00:0020 giorni fa la decisione del CDA di chiudere la scuola materna Barboglio a Camignone mettendo fine 60 anni di storia.
00:08A poco meno di un mese da quel provvedimento, sala civica è stracolma per un'assemblea aperta convocata da alcuni genitori.
00:14Noi vogliamo guardare avanti con una serie di proposte da fare al CDA.
00:18Noi crediamo che mettendosi insieme a tante realtà si possa fare molto, quindi siamo qua per parlare proprio di proposte,
00:25lasciando perdere tutte le polemiche che ci sono state nelle scorse settimane.
00:28Nessun intento polemico ma la volontà di proporre soluzioni concrete, tra cui mantenere in essere micronido e materna con la fondazione,
00:35aprire per la materna una classe di ispirazione montessoriana, creare con i genitori una fondazione che vada a gestire la materna.
00:42Non ce l'aspettavamo, per me poi è storico, nel senso che io ho vissuto la materna di Camignone, quelle stesse stanze,
00:52e quindi la scelta con cui portare mio figlio l'anno prossimo alla materna era anche un po' affettiva la scelta.
01:01Una situazione complessa per i genitori e le famiglie dei piccoli che avrebbero dovuto prendere parte all'anno 2025-2026 alla scuola Barboglio,
01:08una decisione che ci rattrista, raccontano poco prima dell'assemblea.
01:11Avevamo deciso di iscrivere i nostri figli in questa struttura per la competenza e l'empatia delle maestre con i bambini.
01:16Per noi l'impatto di questo provvedimento è stato fortissimo.
01:20Preoccupazione per trovare dove mandare il nostro bambino, la fatica nel trovare un posto in un nido in cui in pochissimo tempo ci ispirasse fiducia
01:28e soprattutto la fatica che poi anche lui avrà in questo nuovo nido a doversi riavventare dall'inizio.
01:33Quindi è stata proprio una doccia fredda, proprio perché una settimana prima di questa riunione ci avevano anche confidato che il nido non sarebbe chiuso.
01:40La palla ora passa al CDA, la speranza per genitori residenti è che alcune soluzioni vengano prese in considerazione
01:46per restituire alla comunità almeno parte di un patrimonio con oltre 60 anni di storia.