00:00Per proteggere i lavoratori dalle ondate di calore record che stiamo vedendo, in questo 2025 il presidente di Regione Lombardia, Tiglio Fontana, ha firmato un'ordinanza urgente, ma tra le categorie indicate, come spesso accade, non ci sono i rider.
00:26Noi abbiamo già in questo momento la possibilità di scegliere se vogliamo, basta chiudere l'app, ma non possiamo permettercelo.
00:32Se fosse invece la compagnia a darci una pausa, allora sì che potremmo accettarla.
00:36Siamo qui per lavorare, ma se ci dessero una pausa obbligatoria in alcuni giorni ed un incentivo per farla, noi la faremo.
00:48L'ordinanza che vieta dal 2 luglio al 15 settembre, le attività lavorative all'aperto, nei giorni con rischio alto di esposizione al sole, indicato nella mappa regionale riguardo una fascia oraria, quella 12.30-16, difficile da applicare per i rider.
01:02Penso che sia stata un'ottima iniziativa, quella presa dalla regione per tutelare i lavoratori.
01:09Purtroppo non ci riguarda, ma almeno abbiamo ricevuto degli incentivi.
01:13Se ci dessero la pausa, molti di noi accetterebbero.
01:16Basterebbe farci lavorare dalle 11 alle 15 e poi riprendere alle 18 alle 19.
01:21In questo modo sarebbe molto più facile per noi lavorare nei giorni caldi.
01:25Nel frattempo, le compagnie che governano il mondo dei rider hanno provato a muoversi prevedendo dei controversi incentivi, che però sono già stati bloccati.
01:37Abbiamo ricevuto una mail dalla compagnia che ci informava che avremmo ricevuto un bonus dal 2 all'8% per i giorni più caldi dei mesi di luglio e agosto, ma ora pare sia già stato bloccato.
01:47Abbiamo ricevuto un bonus dal 2 all'8% per i giorni più caldi.