Scene da fast food a cielo aperto in piazza della Rotonda, di fronte al Pantheon a Roma. Turisti e passanti bivaccano sui gradini della fontana, trasformata in un’area ristoro improvvisata. Pizze ripiene, panini imbottiti e poke consumati senza regole, in assenza di controlli e di cartelli di divieto ben visibili.
Un fenomeno che si inserisce in un contesto più ampio: la città è invasa da locali take-away, mentre mancano aree adeguate per consumare i pasti senza deturpare i luoghi storici. La situazione è ben diversa a Trinità dei Monti, dove la presenza costante della polizia locale scoraggia i bivacchi, mantenendo il decoro urbano.
Parallelamente, proseguono i controlli sulle strutture ricettive abusive: sei alberghi e B&B sono stati chiusi dal Questore per irregolarità, con un caso emblematico in via Milazzo, dove il titolare aveva creato un vero e proprio albergo abusivo accorpando più strutture.
Roma cerca di difendere la sua bellezza, ma senza controlli il rischio è di trasformare le sue piazze in mense a cielo aperto.