- l’altro ieri
Categoria
📺
TVTrascrizione
00:00Diamo il bentrovato come sempre accade quest'ora agli amici di TeleTutto perché connessi con Radio Brescia 7 per la nostra quotidiana chiacchierata.
00:23Oggi la chiacchierata è con un amico perché è venuto a trovarmi Stefano Pietta. Ciao Stefano come stai?
00:30Ciao a tutti, buongiorno, ciao Maddi, tutto bene?
00:33Noi stiamo molto bene, sono felice tanto di averti qui, ci siamo visti recentemente ad alcuni eventi perché tu sei il giornalista che è più in giro che io conosca.
00:46Cioè vedi più concerti di tutti, partecipi agli eventi più di tutti, porti in giro la tua anima, il tuo cuore e anche la tua disabilità a beneficio degli altri che secondo me magari spesso stanno più chiusi dentro quattro mura.
01:02Questo si deve al tuo grande spirito e secondo me anche a una rete familiare di amici che ti agevola negli spostamenti.
01:09Diciamo che tra me e te quanto riguarda l'essere in giro è una bella battaglia perché comunque sei tanto in giro anche tu.
01:16Ma tu mi batti però.
01:18È una bella battaglia quindi non lo so.
01:21Tornando al mio progetto sì, devo dire che se non avessi avuto alle spalle una bella famiglia, una famiglia forte, probabilmente, anzi quasi sicuramente il mio progetto radiofonico non sarebbe partito.
01:33Certo, parliamo del tuo progetto radiofonico, Ste Radio DJ si chiama così Stefano, ok?
01:41E questa Ste sta per Stefano ed è la tua radio perché è uno strumento che ti ha consentito di arrivare ovunque, di intessere tanti rapporti, di diventare con tanto di testerino un vero e proprio giornalista.
01:58Come è nata l'idea? Me la racconti fin dall'inizio?
02:01L'idea è nata 11 anni fa perché è nata nel 2013 con l'obiettivo di parlare specialmente di disabilità sociale.
02:12Poi nel corso degli anni ho deciso di far diventare la radio generalista perché adesso il tema principale rimane sì la disabilità ma mi occupo anche di altro,
02:24quindi di attualità, crana, casport, realizzazione intervista a vari ospiti, quindi adesso è intrattenimento radiofonico.
02:31Posso dirti esatto che hai fatto molto bene a fare questo cambio di passo, nel senso che all'inizio c'era bisogno di dare un'impronta,
02:39ma poi è anche giusto non stereotipare o chiudere in quattro mura il tema della disabilità e basta.
02:47Tu sei Stefano che ha diverse abilità magari rispetto a me, ma hai interessi, curiosità eccetera che ti mettono al centro di un mondo
02:56o come dire che è più normale di così non si potrebbe, mi viene da dire.
03:00Esatto, esatto, ho cercato di, concedetemi il termine, normalizzare la radio, quindi di parlare di tutto proprio per non concentrarmi solo sulla disabilità
03:10che è un bellissimo mondo, intendiamoci, ma c'è bisogno naturalmente anche di fare informazione a tutti gli effetti.
03:18Essendo giornalista ho deciso di fare informazione a tutti gli effetti.
03:22Certo, una cosa che mi piacerebbe chiederti è qual è l'elemento che ti fa, tra virgolette, più soffrire della disabilità,
03:33perché secondo me, poi mi dici se sbaglio, è il tema del fatto che ogni tanto ci si senta un po' soli, ecco perché poi la tua radio è molto importante.
03:42Sì, questo è un tema davvero molto importante, di fatti uno dei motivi per i quali ho aperto la radio è appunto, come dicevi tu in apertura,
03:50anche quello di aumentare i contatti, non perché io non ne abbia, perché come dicevi ho una vita sociale molto attiva,
03:58ma tutti sappiamo che più contatti abbiamo più, siamo felici.
04:02Questo è in dubbio, tra l'altro Ruggero Tavelli che anche questa mattina sta curando la regia audio e video,
04:08stava mostrando agli amici che stanno guardando la tv alcuni momenti di incontro da remoto
04:14che tu hai portato avanti e porti avanti, cioè il fatto di intervistare persone e personaggi
04:21che si raccontano attraverso le tue domande.
04:24Quando fai le interviste, che cosa vuoi andare a scoprire delle persone che incontri?
04:29Sicuramente delle persone che incontro voglio scoprire la persona, proprio quindi...
04:35Prima del personaggio c'è la persona, esatto, prima del personaggio c'è la persona,
04:39quindi voglio scoprire la persona, tanto è vero che tante delle mie interviste
04:44sono fatte a persone comuni, proprio perché voglio conoscere in primi la persona.
04:50Poi è chiaro, capita di intervistare anche artisti, quindi lì si va a conoscere anche...
04:55Artisti, colleghi giornalisti, conduttori, insomma so che il tuo parco di interviste è ampio.
05:00Esatto.
05:01Ma quante interviste fai più o meno in un anno?
05:04Tu hai fatto il conto, perché ho fatto il conto con il magazine, l'anno scorso era arrivata a 254,
05:10quest'anno non abbiamo, con Ruggero non abbiamo ancora fatto i conti, ma ci siamo perché finiamo con questa settimana.
05:15Prima di venerdì li confermo, li documentiamo.
05:18Devo essere sincero, io non ho mai fatto il conto anche perché le mie interviste sono un po' pubblicate su vari canali,
05:25quindi fare il conto di tutte le interviste fatte mi risulta un po' dura.
05:30Però in media vi racconto che posso fare anche due interviste al giorno.
05:35Ah, quindi mi doppi assolutamente se sei a questi livelli.
05:41Fermiamoci Stefano per i primi 40 secondi di pausa, andiamo in pubblicità,
05:45ma poi ritorniamo con il collega e amico Stefano Pietta che ci sta raccontando la sua realtà,
05:52che è fatta a CD radio, ma non solo, perché diciamo che questo è l'elemento, diciamo, motore della tua vita.
06:00Però ci sono anche tante altre cose che fai, per esempio partecipi a un sacco di concerti,
06:04incontri un sacco di persone e quindi entreremo un po' nel vivo.
06:08Anche facciamo un po' di gossip, ci racconti quali sono i personaggi che ti sono piaciuti di più,
06:13non ti chiederò quelli di meno, però deciderai tu se dirlo no fra poco.
06:16Oggi siamo con Stefano Pietta di Ste Radio DJ, la sua radio, come avete sentito e visto,
06:24Stefano è un giornalista con delle disabilità, la sua radio è diventato uno strumento per normalizzare,
06:32come lui ci ha detto, la disabilità, ma in generale per fare informazione e tutto quello che ne consegue.
06:40I tuoi riferimenti più alti della radiofonia, quali sono? Spari nomi anche nazionali.
06:45Chi ti piace molto da chi trae ispirazione?
06:49Allora, onestamente mi sento di dire che non prendo spunto da nessuno perché voglio essere Stefano,
06:56quindi non prendo spunto da nessuno.
06:59E quindi veniamo invece a quelli che sono i concerti, adesso sarà un'estate caldissima,
07:05sei stato a Campovolo per andarti a vedere il Liga, quindi lì com'è andata?
07:11Lì è andata molto bene, è un concerto molto bello, poi io sono fan da sempre di Luciano,
07:19quindi da fan sicuramente è un concerto, mi è piaciuto tantissimo.
07:23Ecco, ai concerti per quanto riguarda le persone con condizioni di disabilità,
07:28c'è sempre un po' il problema delle posizioni.
07:31Vi mettono un po' lontani, diciamolo.
07:33Sono sempre molto molto lontane dal palco, questo soprattutto per le location grandi,
07:39naturalmente per il teatro e le location un po' più piccole risultiamo un po' più vicini,
07:43ma comunque anche lì, lontani.
07:45Però riesci spesso a incontrare gli artisti, in regia ci hanno appena mostrato la tua foto con Liga Bue.
07:53Fra gli artisti che hai incontrato, quali sono quelli che hai trovato più vicini,
07:58più sensibili, più disponibili con cui hai attivato un rapporto bello?
08:02Ho attivato un rapporto bello con tutti, onestamente.
08:06Chiaramente da fan poter incontrare Luciano Lingua per me è stato l'incontro degli incontri,
08:12però vi posso citare sicuramente anche Francesco De Gregori,
08:16che nell'incontro con me è stato molto molto sensibile.
08:20Tant'è vero che vi racconto che appena mi ha accolto nel camerino mi ha detto
08:25sì, tu sei venuto a intervistare me, però io prima di tutto voglio sapere di te.
08:30Questo è stato molto bello.
08:32E cosa vi siete raccontati, che cosa gli hai raccontato che secondo te è significativo di te?
08:39Gli ho raccontato un po' della mia radio, della mia condizione, della mia passione per la musica,
08:44poi era il momento in cui usciva il singolo Alicia nella versione con Liga Bue,
08:50quindi abbiamo parlato del singolo, della musica.
08:53Rispetto agli incontri con chi in qualche modo riesce a trasferirti emozioni,
09:01perché la musica riesce a trasferire emozioni,
09:05c'è qualcuno che invece non sei riuscito a incontrare che ti piacerebbe incontrare?
09:09Ma guarda, da incontrare ce ne sarebbero ancora tanti,
09:13quindi farti un nome adesso è anche difficile perché onestamente non me ne vengono,
09:20però ce ne sono sicuramente tanti.
09:23Io ho detto prima in apertura che tu sei un bellissimo esempio di chi non si fa frenare dalle condizioni
09:32e decide di avere una vita attiva, di avere tanti amici eccetera.
09:37Immagino che con la radio tu riesca anche a intercettare altre persone che hanno delle disabilità.
09:45Che cosa fai per dar loro coraggio?
09:48Che cosa consigli per avere una vita piena e ricca così come la tua?
09:53Avrai anche tu i tuoi momenti di dump, come noi li abbiamo tutti, però...
09:57Allora io consiglio che do generalmente a persone in condizione di disabilità ma anche alle persone senza disabilità
10:05dico sempre ponetevi degli obiettivi perché potete avere qualunque difficoltà
10:11ma almeno nel momento in cui pensate all'obiettivo e a come raggiungere l'obiettivo
10:16accantonate le difficoltà perché è chiaro che le difficoltà non possiamo eliminarle
10:21ma possiamo quantomeno accantonarle.
10:24Quanto meno imparare a non farsi sopraffare per esempio della disabilità ma convivere.
10:33Una amica che è diventata anche scrittrice in realtà è un avvocato che è accompagnata ormai da tanti anni
10:43dalla sclerosi multipla quello che dice è tu non sei la tua malattia.
10:48La malattia è parte nel suo caso della sua vita e imparare a essere quello che vuoi essere
10:57con il dettaglio di una malattia che ti accompagna che a volte si fa sentire di più a volte si fa sentire di meno
11:03è l'arma vincente.
11:04Sicuramente la condizione perché la mia è una condizione e non è una malattia
11:11al contrario magari di altre condizioni che sono malattie
11:15è anche per me un aiuto.
11:18Io dico sempre la mia vita è questa e non vorrei un'altra vita
11:22nel senso che la mia vita è con la mia condizione.
11:26Cosa ti rende veramente felice nella tua giornata?
11:30Ci sono delle cose che ti fanno stare proprio bene?
11:33Guarda è una risposta scontata forse ma ti rispondo la radio.
11:39La musica.
11:40La radio e la musica.
11:41Certo.
11:42Raccontami un pochino dove si può ascoltare la radio perché così facciamo un po' di promozione
11:47e quando sei in onda tu?
11:50Allora la radio che ripeto Sternagindij si può ascoltare dal sito sternagindij.it
11:57ma più semplicemente anche dall'app gratuita proprio Sternagindij che potete scaricare
12:03sui vostri smartphone Apple o Android che siano.
12:07Capito che è giusto.
12:08Ha la sua app.
12:09Voi la mettete sul vostro telefonino e cliccate.
12:12Quando sei in onda?
12:13La radio è attiva 24 ore su 24 poi decido io quando andare in diretta.
12:19Nel senso ho scelto.
12:21Visto che è fortunato.
12:22Decide lui.
12:24Ho scelto la 24 ore su 24 per l'attivazione.
12:27Certo.
12:28Poi chiaramente sono l'unico conduttore, l'unico gestore.
12:32Capite bene che devo fare anche altre attività.
12:35Certo.
12:35Quindi non posso essere sempre in diretta.
12:37Decido un po' io quando farlo.
12:39Ti è mai venuto in mente o hai mai avuto altre richieste di speaker che volessero dire
12:44aspetta che se vuoi conduco anch'io qualcosa in radio.
12:47Ti è capitato?
12:48C'è stato chi me l'ha chiesto senza paura.
12:53Gli ho detto no, guarda, preferisco farlo io ma non perché non mi piace condurre in due
12:58ma perché credo che più teste, più idee, magari possano mandare un po' in confusione.
13:04Certo, tu vuoi essere, come dire, molto coerente a quello che è il tuo progetto.
13:10Adesso ti faccio una domanda difficile.
13:12Come vive l'amore Stefano?
13:15Allora Stefano l'amore lo vive così, lo vive, l'ha vissuto meglio dal 2015 al 2018.
13:23Poi come tanta storia è la storia finita e Stefano vi racconta che adesso l'amore non
13:30è la sua priorità.
13:31Non fa parte della tua vita in questo momento.
13:33Se dovesse arrivare, bene, siamo tutti contenti, ma adesso non è la mia priorità.
13:40Ok, ci fermiamo per tre minuti di musica, poi torniamo con Stefano Pietta che oggi è il protagonista
13:46del magazine.
13:47Stiamo parlando di questo giovane giornalista, poi mi racconti com'è stato quando ti è stato
13:52dato il tesserino, che emozione hai avuto.
13:54Fra poco...
13:55Ho smesso di aspettare di essere immortale, guardando andare via la gente senza più tornare.
14:07Ho smesso di aspettare, in fila per entrare, nei posti dove poi non ci volevo neanche andare.
14:14I pugni chiusi in tasca, che si aprono come fiori, quando li tiro fuori per suonare i miei tamuri.
14:21La vado a prendere ora, la luna sopra il mare, ho smesso di aspettare l'alba dentro l'imbrunire.
14:29Siamo qua, a un certo punto dell'eternità, su una strada d'asfalto che va, verso un salto
14:38nel buio che partorirà una stella danzante.
14:43Occhi a cuore, come ragazzini a mare, voglia di dimenticare le storie, vivete le facce
14:55ingazzate, le gomme bucate, le vite passate ad avere pazienza, faccio il senza.
15:03Che arrivi il carnevale, la pace universale, ho smesso di aspettare il mio momento per spaccare
15:10la gloria generale, la fine del dolore, ho smesso di aspettare l'effetto quando sale,
15:18ho smesso di iniziare e poi subito finire, ho smesso di parlare se non ho niente da dire.
15:24Ho smesso di aspettare che il mondo si risolva, che il ghiacciaio si sciolga.
15:31Siamo qua, a un certo punto dell'eternità, su una cabrio lanciata che va, verso un punto
15:40di fuga, una meta distante, una luce accecante.
15:45Occhi a cuore, come ragazzini a mare, voglia di lasciare andare le storie...
15:54Occhi a cuore, si chiama così l'ultimo singolo di Giovanotti, anche lui dal vivo bomba, vero?
15:59Veramente, veramente una bomba, l'ho visto proprio recentemente nell'ultimo live che ha fatto
16:05all'Arena di Verona e devo dire che veramente uno show scoppiettante.
16:10Non si fa mancare niente, anche Cesare Cremonini è andato a vedere.
16:14Sì, l'ho visto a San Siro proprio domenica scorsa e il show veramente anche lì, bellissimo.
16:21Eccezionale, ma chi ti accompagna a vedere i concerti?
16:26Perché so che tu hai un papà e una mamma meravigliosi, hai due sorelle, avrai qualche
16:31amico, come ti organizzi?
16:33Perché poi li premi, nel senso che ti accompagnano e vengono a vedere dei grandi concerti.
16:37Allora, quasi sempre ho la mamma, quindi approfitto anche per dire se c'è qualcuno che vuole...
16:44Prima grazie a papà e la mamma, poi offri...
16:46Non faccio i ringraziamenti perché so che loro non li vogliono, quindi non li ho fatti
16:53di proposito.
16:54Di proposito, e invece lancia l'appello.
16:56Se posso lancia l'appello, siccome papà e mamma sono anche tra vingolette stufi di
17:01portarmi ai concerti, se qualcuno vuole accompagnarmi ben venga.
17:08Certo, giustamente, tanto attraverso il sito della radio sicuramente possono mettersi in
17:14contatto con te, vero?
17:16Sì, sì.
17:17Allora, hai parlato prima di una cosa bella, hai detto, nella vita bisogna porsi degli
17:22obiettivi, questo ti fa guardare meno alla fatica anche di raggiungerli se sei veramente
17:27lanciato su un obiettivo.
17:29Quali sono gli obiettivi di Stefano che ancora non hai raggiunto e che ti piacerebbe raggiungere?
17:35Vi rispondo semplicemente così, continuare con la mia radio, continuare con le interviste
17:43che sono la parte radio che mi appassionano di più.
17:46E anche a me lo capisco, sei sempre più ricco quando hai chiuso un'intervista di bella energia,
17:52di cose che magari non sapevi e sai attraverso gli ospiti.
17:55È vero, è vero, ti danno sempre un motivo in più di ricchezza, ti dà sempre ricchezza
18:01conoscere persone, conoscere realtà, è sempre una ricchezza.
18:05Certo.
18:05Continuare ad intervistare, continuare ovviamente ad andare a concerti, ad andare a venti, a incontrare
18:13anche voi a venti.
18:15Poi ne parliamo dell'ultimo dove ci siamo visti.
18:19Ma raccontami di quando invece ti hanno detto Stefano Pietta, lei è ufficialmente un giornalista,
18:24questo è il tesserino.
18:26Allora, il tutto è nato, lo posso dire, grazie all'interessamento di una testata giornalistica
18:34Bresciana che ha fatto all'Ordine dei giornalisti il mio nome senza ovviamente la pretesa che
18:41l'Ordine cogliesse l'appello, ma l'Ordine dei giornalisti ha prontamente colto l'appello
18:47e un mattino negli studi a Milano dell'Ordine dei giornalisti davanti all'allora Presidente
18:54dell'Ordine e a tutto il Consiglio mi è stato conferito di persona il tesserino, lo dico
19:01per correttezza ad un'ora, sì.
19:04Vale, non è che non vale.
19:05Ma io mi sento giornalista a tutti gli effetti.
19:07Lo sei a tutti gli effetti, intanto io ti ho presentato come giornalista perché sei un
19:12giornalista a tutti gli effetti perché pratichi questo lavoro con grande dedizione e con uno
19:16scopo che è il più nobile, cioè far sentire anche chi ha disabilità parte di una comunità
19:22e sottolineare quelli che sono i problemi di chi vive la disabilità. Quali sono secondo
19:28te le cose che potrebbero essere migliorate per chi vive una disabilità come la tua per
19:34esempio?
19:36È una migliorare, secondo me c'è una cosa importante ma anche molto difficile da migliorare
19:42che è quella della mentalità della società. Perché tante volte viene detto che le barriere
19:51architettoniche non saranno tolte. Sì, quello è vero ma non dimentichiamo che la barriere
19:57architettonica c'è perché qualcuno ce l'ha messa e bisognerebbe anche levarsi le barriere
20:02architettoniche che abbiamo ancora in testa tante.
20:05Esatto, esatto, quello dicevo, proprio cambiare la mentalità della società. Mi rendo conto
20:11che non è facile, anche io tante volte mi dico non so se nel corso della tua vita arriverai
20:17a vedere questo cambiamento, però io ci spero.
20:20Stai lavorando per te e per gli altri, se questo non c'è un bravo dubbio.
20:24Volevo chiederti anche un'altra cosa, noi ti abbiamo visto, ci siamo incontrati ed è
20:29stata una grande gioia in partenza la nostra GDB Run. Eri con noi in Piazza Vittoria, questo
20:38lo si deve agli amici di Filsport che organizzano queste trasferte e sono gli spingitori che mettono
20:47le gambe a chi le gambe non può usarle e diventano un volano straordinario. Questo è molto bello.
20:54Davvero un gruppo fantastico, un'idea fantastica lanciata da Mariana e Gabriele appunto.
21:01Che salutiamo, sono due ragazzi argentini strepitosi.
21:05Che salutiamo, mi aggrego anche io naturalmente al saluto, che hanno avuto questa idea fantastica
21:10di mettere a disposizione amici, conoscenti per spingere la carrozzina all'interno ovviamente
21:17di corso già organizzate, ma noi ospiti.
21:21Voi ospiti, ospiti gioiosissimi, è proprio molto molto bello vedervi, è stato bellissimo
21:30vedervi per esempio proprio in prima fila alla GDB Run.
21:33È molto molto bello appunto perché esce allo spirito di squadra.
21:37È vero, è vero, ognuno fa la sua parte in una squadra.
21:40Bello, bello.
21:41Lo sai che è volato il tempo, siamo già arrivati al termine?
21:45Abbiamo il tastativo, tu sai di cosa parlo, tra 20 secondi.
21:49Quindi Stefano, prima di salutarci ringrazio Ruggero Tavelli per la regia audio e video.
21:53Grazie a voi e grazie a Stefano che sia venuto a trovarci.
21:56Grazie a chi ci ha ascoltati alla radio, a chi ci ha guardati in tv, ma grazie enorme, in bocca al lupo, buona estate di tanti concerti, di tanti incontri, di tante cose belle, a questo straordinario ragazzo che è Stefano Pietta.
22:09Grazie a voi, aggiungo, non seguite me ma seguite Radio Precisa 7 e Tele Tutto.
22:14Siamo una squadra, sapete come ci chiamiamo noi? Gemello, lui gemello mio e io gemella sua, perché c'è stato un periodo in cui andavamo in onda negli stessi orari, è nata così tanti anni fa e quindi quando noi ci scriviamo ci diciamo ciao gemello come stai, ciao gemella come stai e ormai è il nostro modo di chiamarci, ci chiameremo così per sempre.
22:34Grazie, alla prossima.
22:44Grazie a tutti
Consigliato
22:52
|
Prossimi video
21:45
20:44
20:39
23:39
22:21
22:26
23:07
20:49
22:54
22:28
20:49
23:16
19:23
22:32
22:47
21:28
23:04
22:43
22:53
21:46
22:31
28:08
27:44
22:04