Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • yesterday
"Stiamo lavorando per implementare la rete oncologica. C'è il piano oncologico che sta prendendo forma e verrà messo in atto a breve. Ciò che è interessante è costruire le reti, perché noi potremmo avere resilienza solo se c’è networking, che non è solo un networking sanitario, ma anche sociale, integrato”. Lo ha detto Giovanna Zamaro, direttore centrale Salute, politiche sociali e disabilità della Regione Friuli-Venezia Giulia, in occasione della presentazione del XIII Rapporto Crea Sanità Centro per la Ricerca Economica Applicata in Sanità dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata sulle 'Performance Regionali', studio di cui è coordinatrice scientifica.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Siamo migliorati ma dobbiamo comunque lavorare per migliorare ancora di più non solo la performance
00:12ma anche quello che è il gradimento dei cittadini.
00:16Dove noi dovremmo concentrarci è sull'integrazione sociosanitaria, assolutamente,
00:22e su quella che è una protezione sociale che ci vede in realtà un po' con un indicatore direi ballerino.
00:31Detto questo, l'altra cosa che dovremmo e stiamo mettendo già in pratica è quella dell'implementazione della rete oncologica
00:41su cui stiamo lavorando, c'è il piano oncologico che sta prendendo forma e verrà messo in atto a brevissimo
00:52e naturalmente quello che è interessante è costruire le reti perché noi potremmo avere resilienza solo se c'è un networking.
01:02Il networking non è solamente un networking sanitario, è un networking sanitario, sociale, integrato,
01:10integrato anche con il terzo settore, integrato anche con gli stakeholder e perché no in un rapporto anche tra il pubblico,
01:18il privato accreditato convenzionato che ricordo è sempre pubblico e soprattutto anche quelle che sono le NGO's
01:27e quindi tutto il terzo settore e perché no fondazioni, chi ci vuole sostenere.

Recommended

1:34
Up next
1:22