Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00In Lombardia è di nuovo emergenza ozono e se nei giorni scorsi il picco della concentrazione del gas inquinante è stato raggiunto nella Bergamasca con valori superiori ai 240 microgrammi per metro cubo in diverse centraline del capoluogo orobico e della provincia, anche nel Bresciano i dati di Arpa rivelano che siamo da giorni al di sopra della soglia critica.
00:19158 microgrammi per metro cubo in città secondo l'ultima rilevazione, 194 ad Arfo, 205 ad Odolo e 209 a Gambara che già un paio di settimane fa aveva registrato il primo superamento di questa stagione, valori pericolosi per la salute umana.
00:35La ragione è dovuta al forte irraggiamento solare di questi giorni, alle temperature sopra la media che hanno determinato un incremento delle concentrazioni in atmosfera del gas irritante, responsabile di problemi respiratori specialmente nelle persone fragili come bambini e anziani ma anche in chi soffre di asma e allergie.
00:52Tra le fonti più inquinanti, fa notare Legambiente e Lombardia, esprimendo preoccupazione ci sono le emissioni da traffico, soprattutto da motori diesel e quelle industriali e quest'anno la situazione appare più critica che in passato.
01:04A non cambiare, rispetto agli anni scorsi, denuncia Legambiente e la sottovalutazione del problema da parte delle istituzioni.
01:11Per l'associazione, la Lombardia non si sta impegnando a sufficienza nell'informare i cittadini e nell'adottare misure di limitazione delle fonti emissive, sebbene sia la regione col più grave inquinamento da ozono d'Europa.
01:22Per tutelare la salute, poiché l'intensità degli effetti dell'ozono cresce con la durata dell'esposizione, la regola principale è quella di limitare le attività all'area aperta nelle ore di maggiore insolazione.
01:34Anche l'alimentazione ha una grande importanza, una dieta ricca di sostanze antiossidanti come vitamina C, E e selenio può aiutare ad abbassare la sensibilità di un individuo all'ozono.

Consigliato