Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • 6/26/2025
Istituzioni, aziende e enti assistenziali  insieme per garantire l’accesso gratuito alle persone con diabete che si trovano in condizioni socioeconomiche svantaggiate. Nasce così 'Vulnerabili', il progetto di Novo Nordisk Italia e Fondazione Banco Farmaceutico, sostenuto dall’onorevole Giorgio Mulè, che supporta otto associazioni socioassistenziali per far sì che tutti i pazienti diabetici, indipendentemente dal loro status socioeconomico, possano accedere alle terapie. Presentata a Roma, l’iniziativa è la prima e unica in Italia e in Europa.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Vulnerabili è la prima ed unica iniziativa in Italia e in Europa che mette insieme gli sforzi
00:10di un'azienda di enti del terzo settore e delle istituzioni con l'obiettivo di garantire a tutti
00:15i pazienti diabetici, indipendentemente dal loro status socio-economico, il diritto e l'accesso
00:20gratuito alle terapie. Presentato alla Camera dei Deputati, il progetto promosso da Novo Nordisk
00:26e Fondazione Banco Farmaceutico fornirà gratuitamente insulina alle persone che ne hanno bisogno
00:31e si trovano in una condizione di vulnerabilità socio-economica.
00:35Dobbiamo tutti rimboccarci le maniche. Il primo punto è quello di puntare sulla prevenzione,
00:41far sì che ci siano meno malati di malattie cronico-degenerative, avere degli stili di vita
00:45migliori, avere una sana alimentazione, fare attività fisica. Dall'altra parte, per rispondere
00:51anche a quello che chiedeva lei, credo che un'iniziativa come quella di oggi sia meritoria,
00:55cioè di fornire intanto farmaci per combattere il diabete in maniera gratuita alle persone
01:02che hanno più bisogno. Quindi è il motivo per cui sono qui e colgo con grande attenzione
01:06questa iniziativa di oggi.
01:08L'Onorevole Giorgio Mulevice, Presidente della Camera dei Deputati, illustra da dove nasce
01:13il suo sostegno all'iniziativa.
01:15Nasce dall'esperienza e nasce dall'aver constatato con mano quanto bisogno c'è di stare vicino
01:19ai pazienti di diabete e anche coloro che sono affetti da celiachia, ma sul diabete di tipo 1
01:24c'è una necessità, quella di andare incontro ai vulnerabili. Coloro che non hanno accesso
01:29alle cure è per il diabete fondamentale avere accesso alla cura in maniera continuativa.
01:34Grazie alla collaborazione con Nuovo Nordisk e associazioni del terzo settore, oggi nasce
01:39questo progetto che darà l'insulina a vita a tutti questi soggetti, da gli indigenti,
01:45a coloro che non si curano vita natural durante. È un grande modo di prendersi la responsabilità
01:51sociale di chi non può curarsi assistendoli come deve.
01:55La più profonda ambizione di Nuovo Nordisk è sconfiggere le malattie croniche. Questo
02:00obiettivo si concretizza su due fronti, da una parte l'innovazione farmacologica, dall'altra
02:05la capacità di creare condizioni reali affinché le persone possano convivere con la propria patologia
02:11in modo dignitoso, consapevole e sostenibile. È da qui che nasce il progetto Vulnerabili.
02:16Noi abbiamo l'obbligo morale e civile di raggiungere anche queste persone per non aggiungere la fragilità
02:24della patologia alla fragilità della situazione socio-economica e questo è l'essenza del progetto
02:32Vulnerabili. Grazie a Nuovo Nordisk Italia, che fornirà gratuitamente l'insulina, alle competenze
02:37in tema di logistica di Fondazione Banco Farmaceutico e al sostegno delle istituzioni,
02:42le otto associazioni socio-assistenziali coinvolte potranno offrire ai loro assistiti le cure necessarie.
02:47È un bel esempio questo progetto di cooperazione, di fare le cose insieme. Azienda, banco, enti
02:55assistenziali e istituzioni che hanno capito il problema e ci hanno aiutato ad affrontare il tema.

Recommended