Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Video News - Aumentano i casi di polmonite
Teletutto
Segui
20/02/2025
Categoria
🗞
NovitÃ
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Dopo l'influenza, che sta costringendo a letto ancora un buon numero di persone,
00:04
arrivano le polmoniti. Succede sempre, ma quest'inverno ancora di più.
00:08
Nel pronto soccorso di città e provincia, da metà novembre a metà febbraio, sono stati infatti
00:12
registrati oltre 3.200 accessi per infiammazioni ai polmoni, quasi il 20% in più della stagione
00:18
fredda 2023-2024. Che quest'anno sia iniziato con molti casi, tra i 260 e i 330 a settimana
00:26
nel territorio di Ats-Brescia, non può trovare come unica risposta il fatto che il picco
00:30
dell'influenza sia stato registrato più in là nel tempo, tra il 20 e il 26 gennaio, rispetto
00:36
alle precedenti stagioni. La condizione è ben nota anche ai medici di base e il suggerimento
00:40
è che se la situazione della virosi respiratoria in corso non migliora, si rende necessaria una
00:46
rivalutazione fondamentale per chiarire la presenza o meno di una sovra-infezione batterica
00:51
che potrebbe evolvere in polmonite. Per quanto riguarda invece l'influenza,
00:55
stando alle rilevazioni, il picco è stato superato, ma come evidenzia Cristiano Perani,
01:00
direttore del pronto soccorso del civile di Brescia, la stagione delle sindrome simili
01:03
influenzali è ancora in corso. In Lombardia, nella sesta settimana dell'anno, l'incidenza
01:08
è scesa a 16 casi per 1000 assistiti contro i 18,3 di fine gennaio. A tal proposito,
01:13
dallo stesso report, emerge che nei pronto soccorso del territorio di Ats, le diagnosi
01:18
per sindrome simili influenzali attribuite in fase di dimissione sono state più di 800 a settimana
01:23
nella fase del picco, per scendere a 712 a metà febbraio. Il calo è evidente anche
01:28
a livello regionale. Infine i ricoveri in Lombardia per queste sindromi sono circa 500 a settimana.
Consigliato
1:36
|
Prossimi video
Video News - Basta al consumo di suolo
Teletutto
27/01/2025
1:20
Video News - Tornano le giornate del farmaco
Teletutto
03/02/2025
1:32
Video News - Imposta di soggiorno dimezzata
Teletutto
17/03/2025
1:48
Video News - Per i bresciani case più piccole e green
Teletutto
08/07/2025
1:42
Video News - Convivium, dissodare gusto e mente
Teletutto
06/05/2025
1:29
Video News - La salute passa dal lavoro
Teletutto
14/04/2025
1:43
Video News - Rinascere dalla violenza
Teletutto
17/02/2025
1:20
Video News - Maltempo e danni, soprattutto nell'Ovest
Teletutto
07/07/2025
1:19
Video News - An in acqua contro l'Ortigia
Teletutto
09/02/2025
0:57
Video News - Verso una calda estate
Teletutto
03/06/2025
1:54
Video News - Caldo, attenzione alle persone fragili
Teletutto
12/06/2025
1:47
Video News - Vinitaly, i consorzi bresciani sorprendono
Teletutto
07/04/2025
1:03
Video News - Cisom, la nuova sede
Teletutto
15/01/2025
1:19
Video News - Calvisano, gran folla alla fiera
Teletutto
10/03/2025
1:28
Video News - I bandi contro la carenza dei medici
Teletutto
24/04/2025
1:42
Video News - Assist tra cielo e terra
Teletutto
14/04/2025
1:47
Video News - Imprese, nel 2024 saldo positivo
Teletutto
29/01/2025
1:24
Video News - "Il malato immaginario", classico rinnovato
Teletutto
15/01/2025
1:35
Video News - Risorse idriche, ottima stagione
Teletutto
16/05/2025
1:20
Video News - Società fantasma e frode fiscale
Teletutto
19/06/2025
2:01
Video News - In piazza con noi e gli artigiani
Teletutto
30/06/2025
1:58
Video News - Fatturato e ordini, timori degli artigiani
Teletutto
11/03/2025
1:35
Video News - "Trame" per le nuove generazioni
Teletutto
14/02/2025
1:47
Video News - Festival, emozioni travolgenti
Teletutto
16/05/2025
1:35
Video News - Edizione 2025 del Trofeo Prestige
Teletutto
13/05/2025