Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 03/07/2025
Trascrizione
00:00La farmaceutica rappresenta un'eccellenza del made in Italy, un comparto strategico per la nostra
00:07economia e a dircelo sono i numeri. L'Italia può vantare una posizione di leadership a livello
00:12europeo grazie a un tessuto produttivo industriale molto dinamico radicato sul territorio fatto di
00:17grandi aziende e di piccole e medie imprese che ha generato nel 2024 oltre 56 miliardi di euro
00:23di produzione e raggiunto i 54 miliardi in termini di export. Ma la farmaceutica è fondamentale per
00:29garantire cure sicure, efficaci, innovative a tutti i cittadini. Il valore di questo comparto va oltre
00:35i dati economici perché incide direttamente sulla vita delle persone, consente grazie alla ricerca,
00:41grazie all'innovazione di far progredire costantemente i percorsi di cura, di ridisegnare di volta in volta
00:46l'orizzonte della medicina. L'innovazione terapeutica ci permette oggi di trattare patologie che fino a
00:51pochi anni fa avevano effetti in fausti. Pensiamo all'oncologia, alle malattie rare, alle patologie
00:57croniche, alle patologie neurodegenerative. Ecco perché in un'azione come la nostra, seconda al
01:04mondo solo al Giappone per longevità, è una priorità investire nelle scienze della vita,
01:09nello sviluppo tecnologico, nella ricerca scientifica. L'Italia gioca già un ruolo di
01:14primo piano nella ricerca clinica, però io sono convinta che abbiamo gli strumenti, le competenze,
01:19il capitale umano per raggiungere nuovi traguardi, sfruttare a pieno le potenzialità che derivano
01:24dallo sviluppo anche dell'intelligenza artificiale, delle tecnologie avanzate. Anche e soprattutto
01:28per questo siamo determinati a portare avanti quel lavoro di riforma, di semplificazione,
01:33di riduzione delle procedure regolatorie, di accessibilità dei farmaci, di valorizzazione
01:38degli investimenti in ricerca e sviluppo che abbiamo avviato in questi anni e che già sta
01:43dando i suoi risultati. Vogliamo ovviamente portare avanti questo impegno insieme a voi,
01:47a tutti coloro che ogni giorno animano questo comparto essenziale per l'Italia, lo rendono
01:52l'eccellenza che è, donne e uomini di scienza, della ricerca clinica, del mondo accademico,
01:57professionisti della salute, farmacisti, chimici, biologi, tecnici. Continueremo a essere al vostro
02:03fianco perché sostenere la farmaceutica vuol dire una cosa molto semplice, significa investire
02:08nel futuro, nella salute, nell'occupazione di qualità, nella capacità dell'Italia e dell'Europa
02:12di guidare l'innovazione.

Consigliato