Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00A proposito degli effetti che i dazi di Donald Trump nei confronti dell'Europa potranno avere
00:07sull'economia europea e sull'economia mondiale, la Banca d'Italia propone una stima affermando
00:12che potrebbero contribuire a ridurre l'inflazione. Vediamo con quale meccanismo. La produzione
00:18cinese che non verrà più riversata negli Stati Uniti, perché i dazi renderanno i costi
00:24dei prodotti cinesi troppo elevati, potrebbe trovare un mercato di sbocco in Europa. Quindi
00:29i prodotti cinesi che arrivano in Europa aumenteranno la disponibilità di prodotti per i consumatori
00:35europei aumentando l'offerta se riducono i prezzi. Questo ha un effetto positivo per i consumatori
00:42ma potrebbe avere anche un effetto negativo. Dal punto di vista delle imprese infatti potrebbe
00:48determinare una riduzione della produzione locale europea perché sostituita da quella
00:54importata dalla Cina. Questa riduzione di produzione potrebbe trasformarsi in una riduzione
01:00di posti di lavoro e quindi una riduzione di salari. Tutti gli effetti economici sono da
01:06misurare in termini di quantità di effetto. Tutto quello che è presente in un'economia
01:12verrà influenzato dai dazi. Bisogna capire in quale misura. I dazi sono come una medicina
01:17che viene somministrata a un organismo per un certo fine che per gli Stati Uniti è quello
01:23di ridurre le importazioni ma che hanno effetti negativi a volte anche importanti. Gli effetti
01:29secondari dei farmaci possono addirittura portare alla morte in alcuni casi. Il problema
01:35dell'economia è quello di determinare quale effetto si vuole ottenere senza avere effetti
01:41collaterali troppo gravi. Negli Stati Uniti della seconda guerra mondiale per esempio per
01:46rendere il paese più indipendente dal petrolio estero si decise non di imporre dei dazi ma
01:52di imporre delle quote alla importazione di petrolio. Fu un'idea molto più saggia di quella attuale.

Consigliato