Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
In questo focus previdenza ci occupiamo del nuovo Certificato Medico Integrativo di INPS. Vediamo a cosa serve e cosa cambia per la disabilità.
___
Se il video ti è stato utile lascia un mi piace :)
___
#disabilità #certificatomedico #inps
___
Certificato Medico Integrativo
INPS
Disabilità
Accertamento Disabilità
Nuovo Certificato Disabilità
Certificato Medico Introduttivo
Novità INPS Disabilità
Aggiornamento Dati Sanitari
Procedure INPS disabilità 2025
Fase Sperimentale Disabilità

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Disabilità, arriva il nuovo certificato medico integrativo, perciò vediamo insieme che cos'è e a cosa serve.
00:08Come sappiamo dal 2025 è iniziata una fase sperimentale in specifiche province che cambia i criteri e le modalità di accertamento della condizione di disabilità.
00:19In particolare è stato introdotto il certificato medico introduttivo, e cioè un documento che fa partire il procedimento di accertamento della condizione di disabilità.
00:30Il certificato può essere rilasciato dai medici e deve contenere tutti i dati che riguardano l'interessato, ad esempio il nome, il codice fiscale, il domicilio, ecc.
00:41Ebbene, con il messaggio numero 1980 del 23 giugno, IMSS fa sapere di aver rilasciato una nuova versione della procedura per l'invio del certificato medico introduttivo.
00:52Si tratta del certificato medico integrativo, e cioè un altro documento che permette ai medici certificatori di modificare e o correggere i dati sanitari già inviati a IMSS con il certificato medico introduttivo.
01:07Nello specifico il certificato medico integrativo serve per
01:10Aggiornare o integrare prognosi e diagnosi cambiate nel tempo
01:15Aggiungere nuove patologie
01:17E aggiornare informazioni relative all'intrasportabilità
01:21Le correzioni e le integrazioni possono essere fatte fino alla data di creazione della convocazione a visita da parte di IMSS.
01:30Inoltre, l'invio del certificato medico integrativo non modifica la data d'inizio dell'eventuale prestazione economica,
01:37che rimane la stessa e viene definita nel certificato medico introduttivo.
01:42Ma attenzione! IMSS evidenzia che con il certificato medico integrativo non possono essere modificati dati anagrafici di residenza o di domicilio.
01:52Perciò, in caso di errori anagrafici, il medico certificatore deve segnalarlo per email a IMSS.
01:58E solo quando la pratica sarà annullata, il medico potrà inviare un nuovo certificato medico introduttivo.
02:04E per ora è tutto, al prossimo Focus!

Consigliato

1:38
Prossimi video