La statua di cera di Winnie Harlow è stata svelata al Madame Tussauds di Times Square durante la Giornata Mondiale della Vitiligine. Un momento emozionante per la modella con vitiligine diventata celebre dopo aver partecipato al talent show America’s Next Top Model. Winnie era presente nel momento in cui sono state aperte le tende ed è apparso il suo doppio in cera. «Oh mio Dio. Sembra proprio me .Nei dettagli, perfino nel mio tatuaggio», ha detto la modella guardando la sua statua. Con la voce rotta dall'emozione si è rivolta alla folla piena di amici e famigliari: «Non è solo una celebrazione di me. È un omaggio alla diversità: mostratela al mondo e andatene fieri».
[idgallery id="584071" title="Winnie Harlow, la modella che ha forzato i canoni di bellezza del fashion system"] Una statua creata nei minimi dettagli Per riprodurre fedelmente la pelle della modella, gli artisti di Madame Tussauds hanno misurato Winnie per ore, segnando ogni dettaglio del suo corpo. Un processo che ha richiesto circa undici mesi di lavoro e 200 misurazioni. La statua in cera indossa l’abito dorato di paillettes che Winnie portò alla sfilata di Victoria’s Secret del 2023, completato con scarpe dorate Louboutin e gioielli tempestati di brillanti. Winnie, invece, ha scelto un elegante abito dorato corto firmato Zuhair Murad, sandali Rene Caovilla e gioielli Leon Diamond e Richie Rich.
[idarticle id="2181973,2573006,1894622" title="Diversità, equità e inclusione per incoraggiare le donne,I trattamenti beauty effetto bellezza a ''bassa manutenzione'',Bellezza e inclusività: a che punto siamo?"] Winnie Harlow: simbolo di bellezza e inclusività «Oggi è davvero una giornata speciale. Avere una statua di cera è un traguardo iconico, ma farlo nella Giornata Mondiale della Vitiligine lo rende ancora più significativo», ha raccontato Harlow in un’intervista a WWD. Fondatrice del brand Cay Skin, è la prima celebrità con vitiligine a essere rappresentata al Madame Tussauds. «Vedere così tante persone della comunità della vitiligine venire qui per supportarmi mi ha commossa. Da bambina mi sentivo sola nella mia diversità. Sapere di aver contribuito a creare una comunità, per me e per gli altri, è un sogno che si realizza». Eliza Rose, responsabile marketing del Madame Tussauds di New York, ha aggiunto: «Il nostro museo celebra i talenti e l’unicità delle persone, anche attraverso l’arte. La sua pelle è così particolare e bella che riprodurla è stato per noi un processo entusiasmante». [idgallery id="2153369" title="Vitiligine: l'importanza della diagnosi precoce e le novità terapeutiche"]
La vitiligine, una malattia ancora poco conosciuta Attivista per la body positivity e l’accettazione di sé, Winnie Harlow ha creato una linea solare pensata per tutti i tipi di pelle, anche quelle segnate dalla vitiligine. Un gesto concreto per chi convive con questa condizione che colpisce circa l’1% della popolazione mondiale — oltre 100 milioni di persone. Secondo l’Istituto Superiore di Sanità, potrebbe trattarsi di una malattia autoimmune: una reazione del sistema immunitario che attacca i melanociti, le cellule responsabili della produzione di melanina. Ma le certezze sono ancora poche e c'è ancora molta strada da fare, sia nella ricerca scientifica che nella sensibilizzazione sociale. [idarticle id="2359357,2152450,2153306" title="Giornata mondiale della vitiligine: un nuovo farmaco ripigmenta la pelle dei pazienti,Giornata mondiale della vitiligine: la skincare per proteggere la pelle in estate,Giornata mondiale vitiligine: dalla diagnosi alle nuove cure"]
Un’icona tra le star della moda e dello spettacolo Con questa statua, Winnie entra a far parte di una schiera di icone fashion già presenti al museo: da Heidi Klum, Kendall Jenner, Adriana Lima fino ad Anna Wintour e le sorelle Kardashian. Notizia dell'ultimo minuto: presto ne arriverà una seconda. Un’altra versione della sua figura verrà esposta, in data ancora da definire, al Madame Tussauds di Las Vegas.