Curare la propria alimentazione e fare costante attività fisica sono tra le principali regole per il benessere. A proposito di sport, il Prof. Mario R. Cappellin, Direttore delle omonime cliniche dentali a Torino e Pinerolo e Professore a contratto di Ergonomia e Discipline Odontoiatriche Università di Modena e Reggio Emilia, in questo video dà utili suggerimenti per non trascurare la malocclusione in relazione a prestazioni fisiche di livello elevato. «Quando l'attività fisica è intensa occorre che tutto l'organismo sia perfettamente tarato» dice il professor Cappellin. «Ma pochi sanno che anche l'occlusione dentale ha un ruolo molto importante perché in modo diretto o indiretto influisce sulla postura o sui muscoli coinvolti nell'atto sportivo». Cosa considerare, quindi? Quali specialisti possono aiutare a fare una valutazione corretta e perché in alcuni casi può essere utile un bite personalizzato per fare sport, soprattutto se praticato a livello agonistico? Tutte le risposte nel video.