“Servizio rallentato per mancanza di treni”. Altra giornata di passione per i pendolari della Roma-Lido che da questa mattina hanno vissuto fasi alterne di disperazione. Dai sei treni si è passati a 5 e poi a 4 quando un convoglio partito dal capolinea di Ostia ha iniziato a dare problemi durante il tragitto fino al forfait alla stazione di Acilia.
00:00Servizio rallentato per mancanza di treni, altra giornata di passione per i pendolari della Roma Lido,
00:05che da questa mattina hanno vissuto fasi al termine di disperazione.
00:09Dai sei treni si è passati a 5 e poi a 4, quando un convoglio partito dal capolineo di Ostia
00:14ha iniziato a dare problemi durante il tragitto, fino al forfè di Acilia.
00:19Una volta in stazione, infatti, l'allarme porte ha costretto il personale a far scendere i passeggeri,
00:25che hanno aspettato il treno successivo su una banchina strapiena.
00:28A mezzogiorno si è tornati a 6 convogli in servizio, ma secondo il comitato pendolari è presto per cantare vittoria.
00:34Il rischio è che con il passare delle ore sotto il sole per 27 km di linea, il sistema di condizionamento possa gettare la spugna.
00:43Già in realtà per i passeggeri in arrivo alla stazione Colombo della Metromare, come Annette, nata in Svezia e da anni in Italia,
00:50che ammira la pazienza dei pendolari romani.
00:52Stavamo morendo là dentro, tutto a scoppiare di caldo, perché faceva più freddo fuori che dentro il treno.
01:00Invitterei tutti i politici di Roma di farsi un bel giro dei mezzi pubblici per una settimana o almeno tre giorni, perché veramente non si può più.
01:12In alternativa da oggi ci sono i Pullman Integrativi, un servizio sostitutivo con sei navette a Porta San Paolo e quattro Cristoforo Colombo,
01:21attivato da Cotral proprio per criticità agli impianti di climatizzazione.