Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:00A partire da questo mercoledì in Lombardia sarà vietato lavorare all'aperto con temperature troppo alte nelle ore centrali della giornata.
00:08Lo prevede un'ordinanza firmata dal presidente della regione Attilio Fontana dopo una riunione con le organizzazioni sindacali CGL Cislewile e i datori di lavoro convocata dall'assessore al welfare Guido Bertolaso.
00:20Il provvedimento, che resterà in vigore fino al 15 settembre, disciplina il divieto di attività lavorativa all'aperto tra le 12.30 e le 16 nelle aree edili, cave, aziende agricole, florovivaistiche,
00:33limitatamente ai giorni in cui la mappa giornaliera pubblicata quotidianamente sul sito workclimate.it segnali un livello di rischio alto.
00:42Dall'ordinanza sono escluse le attività urgenti e di pubblica utilità, purché siano adottate tutte le misure di prevenzione previste.
00:51L'esposizione alle alte temperature può essere dannosa per la salute dei lavoratori o peggiorare delle condizioni cliniche già presenti, ad esempio in chi assume alcuni tipi di farmaci.
01:00Per ridurre i rischi legati allo stress a calore è importante effettuare pause regolari, bere frequentemente, evitare le ore più calde della giornata per le attività fisiche intense e indossare degli indumenti adeguati.
01:11Negli ultimi 30 anni in questo periodo la temperatura media si è alzata di 10 gradi e non possiamo permettere il rischio della salute dei lavoratori.
01:20Dobbiamo chiedere però altresì che ci siano ammortizzatori sociali che coprano l'astensione dal lavoro di questi lavoratori.

Consigliato