Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Roma - Consulenti tecnici d'ufficio (15.05.25)
Pupia News
Segui
15/05/2025
https://www.pupia.tv - Roma - Consulenti tecnici d'ufficio
Giustizia - Ufficio di Presidenza
Audizione sui disegni di legge nn. 683 e conn. (Disposizioni in materia di consulenti tecnici d'ufficio) (15.05.25)
#pupia
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Ok, va bene, allora disposizione in materia di consulenti tecnici d'ufficio.
00:06
L'ordine del giorno prevede l'audizione dell'architetto Alberto Molinari,
00:11
che è presidente di Asso Ingegneri e Architetti, che vedo già collegato.
00:14
Quindi le regole le ha già ascoltate, 8-10 minuti, poi eventuali domande dai senatori.
00:20
Grazie, architetto, prego.
00:23
Grazie, onorevole Presidente, onorevoli senatrici e onorevoli senatori.
00:28
Giungono al vostro esame quattro diversi disegni di legge
00:33
che tendono a modificare la disciplina vigente nella figura del consulente tecnici d'ufficio.
00:42
Nonostante la convergenza tematica, i provvedimenti differenzialmente tra loro
00:49
due disegni di legge, l'AS 683 e l'AS 1076,
00:57
mirano la revisione della disciplina della qualifica del CTU,
01:03
prevedendo requisiti di accesso all'albo tenuto presso il Tribunale,
01:08
mentre gli altri due disegni di legge, l'AS 1065 e l'AS 1068,
01:16
affrontano la questione del compenso.
01:19
Entrambe le tematiche, l'adeguata qualificazione del CTU e la qualità e la modalità del compenso,
01:30
sono di sicuro rilievo in quanto mirano a modernizzare l'amministrazione della giustizia.
01:36
Il disegno di legge in vostro esame prevede l'istituzione di un corso base propedeutico
01:45
per l'iscrizione all'albo dei CTU,
01:48
che nel caso del DDL 683 riguarda solamente i professionisti dell'area tecnica,
01:57
geometri, architetti, ingegneri,
02:01
mentre nel DDL 1076 riguarda tutte le categorie professionali ordinistiche e non ordinistiche,
02:11
con la sola eccezione delle professioni sanitarie,
02:14
che continueranno ad essere regolati da norme specifiche.
02:18
Riteniamo positivo che entrambi i DDL riconoscono la centralità della figura del consulente tecnico d'ufficio,
02:27
una professionalità rilevante all'interno del nostro sistema processuale.
02:33
Tuttavia la strada della valorizzazione delle competenze e dei ruoli
02:37
non può passare attraverso un aggravio formativo e organizzativo.
02:45
L'offerta qualificante dei professionisti per lo svilogimento dell'attività dei CTU
02:52
deve essere continuamente assicurate dalle forme consuete,
02:59
dall'aggiornamento professionale e dalla formazione continua dei professionisti,
03:05
attività che dovesolamente si articolano nel rispetto del pluralismo formativo.
03:10
Altresì si può certamente stabilire con norme secondarie emanate dal Ministero Vigilante
03:19
attraverso le diverse professioni di imporre una quota di crediti formativi
03:26
di aggiornamento professionale riservando le tematiche riguardanti la consulenza tecnica d'ufficio.
03:33
Questo perché il carico formativo del corso base è di 200 ore,
03:43
tenendo presente che professionalmente noi siamo caricati di 30 ore annuali
03:50
per avere la continuità professionale.
03:52
Diciamo che queste normative delle 200 ore sono in contraddizione con le esigenze
04:02
di semplificazione e snellimento di oneri burocratici.
04:08
Pertanto sappiamo che per accedere alla professione bisogna avere un titolo di studio,
04:15
superare un esame di Stato e svolgere gli obblighi di formazione continua.
04:22
Per quanto riguarda invece la proposta di affidare questa regolamentazione dei corsi
04:31
ad un coordinamento fra singoli tribunali e ordini in via esclusiva,
04:38
persiste in questo progetto di legge un grande equivoco, purtroppo ricorrente e diffuso nel nostro Paese,
04:47
che tende a fare degli ordini professionali degli enti che controllano e costudiscono
04:53
l'attività professionale a 360 gradi coinvolte con le podestà pubbliche in ciascun ambito dell'attività professionale.
05:06
E allora è il caso di ricordare che gli ordini professionali sono enti pubblici associativi
05:13
e che la legge istituisce allo scopo di tutelare gli interessi pubblici e non dei professionisti.
05:23
Pertanto non devono prevaricare gli ambiti di libero svolgimento delle attività professionali,
05:32
che sono attività di impresa come le altre, fatti salvi gli oneri strettamente funzionali.
05:38
Nello specifico l'ambito della formazione è essenziale che l'ordini limiti le proprie funzioni
05:47
alla certificazione dei crediti formativi e dell'accreditamento di soggetti e dell'attività di formazione,
05:57
mentre va radicalmente rifiutato qualsiasi tentativo di monopolio ordinistico sui percorsi formativi
06:06
prescritti per legge o comunque preliminari all'accesso di albi speciali.
06:12
Nell'ambito della formazione professionale pertanto è il mondo delle libere associazioni,
06:22
delle accademie e degli enti formativi accreditati che occorre guardare, assicurandone sempre un coinvolgimento.
06:33
In secondo luogo la durata dei corsi, 200 ore in un periodo non inferiore a 12 mesi e aggiornamento ogni 3 anni,
06:41
appare un carico didattico assolutamente eccessivo, così pure non riteniamo corretto che il costo
06:50
anch'esso stabilito dal Consiglio dell'Ordine di appartenenza debba essere internamente a carico del candidato.
06:58
Un'ulteriore incongruenza riguarda anche i rapporti tra i disegni di legge,
07:05
esempio l'esame del regolamento del Ministero della Giustizia riguardante l'individuazione di ulteriori categorie
07:13
nell'abo dei consulenti tecnici d'ufficio nei settori di specializzazione di ciascuna categoria,
07:21
l'individuazione dei requisiti, nonché la formazione e nonché l'aggiornamento,
07:28
decreto ministeriale 4 agosto 2023, numero 109, valorizza la formazione continua,
07:37
prevedendo che possono essere iscritti dai consulenti tecnici coloro che sono in regola
07:42
con gli obblighi di formazione professionale continuativa.
07:49
Il quarto punto del decreto del 4 agosto 2023, numero 109, prevede che il requisito della speciale competenza tecnica
08:02
necessita per l'iscrizione dell'albo, sussiste quando specifico riferimento di categoria e di specializzazione
08:13
è stata esercitata almeno per 5 anni in modo effettivo e continuativo.
08:22
Architetto, la devo interrompere perché abbiamo raggiunto il limite di tempo.
08:26
Peraltro lei ci ha inviato una relazione, che immagino quella a cui faceva una relazione molto esaustiva,
08:33
mi dicono, che immagino sia quella a cui lei sta facendo riferimento, che verrà distribuita.
08:37
Vediamo se ci sono domande da parte dei senatori.
08:41
Davvero?
08:43
Oh, senatore Bazzotti.
08:45
Prego, senatore Bazzotti.
08:48
Sì, no, grazie. Era per ringraziare l'audito e per chiedergli conferma di quanto ho intuito.
08:56
Cioè, voi ritenete assolutamente, se non ho capito male, inutile un corso, diciamo, di formazione per CTU
09:07
e ritenete che più propriamente si potrebbe inserire eventualmente all'interno dei corsi di aggiornamento professionale
09:14
ordinari qualche corso finalizzato a rendere dotti i professionisti delle attività che si fanno durante una CTU.
09:23
E, d'altro canto, invece, ritenete forse utile intervenire sulla parte che riguarda, invece, i compensi e la remunerazione dei CTU.
09:35
Mi pare che siano queste le vostre due indicazioni, però volevo chiederle confermo.
09:41
Grazie, senatore.
09:43
Il carico di 200 ore è al di fuori di una normale situazione.
09:50
Già siamo caricati per avere uno specifico riferimento alle categorie di specializzazione di un corso di 30 ore.
10:01
Quindi, gestire poi questa situazione insieme a una situazione ordinistica diventa un problema,
10:12
nel senso che gli ordini dovrebbero essere quelli che certificano queste situazioni
10:19
e non che decidono quali siano le certificazioni da proporre.
10:26
Detto questo, abbiamo solo, come si suol dire, una richiesta di una legislazione sui tecnici,
10:41
ma sapete benissimo che i tribunali sono sommersi da cause che riguardano altre specifiche professioni
10:53
che non sono anche, addirittura, non ordinistiche.
10:56
Penso agli psicologi, penso ai medici che sono ordinistici.
11:02
Per cui, implementare solo una legge sui tecnici ci sembra eccessivo.
11:11
Una collaborazione è sempre auspicabile.
11:15
Grazie.
11:16
La ringraziamo, distribuiremo ovviamente la sua relazione.
11:20
Grazie Architetto.
11:21
Quindi possiamo chiudere la parte delle audizioni.
Consigliato
12:49
|
Prossimi video
Roma - Disposizioni in materia di consulenti tecnici d'ufficio (29.05.25)
Pupia News
29/05/2025
20:00
Roma - Consulenti tecnici d’ufficio (08.05.25)
Pupia News
08/05/2025
18:25
Roma - Affidamento condiviso (14.05.25)
Pupia News
14/05/2025
44:16
Roma - Conferenza stampa del Consiglio dei Ministri n. 123 (09.04.25)
Pupia News
09/04/2025
54:48
Roma - L'Arte dello stare accanto - Conferenza stmapa di Annarita Patriarca (15.04.25)
Pupia News
15/04/2025
21:25
Roma - Consulenti tecnici d'ufficio (30.04.25)
Pupia News
30/04/2025
43:57
Roma - Canapa industriale - Conferenza stampa di Matteo Mauri (02.04.25)
Pupia News
02/04/2025
25:28
Roma - Femminicidio e contrasto alla violenza sulle donne (29.05.25)
Pupia News
29/05/2025
58:49
Roma - Avvocatura - Conferenza stampa di Devis Dori (09.06.25)
Pupia News
09/06/2025
59:29
Roma - Digiuno contro il Decreto Sicurezza - Conferenza stampa di Riccardo Magi (26.05.25)
Pupia News
26/05/2025
31:25
Roma - Romance Book Party - Conferenza stampa di Annarita Patriarca (08.05.25)
Pupia News
08/05/2025
50:46
Roma - Diritto alla casa - Conferenza stampa di Marco Furfaro (03.04.25)
Pupia News
03/04/2025
22:56
Roma - Affidamento condiviso (28.05.25)
Pupia News
28/05/2025
1:44:59
Roma - Senato - 19° Legislatura - 290° seduta (03.04.25)
Pupia News
03/04/2025
58:57
Roma - Conferenza stampa di Emiliano Fenu (03.04.25)
Pupia News
03/04/2025
55:53
Roma - Il Grande inganno: le sette - Conferenza stampa di Stefania Ascari (17.06.25)
Pupia News
17/06/2025
4:55:50
Roma - Senato - 19° Legislatura - 304° seduta (15.05.25)
Pupia News
15/05/2025
54:15
Roma - Conferenza stampa di Marco Cerreto (27.03.25)
Pupia News
27/03/2025
57:21
Roma - Conferenza stampa di Federica Onori (04.04.25)
Pupia News
04/04/2025
49:12
Roma - Conferenza stampa di Vanessa Cattoi (27.03.25)
Pupia News
27/03/2025
27:15
Roma - Reati contro gli animali (10.04.25)
Pupia News
10/04/2025
53:44
Roma - Sicurezza sul lavoro: modello virtuoso che parte dai cantieri - Conferenza stampa di Chiara Gribaudo (12.06.25)
Pupia News
13/06/2025
17:08
Roma - Procedimento sommario realizzazione credito (15.05.25)
Pupia News
15/05/2025
23:30
Roma - Reati contro gli animali (15.04.25)
Pupia News
15/04/2025
43:11
Roma - Emergenza lavoratori dei trasporti - Conferenza stampa di Giulia Pastorella (24.06.25)
Pupia News
24/06/2025