Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 20/06/2025
RIMBORSO 730/2025 QUANDO ARRIVA AI LAVORATORI DIPENDENTI NASPI PENSIONATI E DALL'AGENZIA DELLE ENTRATE

Nel video di oggi ti spiego quando arriva il rimborso 730/2025 per i lavoratori, pensionati, percettori di NASpI e dall'Agenzia delle Entrate.
___
#modello730 #dichiarazionedeiredditi #agenziadelleentrate
___
rimborso 730
730 2025 rimborso
quando arriva rimborso 730
date rimborso 730
rimborso irpef 730
rimborso 730 dipendenti
rimborso 730 pensionati
rimborso 730 naspi
rimborso 730 disoccupati
rimborso 730 agenzia entrate
730 busta paga
730 pensione
Trascrizione
00:00La dichiarazione dei redditi 730 2025 può essere inviata già da fine maggio,
00:06ma la domanda che tutti si pongono è quando arrivano i rimborsi.
00:10Purtroppo le date non sono uguali per tutti, ma cambiano se siamo pensionati, lavoratori o disoccupati.
00:16Se durante l'anno hai pagato più tassi del dovuto, l'agenzia delle entrate ti restituisce questa differenza tramite il modello 730.
00:24Hanno diritto al rimborso lavoratori dipendenti, lavoratori autonomi, lavoratori con partita IVA, pensionati, percettori di naspi.
00:33Chiunque paghi l'IRPEF durante l'anno. Per ognuno di loro, però, il periodo di accredito è diverso.
00:40Non solo cambia in base alla categoria, ma dipende anche da quando il 730 è stato trasmesso.
00:46Andando in ordine cronologico, i primi a poter ricevere il rimborso del 730 sono i lavoratori dipendenti.
00:52Per chi ha inviato il 730 entro maggio, il rimborso dell'IRPEF può arrivare già dal mese di luglio, o almeno con la retribuzione di luglio.
01:02Se hai inviato il 730 più tardi, potrebbe volerci un po' di più per il rimborso, fino a ottobre-novembre.
01:08Anche per i pensionati la data di invio è molto importante.
01:12Per i più tempestivi, la prima data utile per ricevere il rimborso è con la pensione di agosto-settembre.
01:18I pagamenti continuano poi, man mano, sempre in base a quando è stato fatto il 730.
01:24Il discorso è simile per chi riceve la Naspi o comunque all'Inps come sostituto di imposta.
01:31Anche in questo caso, il periodo del rimborso cambia in base a quando si presenta il modello 730.
01:37Di solito, però, l'Inps, in qualità di sostituto di imposta, paga il credito ai disoccupati a partire dal mese di agosto, o al massimo da settembre.
01:45L'unica differenza è che per loro di solito viene disposto un pagamento a parte rispetto alla Naspi.
01:52I tempi si allungano e di molto per chi invece deve ricevere il rimborso del 730 direttamente dall'Agenzia delle Entrate.
02:00Il periodo del rimborso cambia in base alla singola casistica, ma in linea generale non arriva quasi mai prima di metà dicembre.
02:07Possono andare avanti per parecchio tempo anche fino marzo-aprile dell'anno successivo.
02:12Ad ogni modo, tutti i contribuenti possono controllare lo stato di erogazione del rimborso 730 nella sezione Cassetto Fiscale sul sito dell'Agenzia delle Entrate,
02:22presso gli uffici territoriali dell'Agenzia o contattando l'Agenzia telefonicamente.
02:28E per oggi è tutto, al prossimo aggiornamento. Ciao!

Consigliato