnante.
00:41Non si trasmette da persona a persona né tramite il contatto diretto con animali.
00:46Nella maggior parte delle casistiche l'infezione è del tutto asintomatica.
00:50In una minoranza dei casi può invece manifestarsi con lievi sintomi simili a quelli influenzali,
00:55come febbre, mal di testa, dolori articolari e ritemi cutanei.
00:59Solo e raramente, soprattutto in persone anziane o fragili, possono verificarsi complicanze più importanti
01:05come febbre alta, forti mal di testa, debolezza muscolare, disorientamento, tremori, disturbi alla vista
01:11e disturbi neurologici anche gravi.

Consigliato