Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 04/07/2025
Questo pomeriggio diverse centinaia di manifestanti hanno sfilato a Milano da piazzale Lodi al quartiere Corvetto per il diritto alla casa e all'abitare.

[idarticle id="2589641" title="Inps, lo sportello arriva a casa, con le videochiamate"]

«L'emergenza abitativa ormai è sotto gli occhi di tutti, quindi per me è importante essere qui oggi a manifestare insieme alle sigle sindacali e ai movimenti per la casa per ribadire che sull'emergenza abitativa è necessario fare qualcosa in alleanza su tutti i livelli istituzionali, dal Comune, alla Regione, al Governo» ha affermato Federico Bottelli, consigliere comunale e presidente della commissione casa.

«Il vero problema è che non c'è legalità dal punto di vista del diritto alla casa. Quando ci sono migliaia di alloggi sfitti, intervenire per sgomberarli laddove non ci sia nessun intervento serio perchè queste case vengano riassegnate non ha semplicemente nessun senso. Serve assegnare tutte le case sfitte e dare una risposta a chi fa domanda di casa popolare» ha detto invece Mattia Gatti, segretario del Sicet di Mil

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00L'emergenza abitativa ormai è sotto gli occhi di tutti, quindi per me, per noi è importante
00:18essere qui oggi a manifestare insieme alle sigle sindacali, ai movimenti per la casa,
00:23per ribadire ancora una volta che sull'emergenza abitativa è necessario fare qualcosa,
00:30penso in alleanza su tutti i livelli istituzionali, dal comune alla regione al governo del paese.
00:39È un tema talmente importante che non può essere delegato a una sola istituzione,
00:44bisogna creare alleanze, mettere risorse economiche perché sulla casa pubblica sono necessarie
00:50più risorse, più soldi per la manutenzione straordinaria e ordinaria.
00:54È necessario trovare nuove leggi, regolamentare il mercato, soprattutto il mercato libero,
01:01penso a quello degli affitti brevi e lì il dialogo col governo è fondamentale
01:06e bisogna trovare degli strumenti dal punto di vista urbanistici per avere degli alloggi
01:12che siano fuori dalle dinamiche del mercato, perché oggi il mercato arriva a dei prezzi
01:17che sono insostenibili soprattutto per le persone che fanno funzionare la città,
01:22quindi il ceto medio per gli insegnanti, gli infermieri, gli operatori dell'AMSA, i lavoratori di ATM.
01:37Ci uniamo perché vogliamo un cambiamento, perché vogliamo emancipare...
01:41Si parte sempre, sempre in modo peggiore, dalla repressione, quando in realtà il vero problema è
02:04che non c'è legalità dal punto di vista del diritto alla casa.
02:11Quello che andrebbe fatto a rispettare è un diritto fondamentale come quello alla casa
02:16e questo non lo fa rispettare nessuno.
02:18Allora poi, quando ci sono migliaia di alloggi sfitti, intervenire per sgomberarli
02:25laddove non c'è nessun intervento serio perché queste case siano poi riassegnate
02:30non ha semplicemente nessun senso.
02:34Quello che noi diciamo è che invece serve assegnare tutte le case sfitte,
02:38serve dare una risposta a chi fa domanda di casa popolare.
02:42Oggi a Milano solo il 3% di chi fa domanda di casa popolare
02:46ottiene l'assegnazione di una casa.
02:49Quindi diciamo che questa è la legalità che andrebbe ripristinata,
02:54questa è la sicurezza che vogliono i cittadini.
03:00Sono bravissimi a trovare i pericoli quando sono intorno a loro.

Consigliato