Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 14/06/2025
Trascrizione
00:01Il forte raggiamento solare di questi giorni e le temperature decisamente sopra la media stagionale hanno comportato in Lombardia il primo superamento nel 2025 delle concentrazioni di ozono, un gas irritante che può causare problemi respiratori, specialmente a persone con asma, anziani e fragili.
00:19Secondo il bollettino di Arpa, l'inquinante fotochimico ha superato in gran parte della regione la soglia limita di informazione 180 microgrammi per metro cubo d'aria e localmente anche quella di allarme 250 microgrammi.
00:33Il valore massimo è stato raggiunto nella stazione di Saronno, in provincia di Varese, con 252 microgrammi per metro cubo d'aria, mentre nel Bresciano il dato più alto è stato misurato a Gambara con 197 microgrammi.
00:46Fino a domenica un'area anticiclonica con aria calda, che si estende dal Mediterraneo fino alla Scandinavia, garantirà la Lombardia giornate generalmente soleggiate e calde, con temperature in aumento, secondo il bollettino Umidex dell'Agenzia per la protezione dell'ambiente.
01:02Fino a domenica a Brescia e provincia è previsto disagio forte per l'elevata umidità e le alte temperature.
01:07Si comincerà a respirare meglio da domenica sera, con un flusso d'aria meno caldo in avvicinamento da nord-ovest, che porterà tempo più instabile sulla Lombardia fino a martedì.
01:18Possibili deboli precipitazioni anche a carattere temporalesco più intensi nella giornata di lunedì.
01:24Da mercoledì tornerà a splendere il sole.

Consigliato