Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 20/06/2025
MILANO (ITALPRESS) - "Il mercato europeo è stato quello più penalizzato oggettivamente, mentre le performance maggiori sono state sul mercato americano, Sud America e Nord America insieme. Asia invece è rimasta fondamentalmente stabile". Lo ha detto Renato Lastaria, General Manager Bosch Group Italy. Scenario non particolarmente positivo per il mercato italiano per Bosch, che sconta un calo delle vendite che sfiora il 10%. È lo stesso Lastaria a spiegarne i motivi. "Fondamentalmente noi abbiamo rispetto alla media di Bosch una composizione un pochino più sbilanciata verso la parte industriale del nostro fatturato e quello è stato il settore in cui congiunturalmente il mercato è sceso di più - ha affermato - Per noi ha pesato in maniera sovraproporzionale rispetto agli altri. Infine c'è stata la coda dell'effetto super bonus nelle ristrutturazioni edilizie che aveva impattato verso l'alto in maniera artificiosa nell'anno precedente e che quindi ha ristabilito la nuova base di partenza per l'anno 2024-25 per la termotecnica". "Il nostro obiettivo di medio termine resta quello di una crescita anno su anno del 6% del fatturato e di una marginalità EBIT di almeno il 7% sulle vendite. Sono obiettivi alla luce dei risultati attuali sicuramente ambiziosi, ma sono obiettivi assolutamente da raggiungere per assicurare l'indipendenza economica e finanziaria dell'azienda", ha concluso.

xh7/tvi/gtr/mca1

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Le performance del gruppo in termini proprio di risultato sono state una decrescita del
00:08fatturato di circa l'1,5% e anche una discesa del margine operativo, quindi dell'EBIT dalla
00:16parte operazionale, dal 5,3% al 3,5% sul fatturato. Hanno caratterizzato da grandi
00:24turbolenze di tutti i nostri mercati di riferimento, in particolare la discesa maggiore è stata
00:30sulla parte industriale. Dal punto di vista dei mercati quali sono stati i risultati e quali
00:36sono stati più penalizzati e quali invece magari hanno performato bene? Il mercato europeo è stato
00:42quello più penalizzato oggettivamente, mentre le performance maggiori sono state sul mercato
00:47americano Sud America e Nord America insieme. Asia fondamentalmente stabile. Invece per
00:54l'Italia si è parlato di un calo di quasi 10 punti percentuali di vendita, cosa è stato
00:59determinato? Corretto, un calo di 9,6 punti percentuali per essere proprio precisi, comunque
01:05si è approssimabile a 10. Fondamentalmente noi abbiamo rispetto alla media di Bosch una
01:10composizione un pochino più sbilanciata verso la parte industriale del nostro fatturato e
01:15quindi quello è stato il settore in cui congiunturalmente il mercato è sceso di più e per noi ha pesato
01:21in maniera sovra proporzionale rispetto agli altri. Infine c'è stata la coda, chiamiamola
01:25così, dell'effetto super bonus nelle ristrutturazioni edilizie che aveva impattato verso l'alto in
01:32maniera artificiosa nell'anno precedente ancora e che quindi ha ristabilito la nuova base di
01:38partenza per l'anno 2024 e 2025 fondamentalmente a seguire per la termotecnica.
01:44Invece volendo guardare al futuro quali obiettivi vi siete posti al netto comunque dell'incertezza?
01:50Il nostro obiettivo di medio termine resta quello di una crescita anno su anno del 6% del fatturato
01:56e di una marginalità di un EBIT di almeno il 7% sulle vendite. Sono obiettivi alla luce dei risultati
02:04attuali sicuramente ambiziosi ma sono obiettivi assolutamente da raggiungere per assicurare
02:09l'indipendenza economica e finanziaria dell'azienda ma soprattutto per assicurare di poter continuare a
02:15effettuare investimenti in innovazione che è il motore che ha tenuto poi Bosch ai vertici della
02:22tecnologia per tutti questi anni.

Consigliato