Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
(LaPresse)  «Dopo un anno di blocco e sospensione, quello che mi preme ribadire è che se qualcuno ha sbagliato è giusto ne paghi le conseguenze, perché in questo momento gli unici che stanno pagando siamo noi famiglie. Non abbiamo idea di quello che sarà il nostro futuro, ci sono famiglie che hanno investito molti soldi e stanno aspettando da anni la propria casa: intanto però mutui sono stati accesi, i prestiti fatti e la situazione rimane bloccata. L’inchiesta? è giusto che si faccia chiarezza perché ci guadagna tutta la comunità». Lo ha detto Filippo Maria Borsellino, portavoce del comitato Famiglie sospese, ossia quelle persone che dopo averla acquistata, sono rimaste senza casa a seguito delle inchieste sull’urbanistica a Milano che ha portato la Procura del capoluogo lombardo a chiedere gli arresti domiciliari per l’assessore alla Rigenerazione urbana di Milano, Giancarlo Tancredi, e per l’imprenditore Manfredi Catella, fondatore e ceo di Coima. «La procura deve giustamente mettere ordine nelle cose, non può farlo bloccando 20 cantieri perché la nostra sorte è quella di chi va in guerra in prima fila», dice Maristel Ghiazza, che 5 anni fa comprò una casa allo Scalo House investendo 200mila euro.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Un bel regalo dopo un anno di blocco e di sospensione, quello che mi preme ribadire è che speriamo che se poi qualcuno ha sbagliato ne paghi le conseguenze,
00:11perché fino a questo momento gli unici che stanno pagando le conseguenze siamo le famiglie.
00:15Questa situazione è la stessa da un anno, non abbiamo idea di quello che sarà il nostro futuro.
00:19Ci sono famiglie che noi dicevano indietro i soldi, famiglie che stanno ancora aspettando da anni la propria casa.
00:25Intanto però i mutui sono già stati accesi, i prestiti fatti, la situazione rimane bloccata.
00:31Quindi ripeto, per ora le famiglie sono le uniche vittime di questa situazione e non credo sia tollerabile.
00:37Questa è la foto cinque anni fa quando ho fatto il preliminare di acquisto.
00:42Ora so che la società che mi ha venduto non aveva neanche la scia.
00:50Questa è la foto del 7 novembre, il sequestro del mio cantiere.
00:53Qui dentro ci sono quasi 200.000 euro e per l'età che ho, un quinto dell'aspettativa di vita è andato via in attesa e la casa non c'è.
01:05Procura che deve giustamente mettere ordine nelle cose, ma non può farlo bloccando 20 cantieri, poi si è bloccato tutto
01:16e la nostra sorte è quella di quelli che vanno in guerra in prima fine.
01:22Ho solo acquistato una casa, cioè solo, lo voglio risottolineare, perché è l'investimento della vita.
01:30Mi aspetto che le soluzioni le trovino altre, la politica, l'amministrazione, la procura.

Consigliato