Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Un piano di riqualificazione ambizioso per Porta Portese, lo storico mercato romano pronto a rinnovarsi senza rinunciare alla propria anima popolare. Presentato in Campidoglio, il progetto prevede nuovi stalli omogenei, una viabilità razionale, servizi igienici accessibili e percorsi per mezzi di soccorso. Gli operatori avranno postazioni standardizzate, ben delimitate a terra, mentre il nuovo logo ideato da Benedetta Sartorani accompagnerà i banchi, il merchandising e i canali digitali. “Porta Portese è un simbolo della città, un ponte tra generazioni,” ha dichiarato il sindaco Gualtieri. Entro il 2025 partiranno i bandi per 840 concessioni. Il logo, registrato in 14 classi merceologiche, richiama la memoria vintage del mercato, con un design evocativo che fa della “porta” un’icona grafica forte e riconoscibile. L’intervento è parte della strategia di rilancio dei mercati di Roma, che punta a coniugare tradizione e innovazione per spazi pubblici più vivibili e sicuri.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Un piano di riqualificazione ambizioso per Portaportese e lo storico mercato romano pronto
00:05a rinnovarsi senza rinunciare alla propria anima popolare. Presentato in Campidoglio,
00:10il progetto prevede nuovi stalli omogenei, una viabilità razionale, servizi igienici
00:15accessibili e percorsi per mezzi di soccorso. Gli operatori avranno postazioni standardizzate,
00:21ben delimitate a terra, mentre il nuovo logo ideato da Benedetta Sartorani accompagnerà
00:27i banchi, il merchandising e i canali digitali. Portaportese è un simbolo della città,
00:32un ponte tra generazioni, ha dichiarato il sindaco Gualtieri. Entro il 2025 partiranno i bandi
00:38per 840 concessioni. Il logo, registrato in 14 classi merceologiche, richiama la memoria vintage
00:45del mercato con un design evocativo che fa della porta un'icona grafica forte e riconoscibile.
00:51L'intervento è parte della strategia di rilancio dei mercati di Roma che punta a coniugare
00:56tradizione e innovazione per spazi pubblici più vivibili e sicuri.

Consigliato