Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 27/05/2025
PALERMO (ITALPRESS) - "Abbiamo pensato a questo laboratorio ormai da diversi anni con UniCredit proprio per dare la possibilità ai ragazzi di confrontarsi con dei tecnici che per mestiere valutano piani di fattibilità d'impresa, con l'idea di ricevere dei suggerimenti e delle critiche costruttive per perfezionare le loro skills proprio nel processo di redazione di un efficace business plan". Lo ha affermato Marcantonio Ruisi, direttore del Dipartimento SEAS, a margine della presentazione dell'ottava edizione del "Laboratorio sulla redazione di un business plan" che si è tenuta questa mattina presso il Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche (SEAS) dell'Università di Palermo.

xd6/pc/mca2

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Abbiamo pensato a questo laboratorio ormai da diversi anni con Unicredit proprio per dare
00:10la possibilità ai ragazzi di confrontarsi con dei tecnici che per mestiere valutano piani di
00:16fattibilità di impresa con l'idea di ricevere dei suggerimenti, diciamo delle critiche costruttive
00:22per perfezionare le loro skills proprio nel processo di redazione di un efficace business plan.
00:27Quindi investiamo molto in queste partnership, in queste collaborazioni, il nostro Dipartimento
00:33di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche tiene a questa modalità di collaborazione
00:38per poter appunto favorire la formazione e quindi il training delle competenze dei nostri studenti.
00:48Oggi abbiamo 25 ragazzi che si sono divisi in diversi gruppi, ognuno ha presentato un progetto
00:56di impresa, devo dire la verità sono idee che hanno anche una loro effettiva praticabilità
01:03nel mercato e spero che effettivamente alcuni di loro possano magari anche partecipando alla
01:08nostra business plan competition che è l'imminente lancio, la Star Cup Palermo, possano realmente
01:14avviare questi progetti imprenditoriali e quindi rimanere in Sicilia investendo le loro competenze
01:20e la loro attività professionale proprio qui nella nostra terra.

Consigliato