Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 02/07/2025
In questo focus previdenza parliamo del nuovo contatore INPS per il congedo parentale, una funzione che permette di tenere conto dei vari periodi di congedo di entrambi i genitori.
___
Se il video ti è stato utile lascia un mi piace :)
___
#congedoparentale #congedo #inps
___
Congedo parentale
Congedo parentale INPS
Contatore congedo parentale
Nuovo contatore Congedo parentale INPS
Maternità
Paternità
Periodo congedo
Fruizione congedo
Limiti congedo
Calcolo congedo parentale
Domanda congedo

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Congedo parentale, arriva il nuovo contatore IMSS che permette di sapere il periodo che rimane ancora da fruire.
00:07Perciò vediamo tutto nel dettaglio.
00:10Come sappiamo, il congedo parentale è un periodo in cui i genitori possono assentarsi dal lavoro dopo la nascita, l'adozione o l'affidamento di un figlio.
00:20Aspetta per massimo 10 mesi complessivi tra i genitori.
00:24Questo limite può salire 11 mesi se il papà si assenta dal lavoro per almeno 3 mesi, anche divisi in più volte.
00:31E si può usare fino a quando il bambino non compie 12 anni.
00:35Tra l'altro, ogni genitore ha diritto ad almeno 3 mesi personali che non può trasferire all'altro.
00:41Ebbene, tenere conto dei vari periodi di congedo, quindi di mesi, giorni e a volte anche delle ore, non è proprio così semplice.
00:49E questo rende difficile la pianificazione del congedo tra i due genitori.
00:53Perciò, con il messaggio numero 2078 del 30 giugno, IMSS fa sapere di aver aggiornato il servizio Domande di Maternità e Paternità,
01:02integrandolo con la nuova funzionalità Consulta Contatori congedo parentale.
01:08Nello specifico, con questa funzione, entrambi i genitori possono controllare il totale del congedo parentale utilizzato,
01:16vale a dire sia quello fruito con indennità, cioè pagato, sia quello senza indennità.
01:23E attenzione, in questa sezione appaiono solo i periodi che sono stati già accolti da IMSS.
01:29Poi i periodi definiti, e cioè i congedi che sono stati accettati, oppure eventualmente quelli che sono stati respinti.
01:36E i periodi in lavorazione, quindi i congedi per cui abbiamo fatto richiesta e che IMSS sta ancora esaminando.
01:44È possibile consultare le richieste di congedo per tutti i figli nati o adottati negli ultimi 12 anni.
01:50Per semplificare la ricerca, si possono anche applicare dei filtri o visualizzare i dettagli di una domanda specifica.
01:58Ma attenzione, nel messaggio IMSS ricorda che il limite di coppia, e cioè quei 10 mesi che possono diventare 11,
02:05è in realtà inferiore alla somma dei limiti individuali.
02:086 mesi per la mamma più 6 o 7 mesi per il papà fanno 12 o 13 mesi.
02:15Questo significa che se un genitore raggiunge il suo limite, potrebbe impedire all'altro di raggiungere il proprio.
02:22Facciamo un esempio pratico.
02:23Se il papà prende 7 mesi di congedo, la mamma potrà prenderne solo 4.
02:28Questo perché il limite di coppia è di 11 mesi.
02:32Allo stesso modo, se la mamma fruisce di 6 mesi di congedo, il papà potrà prenderne solo 5.
02:39E per ora è tutto, al prossimo Focus.

Consigliato