Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 30/05/2025
PALERMO (ITALPRESS) - “L’imprenditorialità al femminile è uno dei punti chiave che abbiamo sviluppato in questo mandato. Crediamo che il rapporto tra imprenditori e Università sia non solo un miglioramento della qualità dei nostri corsi, ma dia realmente misura ai nostri ragazzi che puntiamo fortemente sul mondo del lavoro e che l’Università possa creare prospettive di lavoro; anche quello delle pari opportunità è un tema in cui l’ateneo ha fortemente creduto. La partecipazione di tante ragazze, con un approccio multidisciplinare e con un concetto di fare impresa sotto la guida di imprenditori, sta dando risultati che ci lasciano intravedere la possibilità di creare laboratori attivi: dentro l’Università si sta iniziando a creare il concetto di fare impresa”. In questo senso, prosegue Midiri, la collaborazione con Invitalia “dà ai ragazzi la sensazione che c’è un grande sistema imprenditoriale che crea network e cura i rapporti per il miglioramento delle capacità autoimprenditoriali: il messaggio che diamo è che l’ateneo, oltre a fornire gli skills per fare un’ottima professione, mette gli studenti nelle condizioni, se lo vorranno, di fare impresa”. xd8/vbo/gtr

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Crediamo fortemente che il rapporto tra imprenditori e università sia non soltanto un miglioramento
00:11della qualità dei nostri corsi, ma dia realmente la misura ai nostri ragazzi che crediamo fortemente
00:17nel mondo del lavoro e che diamo fortemente al fatto che l'università possa creare prospettive
00:22di lavoro.
00:23Questo giornato dedicato al femminile rientra anche nel grande tema dell'inclusione e delle
00:28pari opportunità, che è un altro tema in cui questa teneo è fortemente creduto.
00:32Dentro l'università si comincia a creare il concetto di fare imprese.
00:36Quindi noi siamo veramente contenti perché l'aiuto di Invitalia, che è dietro di questa
00:41operazione, dà proprio la sensazione ai ragazzi che c'è un grande sistema imprenditoriale
00:46che crea network, che crea link e cura i rapporti per il miglioramento delle capacità autoimprenditoriali
00:53dei ragazzi.
00:54Quindi stiamo dando il messaggio che l'università, oltre a dare gli skill per poter fare un'ottima
00:59professione, di mettere nelle condizioni, se la vogliono, di diventare anche un prete di
01:04qualità.

Consigliato