Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Mondo della musica in lutto per la scomparsa della leggenda dell’heavy metal: è morto a 76 anni Ozzy Osbourne, frontman dei Black Sabbath e indimenticabile performer.

Ozzy Osbourne è morto a 76 anni, l’ultimo concerto il 5 giugno
Osbourne è morto il 22 luglio, a confermarlo una nota ufficiale della famiglia: la moglie Sharon, i figli Jack e Kelly, Aimee e Lous: «È con più tristezza di quanto le parole possano esprimere che dobbiamo comunicare che il nostro amato Ozzy Osbourne è morto questa mattina. Era con la sua famiglia e circondato dall’amore. Chiediamo a tutti di rispettare la privacy della nostra famiglia in questo momento».
Il cantante da tempo faceva i conti con problemi di salute, in primis il Parkinson, che lo avevano costretto ad allontanarsi dal palco, ma era comunque riuscito a organizzare un concerto d'addio lo scorso 5 giugno nella sua Birmingham: pur affaticato e provato, aveva fatto sognare oltre 40mila fan accorsi per sentirlo cantare un’ultima volta.

La leggenda dell'heavy metal
Nato il 3 dicembre 1849 a Birmingham, John Michael Osbourne è cresciuto in un quartiere operaio dell’Inghilterra del dopo guerra. Quarto di sei figli, è cresciuto tra ristrettezze economiche e difficoltà scolastiche legate alla dislessia e alla balbuzie.
Nel 1968 fonda con Tony Iommi, Geezer Butler e Bill Ward i Polka Tulk Blues Band, che presto diventano Earth e infine gli iconici Black Sabbath, ispirandosi al film horror italiano I tre volti della paura di Mario Bava. Il 13 febbraio 1970 esce l’album d’esordio Black Sabbath, considerato l’atto di nascita dell’heavy metal. Seguono capolavori come Paranoid, Master of Reality e Vol. 4.
Osbourne diventa il manifesto di una generazione che fatica a trovare una propria dimensione, ma con il successo arrivano gli eccessi: alcol e droghe convincono i Black Sabbath a cacciare dalla band, e a salvarlo penserà quella che poi diventerà sua moglie, Sharon, figlia del manager della band.
[amica-related]

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Musica
00:30Musica
01:00Musica
01:18Musica
01:20Musica
01:21Musica
01:26C'è l'unica del M.I.C.
01:31C'è l'unica del M.I.C.

Consigliato