Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 22/05/2025
https://www.pupia.tv - Roma -​ Procedimento sommario realizzazione credito
Giustizia - Ufficio di Presidenza
Audizione sul disegno di legge n. 978 (Procedimento sommario realizzazione credito) (22.05.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00L'Avvocato Alberto Del Noce, Presidente dell'Unione delle Camere Civili Italiane.
00:15L'informo che l'audito avrà, come di consueto anche qui, a disposizione complessivamente 8-10 minuti per il suo intervento.
00:21Ci sarà poi spazio per eventuali quesiti dei senatori e per una breve replica.
00:25Quindi diamo il benvenuto all'Avvocato Alberto Del Noce, che leggo che ha già presentato una memoria,
00:32quindi la distribuiremo se non è già stata distribuita. Perfetto, quindi Avvocato prego a lei la parola.
00:44Onore del Presidente, onore dei senatori, grazie dell'invito.
00:47Ho mandato ieri pomeriggio una memoria che mi riservo di integrare o modificare leggermente,
00:55perché l'abbiamo fatta di corsa rispetto ai tempi, ed è una materia delicata e importante.
01:03Allora, come Unione Nazionale noi siamo molto favorevoli all'iniziativa
01:09e condividiamo praticamente interamente tutti gli obiettivi e gli scopi,
01:15nel senso che da una parte snellisce un'attività giudiziaria che ha un scarso valore di contenuto,
01:23nel senso che è cartolare, è una verifica cartolare, presente che deve fare il giudice,
01:27sgravando quindi un po' la magistratura onoraria e togata
01:31da incombenze che oggi, in questo momento, stanno bloccando un po' il sistema.
01:39Anche l'emissione del decreto di pace, che è un atto, ripeto, di controllo formale e cartolare,
01:49occupa anche nelle città virtuose mesi e mesi per l'emissione.
01:53Nel nostro tempo si dà una valorizzazione e responsabilizzazione all'avvocatura,
02:01ovviamente questo ci vede molto favorevoli,
02:06già siamo coinvolti molto nelle mediazioni, nelle arbitrati,
02:09e questo è un motivo anche di aiuto verso la risposta che il cittadino chiede
02:15nella domanda di giustizia.
02:17Nel nostro tempo il meccanismo, l'obiettivo di questo disegno di legge
02:22è anche quello di garantire e tutelare comunque il diritto di difesa inderogabile
02:29e la protezione dei soggetti deboli.
02:33Degli esempi di questo provvedimento abbiamo già nel nostro ordinamento,
02:40nell'articolo 41, testo unico bancario,
02:42dove le banche possono iniziare senza un provvedimento di giudice
02:45un'attività esecutiva su beni ipotecati,
02:49parli in mutui fondiari, eccetera.
02:51Quindi c'è già un precedente.
02:54Nel sottoprofilo legislativo europeo,
02:58più o meno, perché di solito c'è sempre un giudice di controllo,
03:01ma abbiamo la Svizzera, che non fa parte d'Europa,
03:03comunque la Svizzera che invece da 100 anni ha una normativa identica,
03:07identica alla nostra, a quella proposta nel disegno di legge.
03:11L'unico che i nostri appunti, le dico in pillole,
03:18sono rivolte alla tutela proprio della parte debole.
03:23E cioè, noi vorremmo che non ci siano abusi di professionisti,
03:30magari poco seri, o creditori poco seri,
03:33e nel suo tempo delle situazioni in cui parti deboli,
03:36non sufficientemente tutelate,
03:39possano incorrere in equivoci errori.
03:42Allora, partiamo dai punti a pillole, perché in 7-8 minuti,
03:47sulla forma.
03:48Sulla forma, questo è un atto ibrido,
03:52perché non è un atto giudiziario.
03:54Bisognerebbe specificare, secondo noi, molto chiaramente,
03:57che è un atto di intimazione,
04:00che in caso in un'opposizione,
04:03quell'atto lì diventa titolo esecutivo,
04:05non c'è scritto nel disegno di legge,
04:07e che questo titolo esecutivo permetterà un'esecuzione.
04:10Perché ci sono due possibili fraintendimenti.
04:13Uno, che il debitore riceve quest'atto di intimazione,
04:18lo prende per un sollecito,
04:19classico sollecito di un avvocato,
04:21lo prende, lo mette in un cassetto,
04:22e non riesce ad individuare i rischi della mancata opposizione,
04:28magari ha dei titoli per opporsi.
04:30Come può esserci anche il contrario?
04:32Cioè, riceve questo atto,
04:34lo ritiene un atto già giudiziario,
04:38e quindi lo ritiene ormai inimpugnabile,
04:42e paga magari un debito non dovuto.
04:45Quindi c'è una maggiore attenzione
04:49per un dovere informativo molto chiaro
04:53di che cos'è quell'atto di intimazione
04:56e quelle sono le sue conseguenze.
05:00Nella nostra procedura esiste già l'atto di intimazione di sfratto,
05:03per esempio,
05:05ma l'atto di intimazione di sfratto
05:06è già intanto notificato da un ufficiale giudiziario,
05:09come qua in questo caso anche,
05:11ma anche contiene la citazione in giudizio
05:13con l'affricciazione di un'udienza.
05:14Quindi è molto esplicitato il fatto
05:17che quell'atto di intimazione
05:19è qualcosa di particolarmente serio.
05:21Competenza.
05:23Questa è una competenza,
05:24dovrebbe essere chiaro sotto due aspetti.
05:26Uno, bisogna scrivere che il giudice è competente,
05:28e lasciare all'avvocato
05:29la responsabilità di individuare la competenza.
05:33Qui si parla di competenza del valore del giudice,
05:35ma non competenza territoriale.
05:37E quindi sarebbe opportuno richiamare le norme
05:39sul generale,
05:41quindi dei codici di procedura civile,
05:44e quelle in materia di consumo,
05:46ed indicare anche qual è,
05:48aggiungere alla parola anche il giudice competente
05:50in caso di opposizione,
05:51perché bisogna stare attenti
05:53che non si fraintenda,
05:54visto che è un atto privato,
05:56quello così chiamato privato,
05:59che l'opposizione venga fatta davanti
06:01a qualsiasi giudice di pace,
06:03che il debitore che riceve questo atto,
06:06leggendo che può fare opposizione,
06:07magari lo fa davanti a un giudice di pace competente.
06:11Così si innestano poi ulteriori contenziosi,
06:14qual è il giudice competente,
06:15e ritorniamo poi a ingolfare la giustizia.
06:19Sui documenti,
06:21documenti qui nel testo si chiede,
06:23si dice che insieme all'intimazione
06:25deve essere legata una coppia conforme
06:27del documento giustificativo.
06:28ci chiediamo poi se è proprio necessario,
06:32sempre per snellire,
06:34dando maggiore responsabilità all'avvocato,
06:37ma nel momento in cui l'avvocato
06:38può mandare solo l'intimazione senza documento,
06:42con l'obbligo però dell'avvocato
06:43di trattenere per almeno dieci anni
06:45il documento in originale,
06:47quello che lui dice di avere
06:49posto a fondamento del dato di intimazione.
06:54Ecco, sull'effetto dell'intimazione,
06:55è una particolare riflessione,
06:59perché sappiamo che gli atti giudiziari
07:03possono avere efficacia esecutiva
07:06e passaggio ingiudicato,
07:08sono due cose leggermente diverse.
07:11La Cartabia ha eliminato la formula esecutiva
07:14negli atti giudiziari,
07:16negli atti giudiziari dei decreti ingiuntivi
07:20non opposti,
07:22a questo punto c'è un bivio,
07:23allora, o, cosa che noi preferiremmo,
07:29diciamo nell'atto di intimazione
07:31che l'atto non impugnato
07:33ha efficacia esecutiva, punto,
07:35ma non passerà mai ingiudicato,
07:38perché non c'è un giudice
07:39che dice qualche cosa
07:41come per gli altri atti giudiziari,
07:44e si vuole mantenere questo canale
07:46fuori dalle aule giudiziarie
07:48proprio per snellire,
07:50quando non c'è opposizione ovviamente,
07:51la procedura,
07:54con l'unica conseguenza
07:56che peraltro per noi
07:57può essere accettabile,
07:59e cioè che il creditore
08:00ha in mano un titolo esecutivo,
08:02può fare un'esecuzione,
08:04ma il debitore
08:05può sempre rimettere in gioco
08:07in futuro anche
08:08il diritto, il dovere
08:12di opporre il credito
08:14sotto profilo sostanziale.
08:15E' un rischio che si deve prendere
08:18il creditore,
08:18secondo me è accettabile,
08:20se poi è così tranquillo
08:22poi di sostenere un atto,
08:24perché l'alternativa qual è?
08:26Che bisogna ripassare
08:26per forza dal giudice,
08:27e quindi
08:28se noi volessimo far passare
08:31ingiudicato anche
08:32quell'atto di intimazione,
08:33dovremmo passare
08:34attraverso il vaglio di giudice
08:36e ritornare a quella vecchia questione
08:38delle formule esecutive
08:39che la Carta abbia ha eliminato,
08:41per dare poi
08:42una porta chiusa
08:44a quel provvedimento.
08:46Prefereremmo lasciare il rischio
08:47di discuterne ancora
08:49impossibile,
08:50anche perché
08:50costituisce una tutela
08:52anche nei confronti
08:53della parte debole.
08:55Sotto profilo disciplinare
08:56secondo noi ci sono due
08:59errori piccoli,
09:01nel senso che
09:02qui si parla di ordini
09:04e collegi.
09:05Allora, collegi
09:06non capiamo
09:07quali collegi,
09:09perché l'altro che l'altro
09:09può fare l'avvocato,
09:12i collegi non ci sono,
09:14si parla solamente
09:14di avvocatura.
09:17E ordini
09:18forse improprio
09:19perché da un po' di tempo
09:20gli ordini
09:21non hanno più potere disciplinare
09:22e quindi
09:23ce l'ha solo
09:23Consiglio Anzionale Forense
09:24e vorremmo
09:25che anche lì
09:26non sia una legge
09:27che imponga
09:29al CNF
09:30di emettere
09:32nuove sanzioni
09:34o recepire
09:35nuove sanzioni
09:36diontologiche
09:36perché
09:37il sistema ordinistico
09:39con la legge
09:402012
09:41ha riservato
09:42al Consiglio Anzionale Forense
09:44il tutto
09:44il potere disciplinare
09:45e mettere
09:46le regole
09:46deontologiche.
09:48Certo è che
09:49la responsabilità
09:52dell'avvocato
09:53nel caso
09:54di un eventuale
09:55abuso
09:56comunque
09:56è già disciplinato
09:57e quindi
09:58secondo me
09:59secondo noi
10:00comunque rimangono ferme
10:01delle regole
10:02deontologiche
10:02che ci sono già
10:03se l'avvocato
10:04ha fatto un'intimazione
10:05su una fattura
10:06che sapeva
10:06che non era
10:07corretta
10:09e anche
10:10responsabilità
10:10sotto profilo
10:12esercitorie
10:12e eventuali
10:14anche lite
10:14temeraria
10:15in caso
10:16di opposizione.
10:18L'ultimo
10:19punto
10:20articolo 3
10:21si parla di
10:22delega
10:22per regolamento
10:23e con questo
10:24concludo
10:25si dovrebbe
10:27specificare
10:28che la delega
10:29è solo
10:29per i parametri
10:30perché altri
10:32tipi di deleghe
10:33confliggerebbero
10:35con il problema
10:36della gerarchia
10:37delle fonti
10:38per cui
10:39si dovrebbe
10:39chiarire bene
10:41che questo
10:41articolo 3
10:42la delega
10:42per la regolamentazione
10:45della Consiglia
10:46nazionale forense
10:46si riferisce
10:47solo per la
10:48revisione
10:48dei parametri
10:49inserendo
10:50specifiche prestazioni
10:52per questi atti
10:54di intimazione.
10:56Grazie
10:56avvocato
10:57vediamo se ci sono
10:58domande
10:58da parte
10:59di Senatrice
11:00Lopreia
11:00Senatore
11:01Bazzoli
11:02Lopreato
11:02Bazzoli
11:03e Stefani
11:03Prego
11:04Senatrice
11:05Grazie
11:10Presidente
11:11e grazie
11:11sempre all'audito
11:12sempre molto
11:13pragmatico
11:14pratico
11:15chiaro
11:15nel suo
11:16intervento
11:17allora
11:18tutti quanti
11:18siamo chiaramente
11:19felici e contenti
11:20quando si vanno
11:21ad ampliare
11:21quelli che sono
11:22i poteri
11:24tra virgolette
11:25degli avvocati
11:26e anche
11:27chiaramente
11:27per chi va in favore
11:28per uno
11:30snellimento
11:30anche di quello
11:31che lavora
11:31negli uffici
11:32giudiziari
11:33perché in qualche
11:33modo
11:34non si va
11:35più a depositare
11:36quello che è
11:36un decreto
11:36ingiuntivo
11:37si bypassano
11:38quelli che sono
11:39tutti i tempi
11:40che reclama
11:40un decreto
11:41ingiuntivo
11:41anche se
11:42però lei
11:42ha fatto
11:43un parallelo
11:44con
11:45un mutuo
11:46fondiario
11:47che può essere
11:48immediatamente
11:48un titolo
11:49per poter
11:50iniziare
11:50una procedura
11:51esecutiva
11:51anche se
11:52l'apro
11:52il mutuo
11:53appunto
11:53è un contratto
11:54quindi c'è
11:55stata un'intesa
11:55tra le parti
11:56quindi io la vedo
11:57una notura
11:58un po' diversa
11:59tra quello
11:59che è una
12:00possibilità
12:01riconosciuta
12:02da questo
12:02disegno
12:02di legge
12:03di costituire
12:05un titolo
12:05piuttosto
12:06che un mutuo
12:07fondiario
12:08quindi
12:08ho dei timori
12:12e delle perplessità
12:13perplessità
12:16anche nella fase
12:16poi
12:17come in via informale
12:19ci siamo anticipati
12:20fuori da questa
12:20commissione
12:21e il fatto
12:22che poi
12:22un controllo
12:23sull'atto
12:24che si viene a formare
12:25sia poi
12:26posticipato
12:27in una possibilità
12:28di opposizione
12:29successiva
12:29quindi
12:30i miei dubbi
12:31e come si può
12:32in qualche modo
12:33superare
12:34questi due
12:35questi due
12:36timori
12:37diciamo
12:37poi un'altra cosa
12:39si parla di poteri
12:40di certificazione
12:41in questo
12:42disegno
12:42di legge
12:43giusto un chiarimento
12:44perché qui
12:45non è un atto
12:46che io vado a estrapolare
12:47da un fascicolo elettronico
12:49di cui io vado a attestare
12:50la conformità
12:51quindi c'è la possibilità
12:52da parte di un avvocato
12:53di un atto
12:54che va a formare lui
12:55di poter attestare
12:56la conformità
12:57o meno
12:58alla documentazione
12:59che va a notificare
13:00all'addebitore
13:01oppure
13:03bisogna poi rifarsi
13:04a un soggetto terzo
13:05come un notario
13:05a questo punto
13:06si va a caricare
13:07di spese ulteriori
13:08rispetto a un decreto
13:09ingiuntivo
13:10che mi vede
13:11dimezzato
13:12un contributo unificato
13:13quindi a questo punto
13:14sempre tornando al suo discorso
13:16di tutela
13:17anche del cliente
13:20dell'assistito
13:21dell'avvocato
13:22non si va a caricare
13:23di ulteriore spese
13:24se mi può chiarire
13:25queste
13:25oppure quali sono
13:26le sue considerazioni
13:27in merito
13:28sì anche io ringrazio
13:35l'avvocato
13:37del noce
13:37che mi pare
13:38abbia
13:39messo in evidenza
13:40i numerosissimi
13:42nodi
13:42che vanno
13:43sciolti
13:44su questo
13:46disegno
13:46di legge
13:47e che quindi
13:49secondo me
13:50comportano
13:52la necessità
13:53di fare
13:53un approfondimento
13:54molto
13:54molto
13:55accurato
13:55lei ha parlato
13:58giustamente
13:59secondo me
13:59di un aspetto
14:00che forse noi abbiamo
14:01trascurato
14:01cioè del fatto
14:02che
14:02il soggetto passivo
14:04cioè il soggetto
14:04destinatario
14:05della intimazione
14:06possa non rendersi
14:08conto esattamente
14:09di cos'è
14:09la natura
14:10di questo atto
14:11che gli viene
14:11notificato
14:12mi chiedo
14:17però
14:17come si possa
14:18superare
14:22questo problema
14:23nel senso che
14:24certo
14:25può essere scritto
14:27una riga
14:28in un atto
14:30lungo
14:31che viene
14:31notificato
14:32però
14:32il rischio
14:34temo
14:35che permanga
14:36ecco
14:36non so
14:37quali siano
14:38le modalità
14:39attraverso le quali
14:40poter rendere dotto
14:42in maniera
14:42chiara
14:43ed efficace
14:45il destinatario
14:46di una intimazione
14:47della natura
14:48di questa intimazione
14:49quindi forse su questo
14:50occorrebbe capire
14:52come fare
14:52poi io volevo chiedere
14:53a lei questo
14:54perché
14:54lei ha detto
14:55giustamente
14:55c'è una responsabilità
14:59disciplinare
15:00c'è anche
15:01una responsabilità
15:02civile
15:03dell'avvocato
15:05che eventualmente
15:06noi stiamo esaminando
15:07una norma
15:09che limita
15:10la responsabilità
15:12civile
15:12degli avvocati
15:13ai casi
15:15di dolo
15:15e colpa grave
15:16e la esclude
15:17completamente
15:18nel caso
15:20di errore
15:21nell'interpretazione
15:22di norme
15:23di diritto
15:23io non vorrei
15:28che qui
15:28stiamo facendo
15:29una norma
15:31che abilita
15:32gli avvocati
15:32a mettere
15:34questi atti
15:35di intimazione
15:35che hanno
15:36un po'
15:36sponoverificazione
15:37esecutiva
15:38e poi
15:39un avvocato
15:40possa trincerarsi
15:41dietro
15:42l'errore
15:44sull'interpretazione
15:45della norma
15:46che autorizzava
15:47o che abilitava
15:49per andare esente
15:51da responsabilità
15:52questo è un rischio
15:53che io penso
15:54dobbiamo
15:54tenere in considerazione
15:56quindi
15:56non so se
16:00queste due cose
16:00rischiano di entrare
16:02un po'
16:02in conflitto
16:04quindi
16:05una valutazione
16:06anche da parte sua
16:07se da questo punto
16:08di vista
16:08anche la norma
16:10sulla riduzione
16:11della responsabilità
16:11degli avvocati
16:12debba essere
16:13in qualche modo
16:13coniugata
16:14diciamo così
16:14con questa nuova
16:15facoltà
16:17e nuovi poteri
16:17che vengono attribuiti
16:18agli avvocati
16:19grazie
16:21grazie senatore
16:21senatrice
16:22stefani
16:22grazie
16:27grazie
16:27presidente
16:28
16:31volevo un po'
16:31ricordare
16:31anche l'avvocato
16:32del noce
16:32che in realtà
16:33questo disegno
16:34di legge
16:34era nato
16:35ce l'eravamo
16:36anche già dito
16:37però le volevo
16:37anche ripetere
16:38qui era nato
16:39nella sua formulazione
16:40originaria
16:41ancora
16:41nante
16:42cartabia
16:42dove vi era
16:44la posizione
16:44della formula
16:45esecutiva
16:45quindi tutto
16:46nasceva
16:46tutto il sistema
16:47il castello
16:48stava anche attorno
16:49alla posizione
16:50della formula
16:50esecutiva
16:51e che quindi
16:52questo
16:52diciamo
16:53un passaggio
16:55di sacralità
16:56che doveva un po'
16:57confermare
16:58che non vi fossero
16:58utilizzati
16:59magari documenti
17:00falsi
17:01oppure
17:01come può venire
17:03anche in mente
17:03oggi
17:03cioè
17:04la coppia
17:06conforme
17:07all'originale
17:08e se ci sono
17:09magari delle
17:10falsamente attestate
17:11più copie
17:13se vengono attivate
17:14più procedimenti
17:15sempre con la medesima
17:16e poi
17:18un tema
17:18che avevamo
17:19anche già
17:20sottolineato
17:20che è anche
17:21un dubbio
17:21che mi è venuto
17:22dopo la stesura
17:22anche del DDL
17:24ora
17:25noi
17:25cioè
17:26io
17:26ho inserito
17:27in questo disegno
17:28di legge
17:28una liquidazione
17:30cioè
17:30non è una liquidazione
17:31un'indicazione
17:32degli onorari
17:33perché
17:34chiaramente
17:34se l'avvocato
17:35si attiva
17:36senza
17:36il passaggio
17:38giudiziale
17:39si
17:40autoindica
17:42quali saranno
17:43gli onorari
17:43noi abbiamo
17:44indicato
17:44qui
17:45i parametri
17:46però è ovvio
17:47che i parametri
17:48vanno dal minimo
17:49al medio
17:49e ai massimi
17:50cioè
17:50non viene
17:52nemmeno la possibilità
17:53di verificarli
17:54o indichiamo
17:55già fin da subito
17:56i minimi
17:57cioè
17:57penso io
17:58e anche in questo
18:00caso
18:01una contestazione
18:03sugli onorari
18:03non è neanche qui
18:08molto semplice
18:08io
18:09rafforzerei
18:10la parte
18:11deontologica
18:11però vorrei
18:12che mi spiegasse
18:12meglio
18:13come già
18:14oggi
18:15potrebbe essere
18:16tutelato
18:17il cliente
18:18cioè non il cliente
18:20la controparte
18:20cioè il soggetto
18:21poi
18:22debitore
18:23da eventuali
18:24eccessi
18:27o
18:27di questa
18:30procedura
18:31grazie
18:33senatrice
18:34senatore
18:34Zanettin
18:35grazie
18:36presidente
18:36volevo intervenire
18:37soprattutto
18:38con riferimento
18:38alle perplessità
18:40che aveva espresso
18:41il collega
18:41Bazzoli
18:42il disegno
18:44di legge
18:45è la mia prima
18:45firma
18:46che abbiamo
18:46licenziato
18:47qualche giorno
18:47fa
18:48ipotizza
18:49e disciplina
18:50la responsabilità
18:52dell'avvocato
18:53nei confronti
18:53del proprio
18:54cliente
18:55e abbiamo
18:55spiegato
18:56perché
18:57riteniamo
18:58alla luce
18:58di cui una giurisprudenza
18:59piuttosto
19:01severa
19:03nei confronti
19:04dell'attività
19:04dell'avvocato
19:05soprattutto
19:06legata
19:06a tutte le
19:07problematiche
19:07processuali
19:09senza che
19:09entriamo nel tema
19:10è giustificata
19:12sotto questo profilo
19:13quindi è una responsabilità
19:14dell'avvocato
19:15nei confronti
19:16del proprio cliente
19:18l'esempio
19:19tipico
19:19che abbiamo fatto
19:20è che adesso
19:20viene tutto
19:21dichiarato
19:21inammissibile
19:22per cui il cliente
19:22si dice
19:23ma non sai
19:23fare l'avvocato
19:24quindi fai causa
19:25al tuo avvocato
19:26nel caso
19:27di una impugnazione
19:28invece questa
19:29responsabilità
19:30che avrebbe
19:31l'avvocato
19:33nel momento
19:33in cui
19:34fa un atto
19:36cioè
19:38contra legem
19:40e abusa
19:41del suo potere
19:42di emettere
19:43un decreto
19:44ingiuntivo
19:44è una responsabilità
19:45nei confronti
19:46dei terzi
19:46non è tanto
19:46del proprio cliente
19:48e
19:49sforza sicuramente
19:50nella responsabilità
19:53nel dolo
19:54e colpa grave
19:55se io
19:55con artifici
19:57vari
19:58emetto
19:59un decreto
19:59ingiuntivo
20:00che non poteva
20:00essere emesso
20:01non è responsabilità
20:01tanto nel confronto
20:02del mio cliente
20:03è una responsabilità
20:03del terzo
20:04e quindi è una
20:05fattispecie
20:05completamente diversa
20:07grazie senatore
20:09avvocato
20:10se riesce
20:10in sintesi
20:11a rispondere
20:11alle numerose
20:12domande
20:12bravo
20:13mi sono segnato
20:17tutto
20:17allora
20:21mutuo
20:22ragione
20:23e in più
20:26c'è un'altra
20:26cosa
20:27c'è anche
20:27un atto
20:27notarile
20:28quindi
20:28un notaio
20:29un pubblico
20:29ufficiale
20:30quindi fondo
20:30però
20:31l'attività
20:31è sempre
20:32senza
20:33il passaggio
20:33con il giudice
20:34e quindi
20:34in questo senso
20:35potrebbe essere
20:36detto che era
20:37un po'
20:37affine
20:38sul fattura
20:39me lo sono chiesto
20:40anch'io
20:40e ho immaginato
20:43che questa
20:43certificazione
20:44fosse
20:45cioè da una parte
20:46mi tranquillizzava
20:49perché nel cassetto
20:50fiscale
20:51del debitore
20:51e il debitore
20:53riesce a vedere
20:53la fattura
20:54che io indico
20:54nell'altro
20:55intimazione
20:55quindi un controllo
20:56c'è già
20:57in fondo
20:58e io immaginavo
20:59che la certificazione
21:00fosse quella
21:01della copia
21:02estratta
21:02dal cassetto
21:04fiscale
21:04nel senso
21:05che già adesso
21:06noi dobbiamo
21:06indicare
21:07se per esempio
21:08la copia
21:09che io alleggo
21:09lo estratta
21:10o dal fascicolo
21:11telematico
21:12oppure dal fascicolo
21:13cartaceo
21:14o meno
21:14e quindi
21:15immaginavo
21:15che il cliente
21:17stampa
21:18la propria fattura
21:20dal suo cassetto
21:20fiscale
21:21e il problema
21:23è la certificazione
21:24oppure la stampiamo
21:25insieme
21:25bisogna capire
21:27come poter
21:28estrarre
21:28e l'importante
21:29è che si dica
21:30che la copia
21:31che l'avvocato
21:32ha a mani
21:33in forza
21:35del quale
21:36ha scritto
21:37l'intimazione
21:37ed è in possesso
21:39è stata estratta
21:40dal cassetto
21:40fiscale
21:41presso
21:42l'agenzia
21:42delle entrate
21:43come tutelare
21:47la parte
21:48debole
21:48è un
21:50e questa
21:51è la massima
21:52attenzione
21:53che bisogna avere
21:54ci potrebbe
21:56essere un modulo
21:56da vent'anni
21:58è vigente
22:00anche in Italia
22:01il decreto
22:02ingiuntivo europeo
22:03il decreto
22:05ingiuntivo europeo
22:05che può
22:06essere chiesto
22:07anche dalla parte
22:07senza avvocato
22:08però lì c'è sempre
22:09il giudice
22:10poi che mette
22:10il timbro
22:11però come è fatto
22:13il decreto
22:13ingiuntivo europeo
22:14è fatto
22:14con modulo
22:15standard
22:16anche perché
22:17questo deve
22:17prevedere
22:18la traduzione
22:20anche del paese
22:20del debitore
22:22perché
22:22il decreto
22:23ingiuntivo europeo
22:24si riferisce
22:24a debitori esteri
22:25e quindi
22:27il debitore estero
22:28lo riceve
22:29con un modulo
22:29con la sua
22:30lingua tradotta
22:31nel modulo
22:32standard
22:32allora possiamo
22:34immaginare
22:34che un modulo
22:36standard
22:36che valga
22:37per tutti
22:38in modo tale
22:39che non ci siano
22:39questioni
22:41di dubbia
22:43interpretazione
22:44o di dubbi
22:45comportamenti
22:47e mi vede
22:49un po'
22:50lento
22:50nel dirlo
22:51perché in realtà
22:52il problema
22:52del modulo
22:53standard
22:53non piace
22:54molto
22:54a noi avvocati
22:55perché
22:56la nostra attenzione
22:58soprattutto in questo momento
22:59io sono un fanatico
23:00dell'intelligenza artificiale
23:01ma
23:01bisogna conoscerla
23:03per bene
23:03allora
23:04non vorremmo ridurre
23:06l'attività nostra
23:07degli avvocati
23:08a un sistema
23:08di moduli
23:09e crocette
23:10perché già si parla
23:11di standardizzazione
23:12anche degli atti
23:13di
23:14già con la chiarezza
23:17dei caratteri
23:18non più di tanti caratteri
23:20stiamo un po'
23:21burocratizzando
23:22anche la difesa
23:23e gli atti
23:24difensivi
23:26degli avvocati
23:27però
23:27se questo serve
23:28per poter partire
23:29con un'iniziativa
23:31ed eliminare
23:32i rischi
23:33di
23:33di una
23:35possibile
23:36mancata informativa
23:37dell'avvocato
23:38o
23:39poca tutela
23:41perché no
23:42anche un modulo standard
23:43che preveda
23:43tutte quelle cose
23:44come per esempio
23:45noi vediamo anche per le sanzioni
23:46e le multe
23:47in fondo c'è scritto
23:48se vuoi fare la posizione
23:49puoi fare
23:49entro 30 giorni
23:50devi andare
23:51al giudice di pace
23:52o prefettura
23:53o meno
23:54in modo tale
23:54che il modulo sia unico
23:56per questo atto standard
23:57che in fondo
23:58non esige
24:00una capacità
24:01intellettiva
24:02gigantesca
24:04però
24:04crea problemi
24:05e crea anche
24:06sfiducia
24:06negli investimenti
24:08da parte
24:08anche
24:09degli imprenditori
24:11stranieri
24:11perché
24:12il recupero del credito
24:13per noi
24:13è intoppato
24:14continuamente
24:15per quanto riguarda
24:17la colpa
24:18ha già detto
24:19il senatore Zanettin
24:20dico solo
24:21che nei confronti
24:22di un terzo
24:23sicuramente
24:23questa è una colpa
24:24grave
24:24perché i casi sono due
24:25o l'avvocato
24:27ha fatto il furbo
24:28e allora questo
24:29lo espone
24:30verso il terzo
24:31a problemi disciplinari
24:33sicuri
24:34e con sanzioni
24:35anche molto gravi
24:36e anche
24:38un'attività
24:39risarcitoria
24:40oppure
24:41può esserci il caso
24:42che
24:43vedo più
24:44facile
24:45visto quello
24:46che sta succedendo
24:47in Italia
24:48da parecchi anni
24:49con la cartellizzazione
24:50dei crediti
24:51che magari
24:51arrivi un cliente
24:53alla banca
24:54che mi dica
24:54devi scrivere
24:55a Pautasso
24:56perché non ha pagato
24:57il debito
24:57però quel debito
24:58è stato pagato
24:59già sei anni fa
25:00e io
25:01avvocato
25:02non è in centro nulla
25:02allora lì
25:03potremmo prevedere
25:04la lite temeraria
25:05per esempio
25:05sicuramente
25:06a limite
25:08espresso
25:09nel provvedimento
25:10se il credito
25:11poi non sussiste
25:12ma il problema
25:12è il rischio
25:13del cliente
25:14che ha fatto valere
25:15un titolo
25:15che non
25:17poteva più
25:18utilizzare
25:19sotto profilo
25:21delle sanzioni
25:22deontologiche
25:23perché
25:25riteniamo
25:26che
25:26già
25:27siamo
25:28sanzionati
25:29il primo
25:30articolo 1
25:31mi sembra
25:313
25:32e comunque
25:33tutta
25:33la nuova
25:34anche
25:34legge
25:35professionale
25:36che è in discussione
25:37ma anche
25:38quella attuale
25:39mette come
25:40cardini
25:40fondamentali
25:41dei principi
25:42ineludibili
25:43la lealtà
25:45e la diligenza
25:46è chiaro che se io
25:48a un certo punto
25:49faccio un atto
25:50intimazione
25:50fasullo
25:51io comunque
25:52ho già
25:53violato
25:54delle norme
25:55deontologiche
25:56tutte le norme
25:57deontologiche
25:58che ci sono
25:58che sono a garanzia
25:59di questi principi
26:00della tutela
26:01della
26:02della
26:02probità
26:03competenza
26:05diligenza
26:06degli atti
26:07quindi
26:07sono tranquillo
26:09che
26:10sotto profilo
26:11deontologico
26:12noi siamo
26:12già
26:13oggetto
26:14di
26:14particolare
26:14attenzione
26:15poi
26:15mi hanno detto
26:17l'altro giorno
26:18il numero
26:18dei procedenti
26:19disciplinari
26:19nei confronti
26:20dei colleghi
26:22è enorme
26:23e quindi
26:23vuol dire
26:24che
26:24forse
26:25non è abbastanza
26:25non lo so
26:26mi dicono
26:28anche
26:28che
26:29si va
26:31di moda
26:31perché prima
26:32c'era la responsabilità
26:32contro i medici
26:33finita i medici
26:34adesso si fa
26:34la responsabilità
26:35contro gli avvocati
26:35quindi c'è un po'
26:36di tutto adesso
26:37buoni
26:41no no no
26:42non iniziamo
26:43a fare i sindacalisti
26:44questa è una commissione
26:47molto
26:48no focosa
26:50molto
26:50rivendica
26:51il ruolo
26:51rivendica
26:53adesso abbiamo
26:54sollevato anche
26:55Vicenza
26:55è finito
26:56ok
26:57si si
26:59si
26:59se vuole
27:00no lo dico
27:01a verbale
27:02basta
27:03grazie avvocato
27:04grazie mille
27:07avvocato
27:08arrivederci
27:10aspettiamo
27:11la nuova relazione
27:12così la ritocco
27:14anche
27:14perché c'era
27:15qualche
27:15imprecisione
27:15grazie mille
27:16grazie
27:17presidente
27:18ciao
27:24ciao
27:24Grazie a tutti.

Consigliato