Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:00Educare attraverso il dialogo è questo l'obiettivo dell'amministrazione comunale di Quinzano.
00:06Dopo aver adottato la linea dura sanzionando e coinvolgendo i lavori socialmente utili,
00:10gli adolescenti responsabili di atti vandalici nei mesi scorsi,
00:13il Comune ha deciso di investire nella sicurezza e nella tutela delle aree pubbliche,
00:17puntando su prevenzione, ascolto e responsabilizzazione.
00:21Tanti interventi già messi in campo dalla nostra amministrazione comunale
00:24per imitare il più possibile i disagi al territorio e alla popolazione,
00:28sia a livello di schiamazioni notturni sia a livello comunque di sporcizza che si ritrova il giorno dopo.
00:34Abbiamo potenziato il servizio di polizia locale, abbiamo coordinato la polizia locale
00:39con le altre forze dell'ordine del territorio, quindi con i carabinieri,
00:43abbiamo potenziato tutta la videosorveglianza, sono ben 130.000 euro investiti
00:48in potenziamento di videosorveglianza sul territorio che sono sia un disincentivo sia uno strumento di controllo.
00:54È stata potenziata l'illuminazione, sono stati fatti dei regolamenti ad hoc
00:59per rendere sanzionabili questi ragazzi nel momento in cui commettono degli illeciti
01:04o comunque hanno degli atteggiamenti non conformi.
01:06Tutela degli spazi e senso di appartenenza, su questo si concentra la riflessione finale del sindaco
01:12tra socialità giovanile e rispetto delle regole.
01:15In un momento in cui i giovani, in un periodo storico in cui i giovani vivono costantemente sui social
01:20e in cui si registra una disaffezione ai territori, riteniamo fondamentale garantire la socialità giovanile,
01:26certo contenendo i disagi ma mettendo in essere delle azioni coercitive che ledono alla socialità dei nostri giovani.

Consigliato