Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Dal 10 al 20 luglio nel Labs Martinengo in Via Musea in città sarà esposta la mostra conclusiva di Medea,
00:07il percorso di arte partecipata e trasformazione sociale proposto da Butterfly Centro Antiviolenza e Case Rifugio.
00:14La proposta dei ragazzi non è stata di lavorare alla violenza, ma a provare a vedere questo mondo dove è nato e come si può sviluppare.
00:23Quindi è nato dai racconti, quindi noi diventando raccontatori in qualche modo generiamo mondi.
00:29Speriamo che sia un'edizione zero che continui nelle scuole.
00:32Le prime tre aree su cui abbiamo lavorato quest'anno sono state il corpo, quindi il corpo sociale e culturale, il diritto e filosofia.
00:40Un'opera collettiva che sensibilizza e promuove una trasformazione culturale.
00:44La libertà di espressione, la capacità di immaginare diventano principi su cui fondare il cambiamento.
00:50È importantissimo, è un'istanza che nasce da loro, una richiesta che nasce da loro,
00:54essere entrate nelle scuole e chiedere ai ragazzi e alle ragazze delle scuole qual è la loro richiesta, qual è la loro necessità,
01:02fa nascere appunto Mede Medea, un filo che cuce, cuce le opere con le persone, cuce il dolore e cuce le visioni,
01:10perché è importante pensare all'arte, all'arte partecipata, all'arte collettiva come una visione.
01:16Ad ospitare l'opera, l'Aps Martinengo, che come sempre sostiene la partecipazione dei giovani negli spazi culturali del territorio.
01:24Una rete che è nata, come tante, all'interno del Lab Culturale di Nuova Generazione,
01:29quello che Palazzo Martinengo è diventato nel tempo grazie a un progetto insieme a Cariplo
01:34e che ci permette sempre di ritarare in questi spazi dei ragionamenti che diventano sempre di più importanti per tutti.

Consigliato