00:01PMI enti del terzo settore ma soprattutto famiglie sono le diverse realtà che possono trarre benefici dall'advisione alle comunità energetiche rinnovabili, non solo al momento dell'installazione, ad esempio di un impianto fotovoltaico, grazie al 40% di contributo a fondo perduto, ma nel tempo con la produzione per autoconsumo e vendita di energia elettrica.
00:23Le famiglie sono uno degli attori più importanti delle comunità energetiche, i benefici sono veramente importanti, diciamo che noi come ruolo ci concentriamo su quella che è la tecnologia e lo sviluppo della tecnologia.
00:37In attesa che prenda corpo l'ipotesi di allungare per la seconda volta il termine entro cui occorre aderire, oggi fissato al 30 novembre di quest'anno, le CER restano un'opportunità anche per gli istituti di credito.
00:49La CER dà un impulso agli investimenti sull'autoproduzione a partire dalle famiglie fino alle aziende, perciò per noi questa è una grande opportunità.
01:00Vantaggi economici ma anche ambientali con i pannelli fotovoltaici che già da soli rappresentano una tecnologia pulita.
01:07Già il fatto di pensare che con la tecnologia stessa si è di alta qualità e con una durevolezza che oramai sono 30 anni come gittata di impianto, rende appunto possibile il passaggio da grandi impianti a piccoli impianti in cui le famiglie, la famiglia sul territorio piuttosto che le aziende arrivano a delle possibilità di autoprodursi e autoconsumare anche il 70-80% dell'energia.
01:32Quello che è restante viene condiviso in comunità e quindi nulla sfugge e il beneficio è totale.