In questo focus previdenza parliamo del Bonus Mamme 2025, il contributo economico da 40 euro al mese per le lavoratrici madri di due o più figli. ___ Se il video ti è stato utile lascia un mi piace :) ___ #bonusmamme #bonus #inps ___ bonus mamme 2025 bonus mamme bonus inps 2025 inps bonus mamme bonus 40 euro mamme bonus lavoratrici madri 2025 bonus mamme dipendenti bonus mamme professioniste bonus due figli 2025 bonus tre figli 2025 requisiti bonus mamme 2025 come funziona bonus mamme chi ha diritto bonus mamme importo bonus mamme 2025 pagamento bonus mamme bonus mamme limite reddito esonero contributivo mamme 2025 esentasse bonus mamme agevolazioni madri lavoratrici incentivi mamme 2025 legge di bilancio 2025
00:00Bonus Mamme 2025. Vediamo insieme cos'è, come funziona e chi ne ha diritto.
00:07Si tratta di un contributo economico pagato ogni mese da IMSS che spetta sia alle lavoratrici dipendenti,
00:15sia alle libere professioniste regolarmente iscritte alle loro casse di previdenza.
00:20Il bonus è destinato alle lavoratrici madri di due figli, fino a quando il più piccolo compie dieci anni,
00:27e alle lavoratrici madri di almeno tre figli, fino a quando il più piccolo non compie diciotto anni.
00:33Ma in questo caso il reddito da lavoro non deve derivare da un contratto a tempo indeterminato.
00:39Il bonus ammonta 40 euro al mese e sarà pagato in un'unica soluzione, quindi tutto insieme, a dicembre e fino a un importo massimo di 480 euro.
00:49Tra l'altro il bonus matura anche se lavoriamo solo per una parte del mese.
00:54Quindi se per esempio lavoriamo solo due settimane in un mese, quel mese viene comunque conteggiato per il bonus.
01:01Ma attenzione, per poter ricevere il bonus mamme il nostro reddito da lavoro annuale non deve superare 40.000 euro,
01:09e questo vale per tutti i tipi di lavoratrici.
01:12Inoltre il bonus è esentato sia dai contributi previdenziali sia dalle tasse, quindi 40 euro sono netti.
01:19Ora, una precisazione importante. Come dicevo prima, se siamo madri lavoratrici con almeno tre figli e un contratto di lavoro a tempo indeterminato,
01:29non abbiamo diritto a questo specifico bonus da 40 euro.
01:32Però possiamo beneficiare di un'altra agevolazione che è già in vigore dal 2024.
01:37Si tratta di uno sconto sui contributi previdenziali fino a un massimo di 250 euro al mese.
01:43Questo sconto, a differenza del nuovo bonus, è soggetto a tassazione.
01:46In ultimo, è importante sottolineare che ci sono situazioni in cui una madre lavoratrice può beneficiare sia del bonus mamme,
01:54sia dell'esonero contributivo, ma non contemporaneamente.
01:58In altre parole, se per esempio una mamma con tre figli lascia un lavoro a tempo indeterminato
02:03e ne inizia uno a tempo determinato, o come libera professionista,
02:07potrebbe passare dall'esonero contributivo al bonus mamme.
02:11L'importante è che ci sia sempre un'attività lavorativa in corso.