Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • 6/26/2025
“Questo progetto per noi ha una doppia valenza: una è quella di potere migliorare il nostro rapporto con i pazienti diabetici in condizioni di marginalità tramite la disponibilità dell’insulina che avremo in sede, la seconda valenza è quella educativa, poiché ci consentirà di dare informazioni sulla prevenzione del diabete”. Lo ha detto Carmelo Cottone, vice presidente Centro Astalli Palermo, alla presentazione, oggi alla Camera dei deputati, del progetto ‘Vulnerabili’, promosso da Novo Nordisk e Fondazione Banco Farmaceutico per sostenere chi non ha accesso alle cure per il diabete. 

Category

🗞
News
Transcript
00:00Questo progetto per noi rappresenta una doppia valenza, una è quella di poter migliorare il
00:10nostro rapporto con i pazienti diabetici in condizioni di marginalità o di invisibilità
00:17addirittura nel sistema e questo sicuramente potremmo farlo tramite la disponibilità dell'insulina che
00:24avremo in sede e di poter seguire questi pazienti, ma poi è importante anche perché questo ci
00:29consentirà di fare anche un'operazione educativa sia nei confronti della prevenzione del diabete
00:35ma anche dell'inserimento di queste persone all'interno del sistema sanitario nazionale
00:42in maniera che non ci siano più aree di marginalità in cui questo possa o perlomeno tenteremo di ridurre
00:49l'area di marginalità sia tra i nostri ospiti migranti sia le persone di difficoltà economiche
00:57e socio-economiche.

Recommended