Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 09/07/2025
Trascrizione
00:00Filippo Conca potrebbe tornare nel World Tour già da questa stagione.
00:16Secondo quanto riportato dal giornalista della Gazzetta dello Sport Ciro Scognamiglio e dall'ex GT della Nazionale Italiana Davide Cassani,
00:23il neocampione italiano avrebbe trovato un accordo con il team J.Q.A Lula.
00:26Dopo 4 anni di professionismo, di cui 2 a livello World Tour nel team Lotto nel 2021 e 2022,
00:32un corridore Lombardo si era ritrovato senza squadra a inizio anno.
00:36È stato grazie allo SWAT Club di Carlo Beretta che Conca ha potuto rilanciarsi, ritrovando entusiasmo e risultati, inizialmente nelle gare gravel.
00:44Nonostante un infortunio durante la preparazione, a maggio aveva chiuso al terzo posto la Traca 200, una delle più ambite gare gravel al mondo.
00:51Il successo ai campionati italiani di Gorizia, tuttavia, gli hanno permesso di tornare sotto i riflettori dei top team
00:56e di ottenere nuovamente un'occasione del World Tour con la formazione australiana.
01:00Curiosamente, nel team J.Q.A Lula, Conca troverebbe come direttore sportivo Marco Pinotti,
01:06uno dei primi a congratularsi pubblicamente, tramite ex, con il corridore Lombardo e lo SWAT Club per la vittoria ai campionati italiani.
01:14Oltre a lui, anche Mattia Gaffuri, protagonista a Gorizia con un ottimo finale di corsa, chiuso al quinto posto,
01:19dovrebbe ottenere una chance nel professionismo, correndo da stagista con una formazione professional a partire da agosto.
01:26In attesa di rivederlo correre nel World Tour, Filippo Conca saluterà la squadra che lo ha rilanciato,
01:32lo SWAT Club, mercoledì 16 luglio a Criterium T-Lainate, dove gareggerà con lo splendido body tricolore di campione italiano.
01:41Quest'oggi, mercoledì 8 luglio, è una giornata storica per il ciclismo.
01:44Alex Spargaro, ex campione di MotoGP con ben 258 gare disputate, 11 body e 3 vittorie nella classe regina,
01:52ha debuttato nel mondo del ciclismo professionistico al Giro d'Austria.
01:56Dopo aver a lungo utilizzato la bicicletta per passione e soprattutto per prepararsi al meglio in vista delle gare del moto mondiale,
02:02il 35enne spagnolo ha deciso di provarci seriamente col ciclismo, subito dopo il ritiro al termine della stagione 2024.
02:09Spronato dall'amico e adesso compagno di team alla Little Track, Carlos Verona,
02:13Spargaro ha prima debuttato nel mondo gravel, centrando anche la qualificazione al mondiale che si terrà il prossimo 18 ottobre,
02:20e poi ha ricevuto la chiamata del team di Luca Guercilena anche per le gare su strada,
02:24entrando a far parte al momento del team development.
02:28Sono molto più emozionato adesso rispetto al mio debutto nel MotoGP,
02:31ha messo Spargaro a Giulia De Maio di tutto BC Web.
02:34Ai vertici del motosport ci sono arrivato gradualmente,
02:37questa volta invece mi ritroverò in gruppo a metà dei miei idoli, da cui ho tutto da imparare.
02:41Correre in un team così importante è un privilegio,
02:45gli allenatori sono fiduciosi dei miei numeri e il mio obiettivo è aiutare la squadra e godermi questa esperienza surreale.
02:50L'esempio di Spargaro inoltre potrebbe essere seguito anche dal campione dello sci di fondo,
02:54Johannes Klevo, vincitore di 5 medalle d'oro olimpiche e di 15 titoli in Coppa del Mondo in norvegese,
03:00a soli 28 anni è già il più vincente nella disciplina,
03:03e in questi giorni ha aperto alla possibilità di debuttare nel ciclismo già dal prossimo anno con la 1X Mobility.
03:09Passare al ciclismo?
03:10Prima devo fare le olimpiadi, poi vedremo, ha spiegato Klevo ai canali ufficiali della formazione norvegese.
03:16Dopo Milano-Cortina, a febbraio rifletterò bene su cosa fare successivamente
03:20e forse unirmi al team 1X potrebbe essere il prossimo obiettivo, ma credo che prima farò le olimpiadi.
03:26Ad alimentare ulteriormente le speranze di vedere Klevo nel World Tour ci ha pensato Tarusov,
03:31dallo scorso anno general manager della 1X Mobility.
03:34Anche invece i suoi numeri sono eccezionali, ma non è certo una scoperta, visto il suo straordinario palmarès nel fondo.
03:40Si può correre con noi al momento direi 50-50.
03:44Dopo Alexis Bargaro, dunque, un altro grande campione potrebbe cambiare disciplina e puntare al ciclismo professionistico.
03:50Sono state ritrovate le 11 biciclette rubate al Team Cofidis, direttamente dal camion officina della squadra,
03:59nella notte tra sabato e domenica, dunque subito dopo la prima tappa del Tour de France.
04:04Un colpo da oltre 100.000 euro, ma per fortuna senza conseguenze irreparabili per la formazione francese.
04:10Secondo quanto riporta le Parisienne, ad aiutare la ricerca sono stati i GPS installati su alcune delle 11 biciclette scippate
04:17che hanno permesso alla polizia francese di ritrovarle.
04:21Le prime 5 biciclette sono state recuperate nella giornata di domenica, a pochi metri dal parcheggio dell'hotel dove si trovava la squadra.
04:28Inoltre, su alcune ruote sono state rinvenute tracce di DNA che potrebbero così rintracciare i responsabili.
04:34Le altre 6, invece, sono state ritrovate il giorno successivo in un garage nella cittadina di Alouen, al confine con il Belgio.
04:44Nonostante il furto, il team francese era riuscito a rimpiazzare in tempo le biciclette mancanti,
04:48così da evitare problemi durante la seconda e terza tappa.
04:51Il recupero dei mezzi originali ha però evitato una pesante perdita economica.
04:56«È un'ottima notizia», ha dichiarato Cédric Vasseur, general manager del Team Cofidis.
05:00«Desidero congratularmi vivamente con l'organizzazione del Tour de France e le forze dell'ordine che hanno fatto tutto il possibile per ritrovarli.
05:09È stato svolto un lavoro di indagine approfondito che ci consentirà di proseguire il Tour de France con tranquillità».
05:14Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS