00:00La vittoria a Wimbledon di Yannick Sinner arrivata domenica contro Alcaraz, uno di quei trionfi che sposta i confini consolidati dello sport.
00:08Ed ora dopo averlo ammirato alzare il trofeo nel tempio del tennis, si può dire che a soli 23 anni il fuoriclasse altoatesino abbia già riscritto la storia dello sport italiano e mondiale.
00:18E' un evento straordinario per tutto il movimento tennistico ma anche per lo sport a livello italiano. Wimbledon rappresenta chiaramente il top di tutte le manifestazioni tennistiche e chiaramente Sinner avendo vinto questo torneo ha fatto la storia e credo che farà ancora la storia del tennis italiano e del tennis mondiale.
00:46L'effetto dei risultati del numero uno al mondo è sempre più dirompente e sempre più tangibile anche sui campi bresciani.
00:53Ogni giorno abbiamo nuove richieste di bambini e adulti che vogliono cominciare a giocare a tennis o tanti anche che vogliono riprendere, che hanno smesso da anni.
01:02Yannick Sinner tra l'altro rappresenta dentro e fuori dal campo il modello perfetto da proporre ai campioni di domani.
01:08Ce lo sta proprio semplificando perché lui appunto è un ragazzo squisito che sta sempre sul pezzo, non si accontenta mai, tantissima umiltà, abnegazione, voglia di migliorarsi continuamente e quindi è un esempio anche per noi ma soprattutto per i bambini, per i giovani che si avvicinano a questo sport.
01:29Da questo punto di vista devo dire che al momento l'Italia non ha uguali secondo me come personaggio che rappresenta, come tu dicevi prima, sia lo sport sia anche la bella immagine dello sport che dà ai giovani e anche a tutti quanti.