Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Sbloccata un’altra incompiuta, così ha detto il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, che ha effettuato un sopralluogo nel cantiere del mercato di Casalbertone in via Alberto Pollio. Era arrivata pochi giorni fa l’autorizzazione dei lavori di completamento del mercato nel IV Municipio, una notizia che arriva dopo anni, per dei lavori che consistono nel finire un’opera che era – sotto gli occhi di tutti - uno scheletro che deturpava l’intero quartiere.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sbloccata un'altra opera incompiuta, così ha detto il sindaco di Roma Roberto Gualtieri,
00:04che ha effettuato un sopralluogo nel cantiere del mercato di Casalbertone in via Alberto Poglio.
00:10Era arrivato a pochi giorni fa l'autorizzazione dei lavori di completamento del mercato del quarto municipio,
00:15una notizia che arriva dopo anni per dei lavori che consistono nel finire un'opera che era sotto gli occhi di tutti,
00:22uno scheletro che deturpava l'intero quartiere.
00:24Era una delle tipiche situazioni che spesso avvengono a Roma.
00:28Per complessità burocratica e per un'attitudine a non decidere, a non assumersi di responsabilità,
00:37si era semplicemente lasciato tutto in compiuto.
00:39Cosa dice agli indecisi che stanno pensando se trasferirsi qui?
00:43Di venire qui perché ci sarà un mercato bellissimo con spazi grandi, accoglienti, con tutti i comfort tecnologici.
00:51Quali sono i piani per questo mercato?
00:53Beh, intanto finirlo, nel senso che sono tantissimi anni che era bloccata questa opera.
00:59Noi venimmo qui con il sindaco Gualtieri, avevamo promesso che avremmo risolto questa questione,
01:05che è veramente ormai ha più di vent'anni, con tanti stop and go.
01:09È stata molto difficile da gestire e da risolvere perché c'era un contenzioso milionario aperto,
01:15siamo riusciti a trovare un punto d'incontro, una quadra, quindi oggi ripartono le opere.
01:21Il mercato di Vavoglio non è un semplice mercato, è una centralità all'interno del quartiere
01:27che restituiremo, spero, entro il 2026, se rispetteranno i tempi, la ditta che dovrà fare i lavori.
01:34Un'opera attesa da troppo tempo che restituirà dignità ad un quadrante,
01:38migliorando nelle condizioni di lavoro dei commercianti
01:41e creando un nuovo spazio pubblico dal grande valore culturale, sociale e urbano.
01:46Un'opera che oltre alla sua destinazione d'uso sarà anche bella da visitare.
01:51Alle sue spalle c'è un qualcosa che effettivamente ha rallentato i lavori,
01:54ma che forse vale la pena di visitare.
01:57Sì, effettivamente il ritrovamento di Via Collatina Vecchia con le tombe databili
02:02primo o secondo secolo d.C. è stato l'elemento che ha determinato il fermo cantiere nel 2016
02:09da parte della sovrintendenza, ma per l'incapacità dell'amministrazione capitolina di finanziare la musealizzazione.
02:16Oggi tutto questo è risolto.
02:18E in questa occasione non sono mancate richieste da parte di un gruppo di attivisti.
02:24Allora, siccome le periferie sono la città che saranno,
02:29per cui noi ricordiamo questi punti e piano piano, ecco, non vogliamo adesso subito,
02:34però entro il 2030 almeno qualche promessa che ci dica che possiamo ricavare i fondi
02:39e fare qualcosa piano piano, altrimenti, ecco, gli amici, quando abbiamo iniziato,
02:45molti sono morti. Non è una cosa vera.

Consigliato