Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Google I/O 2025: il nuovo volto della ricerca e dell’advertising secondo Google
Engage
Segui
21/05/2025
L'AI diventa personale, proattiva e potente. E con gli agenti AI e l’AI Mode, cambiano le regole per visibilità, acquisti e contenuti
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Siamo qui a Mountain View, alle nostre spalle c'è l'auditorium dove questa mattina Sundar Pichai ha presentato tutte le novità alla Google I.O.
00:10
E cosa abbiamo visto nella prima giornata di Google I.O. 2025?
00:13
Un evento che segna un vero spartiacque perché se negli scorsi anni l'intelligenza artificiale era una delle novità
00:20
e oggi invece è diventato il centro di tutto quanto.
00:22
Search, advertising, assistenti, contenuti, esperienze, insomma tutto ruota attorno ad un nuovo paradigma.
00:30
che Google sintetizza in tre parole chiave, personale, proattivo, potente.
00:36
Ogni prodotto, ogni servizio Google è oggi spinto dal modello linguistico 2.5 Pro,
00:42
è più veloce, è più preciso nel ragionamento, è più efficace nel contesto e lo si vede ovunque.
00:46
Su Android, su Chrome, nella nuova ricerca ma anche in progetti sperimentali come il progetto Astra,
00:54
il progetto Astra un assistente visivo che vede, capisce, reagisce al mondo reale.
00:59
Durante la demo abbiamo visto un esempio clamoroso, l'assistente corregge un utente che ha scambiato un cassonetto per strada per una cabriolet.
01:07
Non solo quindi capisce le immagini ma capisce anche il senso, capisce il contesto.
01:12
Poi abbiamo visto Project Mariner, sempre più avanzati sono gli agenti AI a lungo termine
01:17
e quindi questo Project Mariner che Pichai ci ha mostrato è un esempio pratico di tutto ciò.
01:22
Cioè gli chiedi di cercare casa e lui tiene conto del tuo budget, tiene conto della zona, tiene conto della lavanderia
01:28
e quindi monitora automaticamente tutte quelle che sono le nuove inserzioni.
01:33
E poi l'AI che è sempre più creativa, abbiamo visto Flow, Imagine, Veo 3 e se c'è un settore dove Google ha fatto un salto,
01:39
appunto quello creativo, Veo 3 genera dei video realistici con coerenza fisica e attenzione alla luce.
01:46
Imagine 4 produce immagini dettagliate e fluide da prompt testuali e soprattutto arriva a Flow.
01:53
Un vero e proprio sistema per trasformare le immagini statiche in testi, in cortometraggi animati.
01:58
E poi noi abbiamo provato sul campo alcune di queste nuove feature.
02:01
Abbiamo provato a scrivere un prompt per generare una piccola scena su Flow, una stanza con un ufficio con dei dipendenti
02:12
che dovevano combattere tra di loro e abbiamo visto un attimo cosa poteva generare.
02:15
Abbiamo visto il risultato sia con Veo 2 e sia con Veo 3, la differenza è sorprendente.
02:20
Poi c'è la Search AI Mode, il nuovo metodo di ricerca.
02:23
Sul palco Liz Read, la responsabile di Google Search, ci ha mostrato la nuova modalità AI per cercare.
02:29
Non è più una semplice casella in cui scrivere domande, ma una vera e propria esperienza conversazionale.
02:36
E anche qui abbiamo provato qualcosa sul campo con la Canvas e con la Deep Research.
02:40
Abbiamo testato Canvas, la nuova interfaccia di ricerca potenziata, vedendo la prova sul campo,
02:46
vedendo quello che ci hanno mostrato i dipendenti di Google, la possibilità di creare dei grafici,
02:50
creare immagini più complesse a partire da un disegno che potrebbe essere fatto con Paint.
02:55
Abbiamo visto la possibilità di analizzare e organizzare meglio delle ricerche scolastiche,
02:59
di creare anche dei quiz per poterci mettere alla prova per capire come stiamo studiando.
03:05
Molto forte poi è anche tutta la parte business.
03:08
Abbiamo visto la presentazione della responsabile advertising e commerce di Google
03:12
che ci ha mostrato come la AI Mode cambi l'esperienza di acquisto degli utenti.
03:17
Ora i prodotti non vengono solo suggeriti, ma vengono costruiti su misura per l'utente.
03:22
Si parte da un intento e si arriva ad un mosaico visivo fatto di ispirazioni, blog, offerte
03:28
e persino un virtual try-on in 3D basato su una semplice foto di noi stessi del nostro corpo che viene mappata.
03:35
E se poi il prezzo non ci convince, beh, possiamo impostare un budget
03:38
e la ricerca ci avvisa appena c'è un'offerta in linea con quello che appunto è il nostro budget.
03:42
E poi ancora Google Beam, la comunicazione in 3D, una delle sorprese visivamente più potenti
03:47
che è l'evoluzione di quello che era il project Starline.
03:51
Grazie a 6 videocamere e un display light field, una normale call si trasforma in un incontro tridimensionale
03:57
con l'ambiente che viene riprodotto nella maniera più realistica possibile.
04:02
Questa sarà in commercio entro la fine dell'anno.
04:05
Con Google Beam sarà inoltre possibile avere delle traduzioni simultanee da una lingua all'altra.
04:10
Per adesso in spagnolo poi arriveranno anche negli altri paesi, nelle altre country.
04:13
Insomma, dopo questa prima giornata qui alla Google I.O. il messaggio è chiaro.
04:18
L'AI non è più solo un prodotto, è un ambiente in cui si muovono tutti i prodotti.
04:23
Dalla ricerca alla creatività, dal commercio alla collaborazione.
04:27
Google sta ridefinendo quelle che sono tutte le interfacce.
04:30
E noi, più che usare la tecnologia, cominceremo a parlarle in modo personale, proattivo e potente.
04:40
Grazie a tutti.
Consigliato
3:44
|
Prossimi video
Google Marketing Live 2025, l’AI diventa il motore invisibile dell’advertising
Engage
22/05/2025
2:04
Google lancia Ai Mode, una nuova modalità di ricerca con IA potenziata
Askanews
21/05/2025
0:42
La ricerca Google si evolve: AI Overview arriva anche in Italia
Askanews
26/03/2025
15:37
Intelligenza artificiale: quali prospettive future
Money.it
28/10/2024
2:48
Webinword, l'AI sta già ridefinendo il futuro utilizzo di Google
Quotidiano Nazionale
08/04/2025
2:20
Honor al MWC 2025: Alpha Plan e intelligenza artificiale ridefiniscono il futuro tech
adnkronos
05/03/2025
0:21
Edificio in fiamme a Holon dopo un nuovo attacco missilistico iraniano
Askanews
l’altro ieri
0:25
Trump, la Juventus e le "battute" del presidente Usa sulle donne
Askanews
3 giorni fa
1:08
L'Unità di crisi al lavoro h24 per gli italiani in Iran e in Israele
Askanews
3 giorni fa
2:30
Contenuti locali, brand e sport: come parlare alle diverse audience?
Engage
l’altro ieri
5:19
la nuova visione di Monks: tra AI, social e creatività intelligente
Engage
3 giorni fa
1:12
Cannes Lions 2025: l'Italia a quota 20 premi grazie a LePub, in attesa del gran finale
Engage
3 giorni fa
1:03
L’intelligenza artificiale rivoluziona il fashion system
Engage
4 giorni fa
1:12
Cannes Lions 2025: altra incetta di premi per LePub Milan in Creative B2B, Media, PR e Social & Creator
Engage
4 giorni fa
3:13
Engagement, fan e contenuti sportivi: lo sport unisce brand e pubblico
Engage
4 giorni fa
4:21
IAS Beyond: la media quality nell'era della complessità, imprevedibilità e rapidità dei cambiamenti
Engage
5 giorni fa
2:14
Cannes Lions 2025: TikTok annuncia nuove funzionalità AI per la suite Symphony e celebra creator e brand
Engage
5 giorni fa
4:38
Human & Tech: Inside Havas | Episodio 1 - Luca Rabboni
Engage
5 giorni fa
5:34
RTL AdAlliance porta innovazione e visione europea ai Cannes Lions. Riflettori sul nuovo RTL Ad Manager
Engage
5 giorni fa
1:48
Cannes Lions giorno 1: I primi Leoni per l'Italia
Engage
6 giorni fa
0:55
Behind the Screens 2025: Quando la pubblicità diventa scoperta
Engage
16/06/2025
14:29
Engage Spotlight | Giugno 2025
Engage
13/06/2025
1:51
Engage Spot Parade, la pubblicità più bella di maggio: vince Sperlari con Suntimes
Engage
12/06/2025
0:50
Behind the Screens 2025: Il potere del secondo schermo: quando TV e smartphone si parlano
Engage
12/06/2025
2:12
Havas Italia presenta Prose on Pixels
Engage
11/06/2025