Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
In questo focus previdenza ci occupiamo dei miglioramenti alla procedura online di INPS "Richiesta di accertamento sanitario per dipendenti pubblici".
___
Se il video ti è stato utile lascia un mi piace :)
___
#inps #accertamentisanitari #novitàinps
___
INPS accertamenti sanitari
Accertamenti medici INPS
Dipendenti pubblici INPS
Inabilità lavorativa
Idoneità lavorativa
Procedura INPS online
Domanda accertamento sanitario
Modifiche INPS
Accertamenti INPS deceduti
Certificato medico INPS
Normativa INPS
Pratiche INPS
Pubblico impiego

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00IMSS alvia le nuove funzionalità per gli accertamenti sanitari, perciò vediamo tutto nel dettaglio.
00:07Come sappiamo, dal 2023, gli accertamenti medico-legali per idoneità e inabilità lavorativa
00:14vengono gestiti da IMSS con le stesse modalità usate per l'assicurazione generale obbligatoria.
00:21Perciò, con il messaggio numero 2254 del 15 luglio,
00:26IMSS fa sapere di aver migliorato la procedura online richiesta di accertamento sanitario per dipendenti pubblici.
00:33Nello specifico sono due le principali novità.
00:36La prima riguarda le ricevute che si ottengono dopo aver inviato una domanda.
00:42Ebbene, grazie ai miglioramenti al posto del nome del file allegato,
00:46ora nella colonna Documento apparirà semplicemente la dicitura Inserito.
00:51La colonna Tipologia, invece, rimarrà visibile come prima.
00:56Mentre la seconda novità è sulle domande per i dipendenti deceduti.
01:01Le amministrazioni e gli enti datori di lavoro potranno ora inviare richieste di inabilità
01:06anche per cittadini che sono deceduti, ma che in vita avevano già presentato una richiesta al proprio datore di lavoro.
01:14In questi casi particolari, la procedura IMSS riconoscerà lo stato di decesso
01:19e mostrerà un avviso per informare l'amministrazione e o l'ente datore di lavoro
01:25che, prima di procedere con la compilazione della domanda,
01:28deve obbligatoriamente allegare due documenti essenziali.
01:32La copia dell'istanza che il dipendente aveva presentato in vita
01:36e che deve essere stata protocollata prima del decesso
01:39e il certificato medico previsto dalla normativa.
01:42Poi, insieme a questa richiesta di documenti,
01:45ci sarà anche un'informativa apposita per guidare l'operatore.
01:49In ultimo, oltre a questi due documenti obbligatori,
01:52si potranno caricare anche altri documenti facoltativi
01:56che l'amministrazione ritiene utili,
01:58come il certificato di morte o altra documentazione aggiuntiva.
02:02E per ora è tutto, al prossimo Focus!

Consigliato