Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Crampi, svenimenti, edemi, ma anche problemi gravi dalla congestione alla disidratazione.
00:06Sono soltanto alcuni degli effetti negativi sulla salute provocati dalle ondate di calore.
00:11Tanto più se prolungate nel tempo, proprio come si sta verificando ormai da settimane anche nel Bresciano.
00:18Nel punto di vista medico l'esposizione prolungata alle elevate temperature
00:22può compromettere anche tutti i meccanismi di termoregolazione,
00:25cioè di regolazione della temperatura corporea dell'organismo
00:28e può portare anche effetti piuttosto gravi sulla salute.
00:31Il primo è l'effetto della disidratazione,
00:34che generalmente la singola esposizione all'ondata di calore di una giornata o di poche ore non dà,
00:39mentre invece se viene protratta per molto tempo,
00:43la perdita di liquidi e sali minerali attraverso la sudorazione può provocare ipotensione,
00:48può provocare un forte affaticamento, confusione e anche i crampi muscolari.
00:52È possibile che l'esposizione prolungata delle elevate temperature causi l'esacerbazione delle patologie croniche preesistenti,
01:00come ad esempio un paziente che può avere delle malattie cardiovascolari, respiratorie o neurologiche.
01:06C'è un altro effetto collaterale particolare che è l'ipertermia.
01:10Può dare, nel caso in cui la temperatura corporea superi costantemente i 40 gradi per molto tempo,
01:16compromissioni del sistema nervoso centrale, può dare vertigini.
01:19Durante i giorni nei quali è previsto un rischio elevato di ondate di calore e per le successive 24 o 36 ore,
01:26tutti, soggetti fragili e non, dovrebbero seguire alcune semplici regole comportamentali.
01:32Vale a dire non uscire nelle ore più calde, dalle 12 alle 18,
01:36in casa proteggersi dal calore del sole contendo persiane e mantenere il climatizzatore a 25-27 gradi.
01:43Se si possiede un ventilatore, non va indirizzato direttamente sul corpo.
01:47E ancora bere e mangiare molta frutta, evitare bevande alcoliche e caffeina.
01:52È importante infine indossare abiti e cappelli leggeri e di colore chiaro all'aperto,
01:58evitando le fibre sintetiche.

Consigliato