Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 18/06/2025
BAKU (AZERBAIJAN) (ITALPRESS) - Papa Giovanni Paolo II non smette di far parlare di sé e del suo pontificato nemmeno a distanza di un ventennio dalla sua scomparsa. In questa intervista concessa a Stefano Vaccara a Baku, il vescovo Vladimir Fekete racconta di due "miracoli" fatti da Wojtyla durante la sua visita in Azerbaijan del 2002.
xo3/abr/red

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Siamo nella chiesa cattolica di Baku e vogliamo sapere dei cristiani cattolici della Zebargian,
00:13ma quanti sono? Questa è una domanda semplice, ma la risposta non è così semplice, perché in questo
00:19stato secolare la regione è divisa dal governo, quindi non si fanno queste statistiche. Normalmente
00:29si dice così che sono attorno al 90% dei musulmani, forse 2-3% tutti cristiani insieme e così si dice,
00:41ma non ci sono dati rilevanti per questa cosa. Noi diciamo che ci sono qualche centinaia dei
00:49cattolici locali e qualche milla dei cattolici stranieri. Abbiamo visto qui fuori una statua
00:57di Papa Giovanni Paolo II, perché Papa Giovanni Paolo II è venuto qui a Baku.
01:04Sì, è questa nostra grande gioia che nel 2002 Papa Giovanni Paolo II ha visitato questo paese ex comunista
01:13sovietico, ma già ho 12 anni paese democratico. Durante questa visita sono stati almeno due miracoli per noi.
01:23Uno, quello che il Presidente dello Stato ha regalato terreno per la costruzione della nuova chiesa, questa qui,
01:29perché prima qui abbiamo avuto bellissima chiesa neogotica, costruita dai polacchi 105 anni fa,
01:37ma questa è stata distrutta durante l'epoca del Stalin. E poi, secondo piccolo miracolo,
01:43che durante questa visita, per la prima volta si è stato organizzato incontro interreligioso,
01:50con capo dei musulmani, Shekho Islam Pashazade, capo della chiesa ortodossa,
01:55vescovo Alexei, capo rabbino degli evrei e piccolo rappresentante della chiesa cattolica.
02:01In quell'epoca era Joseph Prouda, del sacerdote salesiano, che ha lavorato i primi due anni qua.
02:09E dopo questo poi si è sviluppato un'abitudine che noi, come chiese tradizionalmente presenti in questo paese,
02:19organizziamo molto spesso incontri lavoratori, incontri dove ci dividiamo delle sue esperienze e gioie
02:27e dove aiutiamo uno altro. Beh, se è venuto qua a Baku Papa Giovanni Paolo II,
02:35forse potrebbe anche venire, no? Papa Leone, che dice?
02:39No, abbiamo qui anche Papa Francesco, per dire la verità, in 2016 è fatto piccola visita
02:48del paese di Caucaso, Tbilisi, anche Baku, Papa Francesco. Era soltanto un giorno,
02:54ha celebrato già in questa messa, ha incoraggiato il nostro piccolo gregge e diceva che alcuni dicono
03:02che io vado per piccola chiesa di cento o a scalco mila delle persone.
03:07Ho detto, non importanti i numeri. Io sono sicuro che la vostra presenza qui è una benedizione
03:15e io voglio dare un segno che per la chiesa non sono importanti i numeri, ma è importante
03:23la nostra presenza e il nostro amore con il quale vogliamo servire tutto il popolo in Azerbaijan.
03:31E qui la messa in che lingua si fa in Azerbaijan?
03:35Quando abbiamo iniziato non abbiamo trovato né Biblia nella lingua azerbaijana,
03:40perché l'ultimo prete, Demurov, è stato ucciso nel 1936, quindi il Vaticano II non è arrivato qui.
03:49Quindi abbiamo, come altri paesi ex-sovieti, iniziato con la lingua russa,
03:55che è abbastanza diffusa per servire in russo e per i stranieri nella lingua inglese.
04:01Soltanto dopo dieci anni con Bible Society abbiamo potuto preparare la Bibbia nella lingua azerbaijana,
04:10e poi anche abbiamo preparato il testi per celebrare la Messa,
04:19ma soltanto dopo la visita di Papa Francesco abbiamo ricevuto permesso di celebrare ad experimentum
04:25in questa lingua un po' difficile per i stranieri.
04:29Ma in momento posso dire che in questa chiesa ci sono in domenica tre messe in inglese per i stranieri,
04:38una Messa in russo e una Messa in asero per i locali.
04:43Benissimo, grazie. Tantissime informazioni.
04:46Dopo Papa Giovanni Paolo II, Papa Francesco, pensiamo che Papa Leone può essere che passere anche da qui.
04:55Che dice?
04:55Posso visitarlo settimana prossima, ho potuto parlare pochettino con lui.
05:01Non insisteva, ho detto soltanto che nel nostro piano dei capi religiosi in aserobaijana,
05:06in mese di febbraio era di visitare Papa Francesco,
05:09ma purtroppo per la malattia non abbiamo potuto organizzare questa visita di cortesia,
05:14e speriamo che quando lui un po' riceve tutti i grandi personaggi del mondo,
05:23forse all'autunno o l'anno prossimo organizzeremo benvolentieri di visita a Baku,
05:29dove possiamo forse anche con benedizione o permesso del Presidente invitarlo anche a visitare la nostra piccola chiesa qui.
05:37Ma dipende dalle loro, dalle sensitività, dalle precedenze che Papa Leone avrà,
05:43forse sarà più concentrato per l'America Latina, oppure chissà,
05:49ma per noi sarà sempre una grande gioia che viene qualche ospite dall'estero.

Consigliato