CONVERSANO (BARI) (ITALPRESS) - Internazionalizzazione, innovazione, sostenibilità. Tre leve strategiche sulle quali investire con un solo obiettivo: la crescita. Un obiettivo che il Gruppo Master vuole raggiungere valorizzando le professionalità interne, attraverso la formazione. Sviluppo professionale, formazione continua sono parole d’ordine quotidiane. Con uno sguardo all’aggiornamento specialistico e a quello culturale e organizzativo. I progetti formativi sono stati realizzati in collaborazione con Fondimpresa, il fondo interprofessionale partecipato da Confindustria, Cgil, Cisl e Uil. abr/mrv
00:00Internazionalizzazione, innovazione, sostenibilità, tre leve strategiche sulle quali investire con un solo obiettivo, la crescita.
00:14Un obiettivo che il gruppo Master vuole raggiungere valorizzando le professionalità interne attraverso la formazione.
00:21Il gruppo Master ha quasi 40 anni di esperienza nella progettazione, produzione e commercializzazione di accessori ad alto contenuto tecnologico e soluzioni smart per il mondo dei seramenti in alluminio.
00:33Con sede principale a Conversano, in Puglia, e una presenza commerciale internazionale, Master è oggi un punto di riferimento nel settore, grazie a un approccio che coniuga innovazione, qualità e cultura d'impresa.
00:44Sviluppo professionale e formazione continua sono parole d'ordine quotidiane, con uno sguardo all'aggiornamento specialistico e a quello culturale e organizzativo.
00:54Per questo motivo attiviamo regolarmente percorsi formativi a tutti i livelli, da quelli tecnico-specialistici a quelli manageriali, per sviluppare insieme professionalità, responsabilità e visione.
01:05I progetti formativi sono stati realizzati in collaborazione con fondi impresa, il fondo interprofessionale partecipato da Confindustria, CGL, CISL e UIL.
01:16Il percorso formativo essere leader e sviluppare il team ha contribuito a sviluppare nei partecipanti una maggiore consapevolezza di ruolo, ha fornito strumenti pratici di gestione per i nostri supervisori e team leader di produzione.
01:29Sin dalle prime sessioni del corso ho lavorato per aumentare l'attenzione su diversi aspetti del mio modo di rappresentare un punto di riferimento per la squadra, come la capacità di ascolto, l'efficacia della comunicazione del feedback e la gestione dei conflitti.
01:42Mi è stata utile approfondire l'importanza che ha trasmettere un approccio aperto e imparziale nella gestione quotidiana delle relazioni, anche attraverso le mie azioni.
01:50L'impegno è quello di continuare a crescere e migliorarsi, affrontando la costante esigenza di cambiamento con energia e spirito di adattamento, col continuo miglioramento per me e le persone con cui lavoro.